Skin ADV

San Venanzo: scoperta una piantagione di cannabis, arrestato un uomo

Sequestrato stupefacente per oltre un milione e mezzo di euro.

Un uomo è stato arrestato dai carabinieri del Nipaaf (Nuclei investigativi di polizia ambientale agroalimentare e forestale) di Terni in collaborazione con i nuclei forestali di Allerona, San Venanzo, Terni e Stroncone, nell'ambito di una un' attività di polizia giudiziaria che ha portato alla scoperta di una piantagione di cannabis e al sequestro di oltre 14 chili di sostanza stupefacente. I militari durante l'attività di controllo del territorio nel comune di San Venanzo hanno notato, in un fondo rurale, la presenza di una strana coltivazione di mais; da un controllo più attento è emerso all'interno una piantagione di cannabis. Dal monitoraggio della zona e dall'analisi delle informazioni tratte dalle banche dati, i carabinieri forestali sono arrivati al presunto responsabile. L'uomo, un sessantenne, è stato anche colto in flagranza di reato mentre gestiva la sua piantagione. I forestali, coordinati dalla Procura della Repubblica di Terni, hanno quindi eseguito una perquisizione domiciliare nel casolare dell'uomo, dove sono stati trovati oltre mezzo chilogrammo di marijuana già pronta in barattoli di vetro e una rilevante quantità di hashish confezionato in panetti pronti per essere immessi nelle piazze di spaccio. L'uomo, in attesa di giudizio, è stato tratto in arresto per coltivazione illegale e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti Il Tribunale di Terni ha convalidato l'arresto ed ha disposto la misura cautelare degli arresti domiciliari contestando anche l'aggravante per la detenzione di ingente quantità. A seguito degli accertamenti tecnico-scientifici - hanno riferito i carabinieri - è risultato che l'hashish è di qualità particolarmente elevata e molto richiesta sul mercato. Dal quantitativo sequestrato si sarebbero potute ricavare 275.000 dosi che avrebbero fruttato, se immesse in vendita, oltre un milione e mezzo di euro.

Perugia
28/11/2024 12:06
Redazione
Gubbio: al via stasera la Novena dell'Immacolata compatrona della città
Prenderà il via stasera, venerdì 29 novembre fino al 7 dicembre alla Chiesa di San Francesco a Gubbio, la Novena e la so...
Leggi
Spello: torna alla comunità un antico affresco proveniente dalla Chiesa di Santa Maria in Paterno
In occasione dei prossimi eventi natalizi promossi dall’Amministrazione comunale, sarà restituito alla città un antico a...
Leggi
Gubbio: mense scolastiche, c’è l’ok del 75% dei genitori
Più del 75% per cento delle famiglie coinvolte si dichiara “soddisfatto” o “abbastanza soddisfatto” della qualità del ci...
Leggi
Venticinque anni fa riapriva la Basilica di Assisi dopo il sisma
Venticinque anni fa, il 28 novembre del 1999, con la chiusura di quello chiamato il cantiere dell`utopia, la Basilica di...
Leggi
Al Liceo folignate “Federico Frezzi – Beata Angela” anteprima della Notte Nazionale del Liceo
Entra nella Rete nazionale dei licei classici il Liceo folignate “Federico Frezzi – Beata Angela” ed ecco la prima inizi...
Leggi
Giubileo dei giovani: la Chiesa eugubina cerca famiglie accoglienti
A fine luglio 2025, Roma diventerà meta di numerosi gruppi provenienti dall’Italia e dall’estero, pronti a partecipare a...
Leggi
Nuove attrezzature per la Protezione Civile di Cannara
Grazie ad un finanziamento concesso dal Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, il gruppo comunale di Cannara ha...
Leggi
In Umbria il pellegrinaggio della Vergine della Medaglia Miracolosa
Dalla Lombardia il pellegrinaggio nazionale della statua della Vergine della Medaglia Miracolosa giunge in Umbria: Il pa...
Leggi
Il Comune di Terni ha un nuovo sito internet
Il Comune di Terni ha un nuovo sito web, realizzato con i fondi del Pnrr. La presentazione è avvenuta a palazzo Spada. I...
Leggi
In 300 al Capodanno Matto per ricordare Leonardo Cenci
Oltre trecento persone hanno ricordato Leonardo Cenci con una serata all`insegna del divertimento e della solidarietà, l...
Leggi
Utenti online:      611


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv