Tante conferme e qualche novità, anche sostanziale, nella XX edizione della Settimana del libro per ragazzi, al via lunedì a Gubbio. E’ nuova la sede della mostra, il teatrino dell’Astenotrofio Mosca, “un luogo bello, all’interno della città, ma soprattutto buono”, spiega il presidente dell’Associazione Settimana del Libro, Rosanna Milano Migliarini. La conferma principale è invece quella dell’obiettivo che da sempre si prefigge: far incontrare i giovani e la lettura, “una missione importante, soprattutto in questa era dominata dall’immagine”, spiega il fondatore dell’Associazione, Giancarlo Sollevanti.
Lo slogan di quest’anno – mutuato da Hesse è “fra le fronde degli alberi si sente stornire il mondo”. “In nostri bambini – spiega la Milano Migliarini – devono essere educati all’ambiente”. Altra novità di questa edizione è l’iniziativa “Scegli un libro per la biblioteca”, attraverso la quale i ragazzi “consiglieranno” libri da prendere alla Biblioteca Sperelliana. E poi c’è l’animazione, proposta durante la visita alla mostra.
Conferma, naturalmente, anche per gli incontri con gli autori, una costante nelle edizioni passati: “Abbiamo avuto negli anni i migliori autori di libri per ragazzi”, spiega con soddisfazione Giancarlo Sollevanti. Quest’anno saranno a Gubbio Angela Nanetti (mercoledì e sabato ore 8.45-12.30) e Alessia Tucci.
Conferme anche per il torneo di lettura che vedrà protagoniste le classi del biennio delle superiori di Gubbio e Città di Castello, mentre grazie alla collaborazione della casa editrice Era Nuova di Perugia, è in corso la pubblicazione della collana Sassi Magici, a testimoniare il credito che l’iniziativa si è conquistata negli anni. Venti, un traguardo importante. La cerimonia di inaugurazione è prevista per lunedì alle 17.30 nel Salone delle feste dell’Atenotrofio Mosca, alla presenza del sindaco Goracci e del presidente del Maggio Eugubino Lupini. Chiusura sabato 28 maggio.
20/05/2005 19:02
Redazione