Skin ADV

Taglio del nastro a Gualdo per il Sat

Gualdo. Taglio del nastro per il Sat, il servizio agricolo territoriale. Nuove mansioni: sportello "Qui Enel" e catasto

Nuovi spazi per il Sat, il servizio agricolo territoriale di Gualdo Tadino, Fossato di Vico, Sigillo e Valfabbrica che ha trovato una sede più adeguata presso piazza Garibaldi di Gualdo Tadino. Taglio del nastro affidato ai sindaci di Gualdo e Fossato, Angelo Scassellati e Mauro Monacelli, insieme al presidente della Comunità Montana Alto Chiascio Katia Mariani, ente che dal giungo 2002 ha rilevato il Sat, precedentemente dipendente dalla Regione. Vasta la serie di servizi resi, principalmente legata al mondo dell’agricoltura: dalla fornitura di gasolio agricolo, alle immatricolazioni di mezzi, al rilascio di licenze per avviare attività di agriturismo e serre, ma anche - tema di particolare attualità in questo periodo - accertamento del danno in agricoltura in caso di calamità naturali.
A quelli che sono i servizi canonici del Sat si aggiungono in questo momento anche due servizi gestiti in convenzione: lo sportello “Qui Enel”, ovvero il punto informazioni rivolto al cittadino per ciò che concerne l’energia elettrica, e l’ufficio del catasto. Proprio questa capillarità di servizi ha spiegato il presidente della Comunità Montana Katia Mariani ha invitato l’ente a dare all’ufficio più ampi spazi in vista anche delle sfide che dovrà affrontare. Prima di tutto ha detto la Mariani quella di traghettare le imprese agricole, specie le più piccole, verso l’ennesima trasformazione che le mette a confronto con il panorama dell’Unione Europea. La competitività si vince solo puntando su quelli che sono i prodotti di eccellenza del territorio, per questo è indispensabile non perdere l’occasione fornita dai bandi della filiera agraria, quelli che consentono l’inserimento di prodotti come l’olio di Rigali o il suino umbro in marchi Dop. Angelo Scassellati ha sottolineato l’importanza del decentramento dei servizi sul territorio: il Sat rappresenta la possibilità vera di fornire al cittadino uno sportello a cui rivolgersi senza dirigersi a Perugia. Sempre più questa sarà la sfida delle amministrazioni locali, chiamate a far spostare i servizi piuttosto che le persone. Proprio su tale argomento, plauso del sindaco di Gualdo al neo presidente della Comunità Montana Katia Mariani che per la prima volta, dopo anni, ha fatto spostare addirittura un intero consiglio dell’ente per portarlo nella sala consiliare di Gualdo e conferire l’idea di territorialità e vicinanza della Comunità Montana a tutti i Comuni che ne fanno parte


10/03/2005 15:39
Redazione
Oggi i Ds di Gubbio presentano il candidato alle regionali, l`ex sindaco Paolo Barboni
Proseguono gli incontri politici in vista delle elezioni regionali del 3-4 aprile prossimi. E` stata convocata una con...
Leggi
A Gubbio "Cecità" del premio Nobel Saramago
Un lager che ospita gli abitanti di una città qualunque e di un paese qualunque, colpiti da una epidemia di cecità. E’...
Leggi
Rifiuti, accordo tra comuni Alta Umbria e Perugia per lo smaltimento a Ponte Rio
Tutti a Ponte Rio nel perugino e poi da lì a Belladanza nel tifernate, dove si chiude il cerchio dei rifiuti. Accordo ...
Leggi
Barchetta-Verdi, oggi il verdetto?
Incontro caldo nei vertici politici cittadini. Da decidere sul futuro di Palmira Barchetta; sembra infatti  che il suo...
Leggi
A teatro pensando all`Universo femminile
Ancora un lavoro sullo “universo femminile” per il quarto appuntamento con “Teatro da camera” la rassegna di prosa pro...
Leggi
Basket C2, la Procacci Gubbio perde a casa della capolista Orvieto
Basket di C2. Si è giocato ieri sera parte del turno infrasettimanale del massimo campionato regionale di pallacanestr...
Leggi
Stop al tiro al piattello sul campo di Pietralunga
L`associazione che gestisce il campo di tiro a piattello di Pietralunga dovrà provvedere a ripulire e raccogliere i pa...
Leggi
Memorial Ciotti, la presentazione ufficiale
Evento di solidarietà nel nome di Sandro Ciotti. Dopo le anticipazioni dei giorni scorsi su Trg e Gubbio Sette, la con...
Leggi
"I luoghi del Signorelli", mostra itinerante anche in Alto Tevere
Organizzati dal Comune di Perugia e dall`Università degli Studi di Perugia (Dipartimento di studi storico-artistici), ...
Leggi
La Montefiore-Branca pronta a fine mese
Sono in fase di rifinitura i lavori del tratto di variante alla statale Piand’Assino, iniziati nel settembre 2001. Si ...
Leggi
Utenti online:      617


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv