Skin ADV

Vissani premiato al Salone del tartufo di Città di Castello

Lo chef : 'Le tradizioni che sono l'essenza in cucina'.

"Il tartufo è un prodotto unico, eccezionale, ed in Umbria abbiamo la fortuna di averlo sempre tutto l'anno come qui a Città di Castello dove è come l'acqua minerale sempre in tavola": parola di Gianfranco Vissani, che questa mattina, 31 ottobre, a Città di Castello in apertura della 45/a edizione del Salone nazionale del tartufo bianco pregiato in programma nel centro storico fino a domenica 2 novembre, è salito in cattedra ed ha tenuto una coinvolgente "lectio magistralis" alla presenza degli studenti delle scuole secondarie superiori con indirizzo ristorazione e ospitalità alberghiera dell'Iis "Patrizi Baldelli e Cavallotti e della Scuola di Arti e Mestieri "G.O. Bufalini" nella sala degli Specchi di palazzo Bufalini, per tre giorni il palazzo del "gusto" e delle eccellenze agroalimentari. "Ragazzi mi raccomando - ha detto Vissani agli studenti - voi che aspirate a fare questo mestiere, per cui studiate in classe ed in cucina, abbiate sempre la testa sulle spalle, lavorate tanto ogni giorno con passione e dedizione: cucinare deve essere un piacere per voi e per chi apprezzerà i vostri piatti. Dovrete tenere sempre bene impresse nella mente le tradizioni che sono l'essenza in cucina ed essere presenti sul territorio ed apprezzare i prodotti che la nostra straordinaria terra, l'Umbria, offre a partire dal tartufo, la trifola bella e profumata di Città di Castello, l'olio extravergine di oliva. I migliori piatti - ha detto ancora Vissani - sono quelli realizzati con prodotti ed ingredienti straordinari che noi abbiamo la fortuna di avere: questo bisogna fare rispettando sempre la tradizione, magari innovandola senza stravolgerla, perché come la storia non si cancella, le mode durano poco e passano". Al termine della lezione è stata consegnata a Vissani una targa alla carriera con questa dedica: "Al maestro Gianfranco Vissani, 'poeta' dei sapori e del gusto, con gratitudine, per aver promosso attraverso in tutto il mondo, nel corso della lunga e brillante carriera, la cucina, le tradizioni e le eccellenze agro-alimentari del nostro territorio". Un gesto di gratitudine e riconoscenza anche da parte dell'Associazione tartufai Alto Tevere Umbro e del suo presidente Andrea Canuti, che a nome dei 1.500 cavatori del comprensorio ha consegnato a Vissani un vanghino d'autore con il manico in legno intarsiato con il suo nome. Il manufatto artigianale è stato realizzato per la parte in ferro da Diego Volpi e per quella in legno pregiato dal maestro Carlo Paolo Granci. Inaugurazione ufficiale della 45/a edizione del Salone nazionale del tartufo bianco pregiato è in programma domani, sabato 1 novembre alle ore 10.00 in piazza Matteotti alla presenza del sindaco, Luca Secondi, dell'assessore al Commercio e al Turismo, Letizia Guerri, del presidente dell'Ente Fiera Nazionale Bianco Pregiato, Lazzaro Bogliari, dell'assessora regionale alle Politiche agricole, Simona Meloni, e del presidente della Provincia di Perugia, Massimiliano Presciutti.

Città di Castello/Umbertide
31/10/2025 16:03
Redazione
È nel vivo la Festa del bosco, Montone esplode di allegria, profumi e sapori
Ha preso il via, con l’allegria e l’atmosfera gioiosa che la contraddistingue, la Festa del bosco a Montone, evento che,...
Leggi
Gubbio, ufficiale: arriva il laterale mancino Nicola Murru, ex Cagliari, Sampdoria e Torino
Dopo due settimane passate ad allenarsi negli impianti eugubini, il Gubbio ufficializza l`innesto del laterale mancino N...
Leggi
Don Matteo torna a Spoleto
Dopo settimane di riprese nei set di Formello (Roma) e il primo blocco di riprese in città terminate lo scorso 6 ottobre...
Leggi
Gubbio, addio all'imprenditore Giorgio Saldi. "Uomo serio, umile e dedito al territorio"
Se ne è andato prematuramente "lasciando un grande vuoto in tutti coloro che lo hanno conosciuto e stimato, non solo per...
Leggi
Foligno: avevano oltre un chilo di cocaina e crack, due arresti
Sono stati trovati in possesso di più di un chilo di sostanze stupefacenti, fra cocaina e crack due giovani - un 21enne ...
Leggi
A novembre 'canili aperti' contro l'abbandono degli animali
"Canili aperti, l`unico canile bello è quello vuoto": con questo slogan il servizio di Sanità animale, randagismo ed igi...
Leggi
Lavori notturni sul raccordo Perugia-Bettolle
Sul raccordo autostradale Perugia-Bettolle Anas eseguirà gli interventi di risanamento della pavimentazione stradale su ...
Leggi
Squarta, Basilica di Norcia simbolo della rinascita dell'Umbria
"È con profonda emozione e immensa gratitudine che prendo parte oggi all`inaugurazione della Basilica di San Benedetto a...
Leggi
Perugia ci prova, Milano fa la voce grossa (0-3)
La Bartoccini MC Restauri Perugia prova a tenere testa alla corazzata Numia Vero Volley Milano nel turno infrasettimanal...
Leggi
"Dolci d'Italia", venerdì 31 ottobre a Spoleto si alza il sipario sul festival dei golosi
Spoleto si prepara ad accogliere la nuova edizione di Dolci d’Italia, il grande festival nazionale dedicato alla pasticc...
Leggi
Utenti online:      31


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv