Skin ADV

Tumori, Usl Umbria 1 avvia il percorso 'Speed Care'

È rivolto ai pazienti oncologici in trattamento con formulazioni a rapida somministrazione per migliorarne la qualità della cura e il loro benessere.

È rivolto a pazienti oncologici il progetto "Speed Care", avviato in via sperimentale all'ospedale di Città di Castello grazie alla sinergia tra il servizio farmaceutico e l'ambulatorio di oncologia medica del presidio tifernate. Presentato dalla Usl Umbria 1 nella sede di via Guerra, a Perugia, consente di "ottimizzare il percorso di cura dei pazienti oncologici con formulazioni a rapida somministrazione" grazie "all'innovazione dei farmaci e nuove modalità di somministrazione". Nello specifico, ha spiegato il direttore Emanuele Ciotti, direttore generale Usl Umbria 1, "in 15 minuti possiamo somministrare e chiudere il ciclo di terapia". Nel percorso Speed Care, già avviato e che proseguirà fino alla fine dell'anno quando sarà fatta una valutazione complessiva, possono rientrare pazienti "secondo precisi criteri di inclusione". A stabilirli, il personale sanitario "in funzione della durata temporale del trattamento", ad esempio farmaci selezionati tra quelli a somministrazione sottocutanea o endovenosa inferiore a 30 minuti, in mono-somministrazione, senza premedicazione, e specifiche necessità del singolo caso clinico (pazienti fragili e cronici). Fra queste, rientra l'analisi del percorso avviato con la compilazione di indicatori di performance per misurare i vantaggi in termini di tempo, la misurazione del grado di soddisfazione dei pazienti e degli eventuali vantaggi in termini di costi diretti e indiretti. A spiegare i particolari del progetto, insieme al direttore Ciotti, Andrea Caprodossi (responsabile del servizio farmaceutico della Usl Umbria 1), Michele Montedoro (responsabile dell'ambulatorio di oncologia medica dell'ospedale di Città di Castello) e Alessandra Mariottini Sarti (dirigente medico del servizio farmaceutico della Usl Umbria 1). "La medicina si sposta verso il paziente", ha detto Caprodossi. Per Montedoro "in epoca di maggiore domanda" serve "pensare a come usare le innovazioni farmacologiche" definendo nuovi modelli gestionali. Proprio su questo aspetto si basa Speed Care, che dopo la sperimentazione e l'analisi del lavoro svolto potrebbe essere esteso ad altre realtà, come Gubbio e Gualdo Tadino, ma non solo. Intanto, con la prima fase, si punta a "migliorare la qualità gestionale dei pazienti nel day hospital oncologico, con tempistiche di accesso e uscita che mirano ad una permanenza limitata necessaria allo svolgimento delle terapie". Al centro del progetto sperimentale, è stato spiegato, oltre all'aderenza della terapia c'è l'abbattimento dei tempi di attesa "che porta ad un miglioramento della qualità della cura" per il paziente (e di chi lo accompagna), ma anche di lavoro per il personale sanitario coinvolto, unitamente al miglioramento della gestione degli spazi.

Città di Castello/Umbertide
23/09/2025 14:55
Redazione
Presentato il cartellone di iniziative “Francesco, il cammino di Gualdo”
A Gualdo Tadino, il cammino verso le celebrazioni del 2026, anno in cui si celebra l’ottavo centenario dalla morte del p...
Leggi
Foligno: La Fanfara della Polizia di Stato per 'I Primi d'Italia'
Mercoledì 24 settembre, alle ore 21.00, Foligno accoglierà sul palco di Largo Carducci il concerto gratuito della Fanfar...
Leggi
FI, 648 anziani in lista d'attesa per le Residenze protette
I consiglieri regionali di Forza Italia Laura Pernazza (capogruppo) e Andrea Romizi hanno presentato un`interrogazione u...
Leggi
ADIC Umbria apre un nuovo sportello a Gubbio: un presidio per i diritti dei cittadini
L`Associazione per i Diritti dei Cittadini (ADIC) continua la sua espansione in Umbria con l`apertura di un nuovo sporte...
Leggi
Gualdo Tadino: sventata truffa grazie all’intervento dei dipendenti di Poste Italiane
Il personale dell’ufficio postale di Gualdo Tadino centro ha sventato una truffa ai danni di un uomo residente in provin...
Leggi
A Gubbio la passeggiata “A occhi chiusi”
“Un’esperienza straordinaria, grazie alla quale ho potuto percepire il mondo in modo diverso: l’udito, il tatto e persin...
Leggi
Spoleto, trovato sacco nero con all'interno resti di cadavere fatto a pezzi. Si indaga
E` stato trovato in una zona dove si trovano diverse abitazioni e a ridosso di un`area giochi attrezzata per bambini il ...
Leggi
Allerta gialla per i temporali su tutta l'Umbria
Allerta gialla per i temporali sul tutta l`Umbria per tutta la giornata di martedì. A dichiararla è la Protezione civile...
Leggi
C.Castello: controlli antidroga all’inizio dell’anno scolastico in campo i Carabinieri con le unità cinofile
Con l’avvio del nuovo anno scolastico, i Carabinieri della Compagnia di Città di Castello hanno intensificato i servizi ...
Leggi
Giochi de le Porte: presentata ufficialmente la 47° edizione del Palio di San Michele Arcangelo
Si è svolta presso la Fondazione Perugia, nella mattinata di lunedì 22 settembre, la presentazione ufficiale della 47°ed...
Leggi
Utenti online:      524


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv