Skin ADV

Truffa del parente incidentato: la Polizia di Perugia arresta due persone

Truffa del parente incidentato: la Polizia di Perugia arresta due persone che avevano ingannato due anziani fingendosi un avvocato e un maresciallo Carabinieri. Ora sono ai domiciliari.
Un napoletano di 23 anni e un veronese di 24, sono stati arrestati, ai domiciliari, dalla squadra mobile di Perugia che li ritiene responsabili di una truffa in danno di due anziani. Secondo la ricostruzione degli investigatori, i due hanno tentato di sottrarre denaro fingendo di essere un avvocato e un maresciallo dei carabinieri. Al telefono sono cosi' riusciti a convincere una donna che il figlio aveva avuto un incidente stradale e che, per concludere la vicenda senza problemi, erano necessari soldi. Tra 2 mila e 4 mila euro. Martedi' il primo tentativo di avere i soldi - e' stato accertato dalla sezione antirapine della squadra mobile diretta dal vicequestore Marco Chiacchiera - e' andato a vuoto perche' quando gli indagati si sono presentati a casa per farsi consegnare il denaro hanno trovato il figlio e sono scappati. Pochi minuti piu' tardi, pero', e' stata fermata la loro auto in seguito all'arrivo di un'altra segnalazione al 113. Gli indagati - e' spiegato ancora dagli investigatori - "hanno immediatamente ammesso le loro responsabilita'". Su richiesta del pm Gemma Miliani al termine del processo per direttissima il giudice ha disposto gli arresti domiciliari.
Perugia
16/09/2016 16:14
Redazione
Perugia, prima conferenza stampa del ‘Festival del Medioevo’ 2016 di Gubbio
Entra nel vivo il conto alla rovescia per l`edizione 2016 del Festival del Medioevo. “Europa e Islam”: la storia di un r...
Leggi
Gal Alta Umbria: presentato il nuovo Piano di Azione locale. Stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
Il GAL Alta Umbria ha presentato il nuovo Piano di Azione Locale (PAL) per lo sviluppo territoriale tramite l’approccio ...
Leggi
Il maltempo non ferma "Conoscere il Sentiero Francescano": da Viamaggio a Pieve S.Stefano nuova tappa
L`incognita maltempo non ha fermato l`11ma tappa di "Conoscere il Sentiero Francescano", l`iniziativa promossa dall`asso...
Leggi
Gualdo Tadino, iniziativa del Polo Museale per invitare le scuole alla mostra Ligabue-Ghizzardi
Il Polo museale Città di Gualdo Tadino invita insegnanti e studenti a visitare la mostra evento ‘Arte e follia. Antonio ...
Leggi
Domani al "Mazzatinti" di Gubbio il I premio del concorso "Dalla lettera alla e-mail"
E’ davvero un inizio fantastico quello del Polo Liceale Mazzatinti che si accinge a festeggiare il primo successo di que...
Leggi
Gubbio, successo per la cena di beneficenza "Un'amatriciana per Amatrice" alle sale degli Arconi
Sono stati oltre 500 i biglietti venduti per la cena di beneficenza di ieri sera "Un`amatriciana per Amatrice", in progr...
Leggi
Gubbio, alla Sperelliana la presentazione del libro "Tre fili di perle"
Appuntamento oggi alle ore 18, presso la Biblioteca Sperelliana, Daniela Dragoni, lettrice volontaria del progetto "In V...
Leggi
Perugia, domenica torna la #forzaecoraggio Challenge: camminata di beneficenza con l'associazione Giacomo Sintini
Conto alla rovescia iniziato per la seconda edizione della #forzaecoraggio Challenge, la corsa e la camminata di benefic...
Leggi
Effetto sisma anche sul Pil: lo rivela Confesercenti nazionale al meeting di S.Martino in campo
Un crollo del Pil fino al 47% nei Comuni colpiti e rischio-poverta` per oltre 2mila famiglie. Sono le conseguenze del ...
Leggi
Foligno, anche il ministro Boschi all'inaugurazione della nuova sede di NCM
Il ministro Maria Elena Boschi e la presidente della Regione Catiuscia Marini hanno partecipato inaugurazione del nuovo ...
Leggi
Utenti online:      983


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv