Skin ADV

Settimana del Libro per Ragazzi, XX edizione

Gubbio, al via la XX edizione della Settimana del Libro per Ragazzi: sede scelta, il Salone delle Feste dell'Astenotrofio Mosca


Tante conferme e qualche novità, anche sostanziale, nella XX edizione della Settimana del libro per ragazzi, al via lunedì a Gubbio. E’ nuova la sede della mostra, il teatrino dell’Astenotrofio Mosca, “un luogo bello, all’interno della città, ma soprattutto buono”, spiega il presidente dell’Associazione Settimana del Libro, Rosanna Milano Migliarini. La conferma principale è invece quella dell’obiettivo che da sempre si prefigge: far incontrare i giovani e la lettura, “una missione importante, soprattutto in questa era dominata dall’immagine”, spiega il fondatore dell’Associazione, Giancarlo Sollevanti.

Lo slogan di quest’anno – mutuato da Hesse è “fra le fronde degli alberi si sente stornire il mondo”. “In nostri bambini – spiega la Milano Migliarini – devono essere educati all’ambiente”. Altra novità di questa edizione è l’iniziativa “Scegli un libro per la biblioteca”, attraverso la quale i ragazzi “consiglieranno” libri da prendere alla Biblioteca Sperelliana. E poi c’è l’animazione, proposta durante la visita alla mostra.

Conferma, naturalmente, anche per gli incontri con gli autori, una costante nelle edizioni passati: “Abbiamo avuto negli anni i migliori autori di libri per ragazzi”, spiega con soddisfazione Giancarlo Sollevanti. Quest’anno saranno a Gubbio Angela Nanetti (mercoledì e sabato ore 8.45-12.30) e Alessia Tucci.

Conferme anche per il torneo di lettura che vedrà protagoniste le classi del biennio delle superiori di Gubbio e Città di Castello, mentre grazie alla collaborazione della casa editrice Era Nuova di Perugia, è in corso la pubblicazione della collana Sassi Magici, a testimoniare il credito che l’iniziativa si è conquistata negli anni. Venti, un traguardo importante. La cerimonia di inaugurazione è prevista per lunedì alle 17.30 nel Salone delle feste dell’Atenotrofio Mosca, alla presenza del sindaco Goracci e del presidente del Maggio Eugubino Lupini. Chiusura sabato 28 maggio.


20/05/2005 19:02
Redazione
Morto studente albanese residente a Gualdo
Uno studente universitario di 27 anni, originario dell`Albania ma da tempo residente a Gualdo Tadino, e` morto a Perug...
Leggi
Ceri e polemiche politiche
Le polemiche del dopo-Ceri non si limitano alla corsa. Fa discutere, e non poco, la lettera di ringraziamento inoltrat...
Leggi
Firme per il Voltone di Palazzo Ducale; cittadini contro la Soprintendenza
Per Federico da Montefeltro che lo fece costruire dopo il 1470 doveva essere la residenza gemella di quella urbinate, ...
Leggi
Muore a Perugia studente albanese residente a Gualdo
Uno studente universitario di 27 anni, originario dell`Albania ma da tempo residente a Gualdo Tadino, e` morto la scor...
Leggi
Tempo di Ceri Mezzani
 Passati i Ceri resta la scia d’emozioni, di momenti vissuti intensamente e non mancano le amarezze, legate al chiostr...
Leggi
"Campioni": in lizza Castello e Viareggio
Attenta lettura negli ambienti cittadini della notizia riguardo alla possibilit- di vedere ripetuto il "miracolo" Cerv...
Leggi
Festa dei Ceri: stasera proiezione filmato in Piazza Grande
Appuntamento ormai immancabile con la proiezione del filmato della Festa dei ceri questa sera alle ore 21.30 in Piazza...
Leggi
Città di Castello, partono i progetti per i quartieri Prato e Mattonata
E` partito il conto alla rovescia per l`attuazione del Contratto di Quartiere II che rivoluzionerà l`aspetto dei quart...
Leggi
Città di Castello, piangere i defunti in un cantiere
Piangere una persona cara che non c`è più in un cantiere. Fermi in uno spazio senza pavimentazione, tra chiodi, brecci...
Leggi
Blitz anti droga in Trentino: coinvolti due albanesi residenti a Gubbio
Dalla Sala Bingo all`Agenzia Ippica, dai bar del centro citta` a pub e discoteche della provincia: questi i luoghi uti...
Leggi
Utenti online:      353


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv