Skin ADV

Unitre Parco Monte Cucco promuove l'incontro: "Il Mito, il racconto dell'Umanità: Uomini e Dei" in programma Sabato 29 Novembre alle 17 a Costacciaro

Unitre Parco Monte Cucco promuove l'incontro: "Il Mito, il racconto dell'Umanità: Uomini e Dei" in programma Sabato 29 Novembre alle 17 a Costacciaro

L'Unitre Parco del Monte Cucco dà il via a un nuovo ciclo di lezioni interamente dedicato aIl Mito. L'appuntamento è fissato per domani sabato 29 Novembre, alle ore 17:00, a Costacciaro. L'iniziativa mira ad esplorare il tema del Mito, analizzando le sue connessioni con la letteratura, la filosofia e la scienza. Il Mito, infatti, è stato fin dall'antichità un racconto, sacro o tradizionale, utilizzato dalle civiltà per spiegare l'origine del mondo, dei fenomeni naturali, delle istituzioni sociali e, più in generale, della condizione umana. Le narrazioni incentrate su dei, eroi o figure soprannaturali non solo hanno trasmesso conoscenze e valori, ma hanno anche contribuito a dare un senso e un ordine alla realtà percepita.

Il ciclo di lezioni prenderà il via con "Il Mito, il racconto dell'Umanità: Uomini e Dei". L'incontro si terrà presso la Sala San Marco di Costacciaro e sarà curato da Sandro Giacchetti, che guiderà i partecipanti in un percorso di riscoperta delle radici narrative e concettuali che hanno strutturato la nostra civiltà. 

Per l’Anno Accademico 2025/2026, l'Unitre Parco del Monte Cucco rinnova così il suo impegno nella promozione della conoscenza e della divulgazione culturale. Ai corsi già consolidati, “I Protagonisti dell’Arte” e “Sulle Tracce della Storia”, si aggiungeranno ora Il Mito e un ciclo di interessanti Visite didattiche. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.

 

Gubbio/Gualdo Tadino
28/11/2025 19:09
Redazione
Grande serata di boxe al Palazzetto di Sigillo
Domenica 30 novembre, alle ore 18, il Palazzetto comunale di Sigillo ospiterà una serata dedicata agli incontri dilettan...
Leggi
Iscrizioni già aperte per la Strasimeno dell’8 marzo
E’ fissata in calendario per il prossimo 8 marzo la 24esima edizione della Strasimeno, l’ultramaratona internazionale ch...
Leggi
Giallo Natale: grande successo per la prima serata dedicata al Mostro di Firenze con Roberto Taddeo. Stasera a confronto i casi di Garlasco e Perugia con Valentina Magrin
Le vicende di Pietro Pacciani e dei compagni di merende incastrate con la misteriosa morte del medico perugino Francesco...
Leggi
Le Black Angels pronte per l’esame Conegliano
Il tempo per le riflessioni e le analisi è momentaneamente accantonato. Si torna in campo e per la Bartoccini MC Restaur...
Leggi
San Giustino: il Comune presenta il Bilancio 2026
Tre serate diffuse sul territorio per illustrare l’impostazione, le risorse, le priorità e i vincoli del bilancio comuna...
Leggi
Passaggio della Fiamma Olimpica a Gubbio: tutte le modifiche alla circolazione
In occasione del passaggio della Fiamma Olimpica, in programma a Gubbio per mercoledì 10 dicembre 2025, saranno adottate...
Leggi
Gubbio: al via domani sera la novena dell'Immacolata compatrona della città
Prenderà il via domani, sabato 29 novembre fino al 7 dicembre alla Chiesa di San Francesco a Gubbio, la Novena e la sole...
Leggi
Operazione antidroga della Polizia di Stato a Foligno
Mercoledì pomeriggio, all’esito di un articolato servizio di polizia giudiziaria, il personale della Polizia di Stato di...
Leggi
Calcio, Serie C: il Rimini vicino all'esclusione del Campionato. Il Gubbio potrebbe perdere dei punti
Un altro capitolo nero si aggiunge alla tormentata storia del Rimini Calcio. A meno di ventiquattr’ore dal fallimento, è...
Leggi
Notte nazionale del Liceo … a marzo, ma anche a novembre e’ bella!
Entrato a far parte della Rete nazionale dei licei classici il Liceo folignate “Federico Frezzi – Beata Angela” si prese...
Leggi
Utenti online:      634


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv