Skin ADV

Settimana della lingua italiana nel mondo: la Stranieri di Perugia porta la sua voce a Nizza, Canton e Addis Abeba

Si inaugura oggi la XXI edizione della Settimana della lingua italiana nel mondo, che sotto l’egida del MAECI si svolgerà in tutte le sedi diplomatiche italiane sino al 22 ottobre prossimo.

Si inaugura oggi la XXI edizione della Settimana della lingua italiana nel mondo, che sotto l’egida del MAECI si svolgerà in tutte le sedi diplomatiche italiane sino al 22 ottobre prossimo. L’Università per Stranieri di Perugia sarà come sempre attivamente coinvolta nel programma delle manifestazioni, tra cui l’apertura odierna degli eventi a Nizza (Francia) e ad Addis Abeba (Etiopia), e le iniziative organizzate dal Consolato d’Italia a Canton. L’edizione 2021 non poteva non essere dedicata a Dante Alighieri e alla sua Commedia, che saranno oggetto della conferenza che Floriana Calitti, docente di letteratura italiana dell’Ateneo, tiene oggi presso la biblioteca patrimoniale Romain Gary di Nizza, alla presenza della Console Generale d’Italia, Caterina Gioiella e della Presidente del CoALCIt - Comitato per le Attività linguistiche e culturali italiane -, prof.ssa Marianna Giuliante. L’evento odierno costituisce il culmine di un percorso progettuale interamente dedicato alla figura di Dante, avviato dall’Ateneo e dal CoALCIt lo scorso anno, in occasione del VII centenario della morte del poeta. Si è trattato di un programma di formazione degli insegnanti di italiano L2 delle scuole superiori francesi sulla didattica di Dante e sulla traduzione della Divina Commedia, curata dalla stessa Calitti. Altro evento inaugurale della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo partecipato dalla Stranieri è la conferenza odierna di Enrico Terrinoni su “Dante globale”, in programma presso l’Istituto Italiano di Cultura di Addis Abeba. L’intervento ha luogo nell’ambito di una missione istituzionale nel paese africano, nel corso della quale il docente incontrerà i massimi rappresentanti degli Atenei della capitale e di istituzioni italiane attive in Etiopia nel settore della formazione. L’impegno dell’Ateneo per la manifestazione organizzata dal MAECI prosegue nei giorni prossimi con una conferenza a distanza di Roberto Dolci, delegato rettorale per i corsi di lingua e cultura italiana, e di Floriana Calitti, rivolta a studenti e docenti della Guangzhou Maritime University di Canton. Sotto l’egida del Consolato Generale d’Italia, l’ateneo cinese ha di recente acceso un corso di laurea in lingua italiana, per il quale è stata subito attivata una fattiva collaborazione con la Stranieri di Perugia.

Perugia
19/10/2021 08:47
Redazione
Torna questa sera Volley Break, alle ore 21 su TRG
Torna su Trg l`appuntamento con "Volley Break, la Pallavolo dalla A1 alla Z". Dopo i successi della nazionale maschile e...
Leggi
L’Umbria al Vinitaly Special Edition, assessore Morroni incontra produttori umbri
“L’Umbria è presente al Vinitaly Special Edition per testimoniare, attraverso la grande qualità dei suoi vini e un ‘bran...
Leggi
Covid: giornata record per i tamponi in farmacia in Umbria
Giornata record in Umbria, quella di lunedì 18, per i tamponi in farmacia: lo hanno fatto 8.666 persone, numero massimo ...
Leggi
Alla Rocca Flea i colori vividi di Ivano Calcagno
Sarà inaugurata venerdì 22 ottobre alle ore 17.00 presso il museo Civico Rocca Flea la mostra dell’artista Ivano Calcagn...
Leggi
Gubbio pronto allo scontro diretto con la Carrarese. Fantacci può tornare dal 1'. Torrente: "Vogliamo vincere, fondamentale restare sempre con la testa dentro la partita"
Serie C, girone B: a poco più di 24 ore dal pari ottenuto a Teramo, è già vigilia per il Gubbio che domani(ore 18.30) os...
Leggi
Gubbio, tavolo sul centro storico: residenti, commercianti e amministratori a confronto. Dal Sert: attenti alla nuova droga sintetica
Hanno provato a dialogare a Gubbio amministrazione comunale, residenti del centro storico esasperati dalla movida e gest...
Leggi
Amministrative, Umbria: Luca Secondi neo eletto sindaco a Città di Castello. A Spoleto si impone Andrea Sisti
"È stato un percorso lunghissimo ma ricco di soddisfazioni e di momenti che per sempre rimarranno impressi nella mia mem...
Leggi
Coronavirus: al via in Umbria l'attività di testing nelle scuole sentinella
Prende il via in Umbria l`attività di testing nelle scuole sentinella individuate dalla Regione Umbria sulla base del pi...
Leggi
Intervento dei VVF di Gaifana e dei soccorritori del 118 a Purello per anziana colta da malore
Intervento dei Vigili del Fuoco di Gaifana nel pomeriggio odierno in località Purello di Fossato di Vico. Soccorsa una d...
Leggi
Premio “Uno sguardo raro – PA social” all’Ospedale di Perugia per il miglior progetto di Comunicazione in Sanità
L’Azienda Ospedaliera di Perugia si è aggiudicata il premio “Uno sguardo raro – PA social” per il migliore progetto di C...
Leggi
Utenti online:      534


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv