Skin ADV

Umbertide. Assemblea dei lavoratori della SEAS

Umbertide. Stamane si è svolta l'assemblea dei lavoratori della SEAS per approfondire le problematiche che hanno visto coinvolti alcuni dirigenti nelle vicende giudiziarie degli appalti pubblici. I dipendenti chiedono di salvaguardare il lavoro.
Questa mattina nei locali della SEAS si è svolta l’assemblea dei lavoratori della medesima azienda, alla presenza dei responsabili di FILLEA-CGIL e della FILCA-CISL, per approfondire le problematiche relative al coinvolgimento di alcuni dirigenti nelle vicende giudiziarie che hanno investito il settore degli appalti pubblici nella provincia di Perugia. Sono emerse dai lavoratori forti preoccupazioni sul futuro dell’azienda che coinvolge complessivamente circa 150 famiglie, il cui reddito dipende dalle sorti e dagli sviluppi giudiziari che avrà la vicenda. La SEAS è infatti l’azienda più importante del settore edile stradale presente in Umbria, che ha anche un ampio indotto in tutto il territorio regionale e nazionale. I lavoratori hanno espresso le loro preoccupazioni in relazione all’ipotesi di procedere al commissariamento o alla interdizione nei confronti dei legali rappresentanti della loro azienda e sulla necessità di distinguere le responsabilità personali dall’esigenza di salvaguardare il patrimonio aziendale. I lavoratori hanno chiesto alle OO.SS., di adoperarsi per attivare tutte le iniziative necessarie per coinvolgere le istituzioni, le rappresentanze degli imprenditori e l’insieme delle forze sociali per fornire risposte adeguate e tempestive ai problemi che si sono aperti per la loro azienda. Il sindacato si sta occupando di svolgere analoghe iniziative con i lavoratori delle altre imprese coinvolte i cui dipendenti hanno già manifestato simili preoccupazioni L’assemblea ha sottolineato l’esigenza che la procedura giudiziaria in corso abbia tempi rapidi perché è necessario che si superino al più presto le incertezze che rischiano di bloccare a tempo indefinito le attività dell’azienda, compromettendo per il futuro centinaia di posti di lavoro. Tra l’altro l’attuale situazione sta già provocando una diretta conseguenza rispetto alla regolarità dei pagamenti degli stipendi, infatti i lavoratori devono ancora percepire la mensilità di maggio con gravi problemi sui bilanci familiari e per alcuni anche per il pagamento delle rate dei mutui che hanno contratto. Nonostante questo, i lavoratori hanno deciso comunque per il momento di proseguire nella attività produttiva. I dipendenti della SEAS a fine assemblea hanno espresso la loro piena fiducia nella Magistratura, perché svolga fino in fondo, con rigore e tempestività le indagini, faccia piena luce sui fatti denunciati, accerti la responsabilità e laddove riconosciute, le sanzioni. Fermo restando che è necessario anche salvaguardare la prospettiva dell’attività ed il lavoro delle maestranze.
Città di Castello/Umbertide
02/07/2008 11:11
Redazione
Gubbio: le note di Renato Zero all’Aqua Village
Una serata all’insegna della musica di Renato Zero. E’ l’evento in programma per stasera alle ore 21,30 presso l’Aqua Vi...
Leggi
Endurance equestre, definiti i binomi italiani per il Ceio di Gubbio
C’è anche il portacolori della Faula Arabs Matteo Zampagli, in sella a Zeus, tra i sei binomi iscritti al Ceio d’Italia,...
Leggi
La `crescia` di Gubbio alla fiera di Preci
Anche Gubbio parteciperà, insieme ad altre città umbre, all’appuntamento con i gusti, le tradizioni e le culture popolar...
Leggi
Endurance: al via la Coppa della Nazioni
Endurance equestre, macchina organizzativa al lavoro in vista della Coppa delle Nazioni in programma dal 4 al 6 luglio a...
Leggi
Calciomercato Gubbio: il sogno si chiama Casoli
Dilemmi, rebus e scelte difficili. E’ questa la situazione in cui il diesse del Gubbio Bignone dovrà essere abile a muov...
Leggi
Gubbio: siglato l`accordo per la realizzazione del progetto "La terra del Duca"
E’ stato siglato questa mattina presso la residenza comunale di Gubbio l’accordo tra le Regioni Umbria e Marche per la r...
Leggi
Buitoni: garanzie dalla nuova proprietà
``Abbiamo svolto la nostra opera fino in fondo a tutela del lavoro e del territorio e vorremmo che le solite parole spes...
Leggi
Approvata la legge sui centri storici
``Dando concretezza ad uno degli assi portanti della politica regionale, la legge appena approvata restituisce ai 622 ce...
Leggi
Umbertide. Rapina alla filiale dell`Unicredit Banca.
Un rapinatore solitario, con in mano un taglierino, ha rapinato oggi pomeriggio verso le 15,15 la filiale umbertidese d...
Leggi
C.Castello. Marchesani: "La Cecchini ha dichiarato guerra ai comuni più piccoli".
“Tempo impiegato male quello del sindaco Cecchini nell’intervallo tra gli ultimi due consigli comunali: un tempo di due ...
Leggi
Utenti online:      472


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv