Skin ADV

Usl Umbria 1, donata opera d’arte per l’Ospedale di Comunità di Città di Castello

Il dipinto, donato dall’ associazione culturale Framework, è nato da un progetto creativo collettivo sviluppato durante l’evento “Fiori in Città”.

L’associazione culturale Framework ha donato all’Ospedale di Comunità di Città di Castello, all’interno del presidio tifernate dell’Usl Umbria 1, l’opera d’arte partecipata “L’Alba su Flora”. Il dipinto nasce da un progetto creativo collettivo sviluppato durante l’evento “Fiori in Città”, promosso dall’associazione Commercianti Pro-Centro. La consegna è avvenuta lunedì scorso per mano di alcuni rappresentanti di Framework: i vice presidenti Riccardo Rossi e Francesco Polchi, l’art director Andrea Bacalini e l’artista Federico Martinelli. A ricevere l’opera sono stati Silvio Pasqui, direttore del Presidio ospedaliero Alto Tevere, Daniela Felicioni, direttrice del Distretto Alto Tevere, insieme allo staff dell’Ospedale di Comunità. Presente anche Valchiria Do’, amministratore unico di Farmacie Tifernati. “Ringraziamo l’associazione culturale Framework per questa preziosa donazione – hanno dichiarato Daniela Felicioni e Silvio Pasqui – che contribuisce a rendere più accoglienti e luminose le pareti dell’Ospedale di Comunità. Un gesto che porta serenità a chi deve affrontare un periodo di cura e che testimonia quanto anche l’arte possa essere parte integrante del benessere dei pazienti. Quest’opera trasmettere un messaggio di speranza e rinascita a chi attraversa un percorso di malattia”. “Con questa donazione vogliamo ringraziare il personale del Distretto Alto Tevere per la dedizione con cui ogni giorno si prende cura delle persone. L’arte partecipativa è la base del nostro agire, e coinvolgendo la comunità in un gesto condiviso, diventa un modo per restituire valore, vicinanza e riconoscenza. Speriamo che l’opera possa contribuire a rendere gli spazi dell’Ospedale di Comunità più accoglienti, ricordando il legame fondamentale tra comunità e servizi sanitari”, hanno dichiarato i rappresentanti di Framwork anche a nome della presidente Mirna Ventanni. L’opera è nata dalla partecipazione della comunità. Nei laboratori artistici organizzati da Framework in piazza, cittadini di tutte le età — con particolare coinvolgimento dei più giovani — hanno contribuito alla realizzazione del dipinto utilizzando stencil e stampi vegetali. Il risultato è un paesaggio bucolico dai colori fantastici che incornicia la ninfa Flora, ritratta simbolicamente nell’istante che precede il risveglio primaverile. Fin dall’inizio l’opera è stata pensata per essere collocata in un luogo capace di trasmettere un messaggio di speranza e rinascita a chi attraversa un percorso di guarigione. Ad impreziosire la realizzazione ha partecipato anche il corniciaio Gabriele Mazzocchi, che ha donato la cornice, abbracciando pienamente la visione del progetto.

Città di Castello/Umbertide
20/11/2025 13:44
Redazione
Gli ospedali di Città di Castello e Branca aderiscono all'Open week di Fondazione Onda
Eventi formativi, convegni ed iniziative artistiche: anche quest`anno gli ospedali di Città di Castello e di Gubbio-Gual...
Leggi
Approvato intervento post sisma nella chiesa di San Michele Arcangelo a Scheggia
Via libera, da parte della Conferenza permanente, all`intervento di miglioramento sismico della chiesa di San Michele Ar...
Leggi
Valfabbrica: inaugurata l'opera pittorica murale dedicata a San Francesco d'Assisi realizzata da Matteo Fronduti
E’ stata inaugurata con una cerimonia ufficiale dal Sindaco di Valfabbrica Enrico Bacoccoli, l`opera pittorica murale de...
Leggi
Assisi: i Carabinieri dell’Umbria festeggiano la “Virgo Fidelis” presso la Basilica di Santa Maria degli Angeli
I Carabinieri dell’Umbria si preparano a celebrare solennemente alle ore 10 di domani, 21 novembre, la ricorrenza della ...
Leggi
San Giustino: le iniziative del Comune per la Giornata contro la violenza sulle donne
Il Comune di San Giustino apre la settimana dedicata alla Lotta alla Violenza con una serie di eventi legati al progetto...
Leggi
A Gubbio la terza edizione di "Giallo Natale"
C’è un momento dell’anno, a Gubbio, in cui il mistero si insinua nelle vie della città e tra le pagine dei libri, nelle ...
Leggi
Giornata contro la violenza sulle donne: le iniziative a Sigillo
Il 25 novembre, Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, rappresenta un momento prezio...
Leggi
Gubbio: torna il concerto della Banda per la festa di Santa Cecilia
Si intitola“Musica Migrante. Storie di vita, di emigrazioni e di musica” il concerto che la Banda Comunale di Gubbio pro...
Leggi
Il 28 e 29 novembre 2025 torna la Festa dell’Unità a Gualdo Tadino
La Segreteria del Partito Democratico di Gualdo Tadino è lieta di annunciare la Festa dell’Unità 2025. Due giorni di ini...
Leggi
Turismo delle radici, l'Umbria in vetrina a Nizza
La Regione Umbria, attraverso gli assessorati al Turismo e all`Agricoltura, sarà protagonista da oggi a Nizza con l`even...
Leggi
Utenti online:      401


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv