Skin ADV

Sbloccato il Contributo di autonoma sistemazione per il sisma 2023

La soddisfazione della Regione per Perugia, Umbertide e Gubbio.

Pubblicata oggi sulla Gazzetta ufficiale l'ordinanza per il Contributo di autonoma sistemazione che riguarda oltre 200 famiglie colpite dal sisma del 2023 residenti nei territori di Perugia, Umbertide e Gubbio. Che così potranno ricevere le risorse attese dalla primavera scorsa. La Regione Umbria, "che fin da subito ha erogato ai Comuni interessati i fondi da destinare ai cittadini" - si sottolinea in una sua nota -, in questi mesi si è "adoperata fattivamente" presso il Governo per i provvedimenti necessari finalizzati a sbloccare le risorse. "Le richieste pressanti della Regione, che ha chiamato quotidianamente gli uffici interessati, sono state finalmente esaudite - è detto ancora nel comunicato -, nonostante il ritardo significativo (soprattutto considerando che si tratta del contributo di autonoma sistemazione per chi ha perso la casa a causa del sisma), con l'approvazione prima della norma nazionale e poi con l'ordinanza della Protezione civile, e oggi finalmente la pubblicazione in Gazzetta ufficiale permette ora l'erogazione immediata delle risorse ai cittadini per sostenere le spese dell'autonoma alternativa alle case danneggiate".

Gubbio/Gualdo Tadino
07/10/2025 15:43
Redazione
"Quattro passi con Francesco" al via il progetto dell’Associazione La Chiocciola di Gubbio
Prende il via con una lezione – spettacolo di Riccardo Tordoni su “Madre Terra” al co- housing di Via Madonna dei Perugi...
Leggi
C.Castello: in fase di ripresa i lavori sulla SP 105/1 di Trestina
Sono in fase di ripresa i lavori che riguardano la Sp 105/1 di Trestina. Durante la fase della demolizione del ponte al ...
Leggi
Gubbio: “Francesco e Frate Lupo” raggiunge quasi 1.500 visitatori
È già un successo oltre ogni aspettativa la mostra “Francesco e Frate Lupo. L’arte racconta la leggenda dell’incontro”, ...
Leggi
C.Castello: uomo a bordo di una bicicletta elettrica non si ferma all’alt, trasportava droga e armi in un borsone
Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Città di Castello hanno arrestato un 64enne, cittadino it...
Leggi
A nove anni dal crollo per il sisma riapre la Basilica di Norcia
A nove anni esatti dal crollo e a quattro dall`apertura del cantiere, un grande lavoro di restauro e ricostruzione, riap...
Leggi
Teatro Subasio di Spello: al via la stagione 2025-26 con un cartellone di alta qualità artistica
Prende il via la nuova stagione teatrale 2025-26 del Teatro Subasio di Spello, curata da Fontemaggiore in collaborazione...
Leggi
Prorogata la mostra Banksy alla Rocca Maggiore di Assisi
La mostra di Banksy alla Rocca Maggiore di Assisi registra numeri record con quasi 60mila visitatori in cinque mesi e sa...
Leggi
Stasera torna "Fuorigioco", ore 21.15, TRG: ospite il portiere rossoblù Krapikas. Domande e curiosità al 331 1330800
Stasera nuova puntata di "Fuorigioco" alle 21.15 su TRG: approfondimenti sul Gubbio dopo il pari interno con il Ponteder...
Leggi
Straordinario successo per Alessandro Lytvyn, studente del “Raffaele Casimiri” di Gualdo Tadino
Un risultato eccezionale per la scuola e per tutta la città di Gualdo Tadino. Alessandro Lytvyn, brillante studente dell...
Leggi
Lo Stadio "Luzi" di Gualdo Tadino brilla con una nuova illuminazione
Lo Stadio Comunale “Carlo Angelo Luzi” di Gualdo Tadino torna a splendere di nuova luce per le partite di calcio e gli e...
Leggi
Utenti online:      379


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv