Skin ADV

Sisma 2016, a Spoleto si fa il punto sulla ricostruzione con la rete delle professioni tecniche

Sisma 2016, a Spoleto si fa il punto sulla ricostruzione con la rete delle professioni tecniche. Presenti anche la presidente Catiuscia Marini e il commissario straordinario Paola De Micheli.

‘Sisma 2016, il punto sulla ricostruzione’ è il titolo del convegno promosso dalla Rete delle professioni tecniche (Rpt) Umbria, venerdì 2 febbraio, al teatro nuovo ‘Giancarlo Menotti’ di Spoleto. L’incontro, con inizio alle 14.30, vedrà la partecipazione dei dirigenti dell’Ufficio speciale per la ricostruzione (Usr) Umbria, l’architetto Filippo Bastoni e l’ingegnere Francesca Pazzaglia, che illustreranno le novità normative introdotte dal decreto legge numero 148 del 2017 (correttivo del decreto legge numero 189 del 2016) e dall’ordinanza numero 46 dell’11 gennaio 2018. All’evento prenderanno parte, inoltre, il sindaco facente funzioni di Spoleto Maria Elena Bececco, la presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini e la commissaria straordinaria alla ricostruzione Paola De Micheli. Introdurrà e coordinerà gli interventi l’ingegnere Roberto Baliani di Rtp Umbria. Per la Regione Umbria il geologo Andrea Motti illustrerà lo stato delle microzonizzazioni mentre l’architetto Diego Zurli parlerà del disegno di legge regionale sulla ricostruzione recentemente preadottato dalla Giunta regionale e ora in fase di partecipazione con le forze sociali. Prevista anche una tavola rotonda, alle 17.30, con riflessioni e proposte dei protagonisti a partire dai Comuni, primo fra tutti Norcia per cui sarà presente il sindaco Nicola Alemanno, passando per le banche (Silio Canosci, direttore commerciale Bcc Umbria), le imprese (Pasquale Trottolini per il Cna), i lavoratori (Augusto Paolucci per Fillea Cgil) e gli agricoltori (Albano Agabiti, presidente di Assogal Umbria). Parteciperanno alla tavola rotonda, inoltre, per Rtp Umbria l’architetto Alessandro Bracchini e per l’Usr Umbria l’architetto Alfiero Moretti. Alla fine dell’esposizione sulle novità normative è previsto uno spazio in cui i presenti in sala potranno porre domande dirette ai relatori. “L’auspicio – hanno dichiarato i promotori dell’incontro – è che dal confronto emergano una serie di proposte, da presentare alla Commissaria straordinaria alla ricostruzione, che contribuiscano a semplificare il già voluminoso corpo normativo e favorire la qualità e la velocità della ricostruzione”.

Foligno/Spoleto
30/01/2018 12:40
Redazione
Gubbio: applausi e consensi alla Sperelliana per la proiezione del documentario “Perche’ il mondo capisca”. Storia dei soldati polacchi alleati a Gubbio 1944-1946
E` stato un successo con applausi a scena aperta la presentazione del video “Perche’ il mondo capisca”. Storia dei solda...
Leggi
Gubbio, presentazione degli atti del Convegno sul Centenario dei Ceri sul Col di Lana: oggi dalle 17 alla Sperelliana
Si terrà oggi venerdì 2 febbraio alle ore 17 presso la sala ex refettorio della Biblioteca Sperelliana la presentazione ...
Leggi
Futsal C1, non riesce l'impresa al Gubbio Burano, alla Polivalente passa Foligno (3-2): E la Vis resta sempre piu' seconda
I riflettori della 20^giornata di C1 umbra di futsal erano tutti puntati sulla Polivalente di Gubbio, dove la capolist...
Leggi
Caccia al cinghiale, cambiano le norme in Umbria: approvata risoluzione Terza commissione
L`Aula di Palazzo Cesaroni ha approvato all`unanimità dei presenti la proposta di Risoluzione della Terza commissione su...
Leggi
La "storia dell’Aids" fa tappa a Perugiaç: domani presentazione del libro di Cristiana Pulcinelli
Non è solo l’epidemia che ha causato a oggi nel mondo oltre 35 milioni di morti, che ha cancellato anni di liberazione s...
Leggi
Enrico Lo Verso a Gualdo Tadino venerdì 2 febbraio
Venerdì 2 febbraio alle 21, Enrico Lo Verso salirà sul palco del Teatro Don Bosco di Gualdo Tadino, con Uno Nessuno Cent...
Leggi
Gualdo T.: proseguono i lavori di Umbra Acque per migliorare il servizio idrico
Proseguiranno giovedì 1 febbraio i lavori atti a migliorare il servizio idrico della città di Gualdo Tadino messi in cam...
Leggi
I funerali di "Pinuccio", voce storica dei Living group, sabato prossimo 3 febbraio al Duomo di Citta' di Castello
Si terranno sabato prossimo 3 febbraio alle 14.30 al Duomo di Città di Castello i funerali di Giuseppe Blasi, in arte "P...
Leggi
Possibile visitare il cantiere di restauro delle opere per la mostra ‘Le arti a Gubbio prima e dopo Giotto’
L’amministrazione comunale comunica che è possibile visitare il cantiere di restauro relativo alle opere d`arte medieval...
Leggi
Gubbio: inaugurazione della nuova sede ‘DIS e Dintorni’ negli spazi comunali in via Cavour
Si terrà sabato 3 febbraio alle ore 11 l’inaugurazione della nuova sede dell’associazione ‘DiS e Dintorni’, presso i loc...
Leggi
Utenti online:      455


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv