Skin ADV

Un camper contro l'abuso di alcool

Gubbio. E' partita stamattina la campagna contro l'abuso di alcool. Un camper con materiale informativo ha sostato all'ingresso dell'Itc e dell'Ipsia

Una marcia in più , il progetto itinerante per la promozione della salute e l’informazione sugli effetti delle bevande alcoliche dell’ARCAT Umbria ha fatto tappa questa mattina a Gubbio. Davanti ai giovani studenti del biennio dell’istituto tecnico commerciale e dell’istituto professionale gli esperti dell’associazione club alcolisti in trattamento dell’alta Umbria e dell’asl 1 hanno cercato di interagire con gli adolescenti per sensibilizzarli sui pericoli derivanti dall’uso e l’abuso di alcool. Un’iniziativa di informazione e promozione alla salute per sottolineare quanto sia importante il dialogo, il confronto diretto  con i giovani per una sempre più forte sensibilizzazione al rispetto di se stessi con proposte di salute. Per promuovere la salute infatti diventano molto importanti abitudini e gesti quotidiani come il modo di mangiare, il fare attività fisica, l’attenzione per le norme di sicurezza quando si è in strada ed il vivere in mezzo alla gente, perché lo stile di vita ognuno ha la capacità di incidere profondamente oltre che sulla nostra salite anche sulla vita degli altri. Così si è parlato, presso l’aula magna del commerciale, dell’uso di alcolici chiedendo ai giovani interlocutori di raccontare le loro esperienze, se mai in un locale pubblico viene chiesta loro l’età, visto il divieto di vende alcolici ai minori di 16 anni. E poi tanto il materiale distribuito. L’iniziativa rientra in un progetto generale motivato dal crescente consumo di alcol tra gli adolescenti, che vede promotore oltre al Comune, la Asl n. 1 con il Gruppo Operativo Alcologico Territoriale, l’ACAT Alto Chiascio e le associazioni di categoria Confesercenti e Confcommercio. Necessità sottolineata da un altro istituto superiore di Gubbio l’ITIS. Dopo un’indagine anonima nel 2002 promossa dall’istituto e realizzata tra gli studenti infatti erano emersi dati sconcertanti: tanti, troppi giovani si avvicinano troppo presto alle sostanze alcoliche. Sintomo di un disagio preoccupante che andava affrontato. Così l’interesse e la partecipazione dell’amministrazione comunale che nel 2004 ha avviato una serie di incontri e approfondimenti come “Vino per amare” e l’ultima campagna informativa presa il via nei giorni scorsi con l’affissione in tutti i pubblici esercizi come bar e pub di cartelli con diversi messaggi uniti dallo slogan “Io tengo a te”, che invitano i minori di 16 anni a non consumare alcol e a bere bevande alternative.


09/04/2005 13:38
Redazione
Spunta l`ipotesi di Barboni assessore
Avremo prima il nome del nuovo Pontefice o quelli della nuova giunta di Maria Rita Lorenzetti? Difficile dirlo; fatto ...
Leggi
Calcio C2. Il Gubbio aspetta il Fano senza Aloisi e De Angelis
Ultimo allenamento stamane per il Gubbio in vista della gara interna di domani con il Fano. Con l’assenza di Aloisi, s...
Leggi
I giovani dell`Eugubino-Gualdese a Santa Maria degli Angeli
L’Umbria e l’Alto Chiascio si sono fermate per un ultimo saluto al Santo Padre. E sono stati molti gli adulti e i giov...
Leggi
Umbertide, arrestato 30enne frusinate per detenzione stupefacenti
Un trentenne, originario del frusinate, ma residente ed occupato come operaio ad  Umbertide, è stato arrestato dai Car...
Leggi
Comunità Montana "Alto Chiascio" partecipa ad "Ebbrezze"
La Comunità Montana dell’Alto Chiascio partecipa all’organizzazione del progetto “EBBREZZE, I PARCHI  E I SAPORI DELL’...
Leggi
Gualdo, da domani riprende transito in piazza Martiri della Libertà
Da domani riprende il normale transito in piazza Martiri della Libertà. A confermarlo il Comando di Polizia municipale...
Leggi
Sua Eminenza Ennio Antonelli tra i papabili alla successione di Giovanni Paolo II
I funerali di Papa Giovanni Paolo II si sono appena conclusi;  milioni i fedeli arrivati a Roma per rendere omaggio pe...
Leggi
Sansepolcro, arrestati quattro giovani per tentato furto
Peggio non poteva finire per quattro giovani altotiberini che la notte scorsa poco dopo la mezzanotte si sono introdot...
Leggi
Gubbio, domani la passeggiata della solidarietà
E` pronta la macchina organizzativa dell`iniziativa di solidarietà "Io cammino con te", promossa per domani dall`assoc...
Leggi
Schianto a Gualdo Tadino: grave un diciannovenne
E` in grave condizioni un ragazzo di 19 anni di Gualdo Tadino, che nella notte tra mercoledì e giovedì è finito fuori ...
Leggi
Utenti online:      397


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv