L'Unitre Parco del Monte Cucco dà il via a un nuovo ciclo di lezioni interamente dedicato aIl Mito. L'appuntamento è fissato per domani sabato 29 Novembre, alle ore 17:00, a Costacciaro. L'iniziativa mira ad esplorare il tema del Mito, analizzando le sue connessioni con la letteratura, la filosofia e la scienza. Il Mito, infatti, è stato fin dall'antichità un racconto, sacro o tradizionale, utilizzato dalle civiltà per spiegare l'origine del mondo, dei fenomeni naturali, delle istituzioni sociali e, più in generale, della condizione umana. Le narrazioni incentrate su dei, eroi o figure soprannaturali non solo hanno trasmesso conoscenze e valori, ma hanno anche contribuito a dare un senso e un ordine alla realtà percepita.
Il ciclo di lezioni prenderà il via con "Il Mito, il racconto dell'Umanità: Uomini e Dei". L'incontro si terrà presso la Sala San Marco di Costacciaro e sarà curato da Sandro Giacchetti, che guiderà i partecipanti in un percorso di riscoperta delle radici narrative e concettuali che hanno strutturato la nostra civiltà.
Per l’Anno Accademico 2025/2026, l'Unitre Parco del Monte Cucco rinnova così il suo impegno nella promozione della conoscenza e della divulgazione culturale. Ai corsi già consolidati, “I Protagonisti dell’Arte” e “Sulle Tracce della Storia”, si aggiungeranno ora Il Mito e un ciclo di interessanti Visite didattiche. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.