Skin ADV

Varata la nuova giunta regionale, conferme e sorprese

Regione Umbria. La Lorenzetti ufficializza la nuova giunta. Confermati Rosi, Riommi e Liviantoni. Entro maggio il nono assessore

La presidente della giunta regionale dell' Umbria, Maria Rita Lorenzetti, ha presentato ufficialmente i nuovi assessori. Si tratta dei riconfermati Carlo Liviantoni (Margherita, vicepresidente), Maurizio Rosi e Vincenzo Riommi (Ds), Maria Prodi (Margherita), e dei nuovi ingressi Silvano Rometti (Sdi), Lamberto Bottini e Mario Giovannetti (Ds) e Damiano Stufara (Prc). Otto assessori, visto che tanti ne contemplava il vecchio statuto regionale: dopo il 3 maggio prossimo entrera' in vigore quello nuovo, ed entrera' in giunta un nono assessore.
Queste le deleghe. Carlo Liviantoni (vicepresidente): Politiche agricole e agro-alimentari, Programmazione forestale e politiche per lo sviluppo della montagna, Promozione e valorizzazione dei sistemi naturalistici e paesaggistici, Aree protette, Urbanistica. Vincenzo Riommi: Affari Istituzionali, riforma della Pubblica Amministrazione e dei Servizi pubblici locali, Programmazione ed organizzazione delle risorse finanziarie, umane, patrimoniali Innovazione e sistemi informativi, Protezione civile e programmi di ricostruzione e sviluppo delle aree colpite dagli eventi sismici. Maurizio Rosi: Tutela della salute, Sanita', Sicurezza dei luoghi di lavoro,Sicurezza alimentare. Lamberto Bottini: Tutela e valorizzazione dell'ambiente e programmi per lo sviluppo sostenibile, Prevenzione e protezione dall'inquinamento e smaltimento rifiuti, Difesa del suolo, ciclo idrico integrato, cave, miniere e acque minerali, Caccia e pesca, Piano urbanistico territoriale e sistema informativo territoriale, Opere pubbliche e infrastrutture tecnologiche. Mario Giovannetti: Promozione dello sviluppo economico e delle attivita' produttive, Politiche industriali e innovazione del sistema produttivo, Promozione dell'artigianato e della cooperazione, Energia, Servizi e commercio, Tutela dei consumatori. Maria Prodi: Istruzione e sistema formativo integrato, Diritto allo studio, Formazione professionale ed educazione permanente, Politiche attive per il lavoro, Pari opportunita'. Damiano Stufara: Politiche e programmi sociali, Politiche abitative, Edilizia pubblica, Politiche giovanili, Immigrazione, Volontariato e cooperazione sociale. Silvano Rometti: Beni e attivita' culturali, Politiche dello spettacolo, Grandi manifestazioni, Sport ed impiantistica sportiva, Associazionismo culturale e sportivo, Centri storici e riqualificazione urbana, Trasporto pubblico locale e mobilita' alternativa. La presidente Lorenzetti ha mantenuto per se' le seguenti competenze: Rapporti con il Governo e le Istituzioni Europee, Programmazione generale e coordinamento delle politiche comunitarie, Intese istituzionali di programma e accordi di programma quadro, Relazioni Internazionali, cooperazione allo sviluppo e politiche per la pace, Rapporti con le comunita' umbre all'estero, Rapporti con le Universita' e i centri di ricerca, Coordinamento delle politiche per l'innovazione, Coordinamento degli interventi per la sicurezza dei cittadini, Promozione dell'Umbria e internazionalizzazione del sistema produttivo, Turismo, Infrastrutture, Politiche per la mobilita' ed il trasporto


30/04/2005 18:47
Redazione
Gubbio: aperta la mostra "Estafèta" di Paolo Tosti, dedicata alla festa di Pamplona, con il video di TRG
E` stata inaugurata a Gubbio, presso la sala degli Affreschi di Palazzo Pretorio, la mostra fotografica «Estafèta», co...
Leggi
Comune, CNR e Fondazione Carisp per Mastro Giorgio
Firmata la convenzione tra Comune di Gubbio, il CNR, Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia per un progetto di ricer...
Leggi
Gubbio, presentata la nuova bandiera dell`Università dei muratori.
Si è svolta presso la chiesetta dei muratori per la cerimonia di presentazione della nuova bandiera dell’Università de...
Leggi
A Castello esperienza di appettibilità degli alimenti per cani.
Un canile a cinque stelle, laboratorio alimentare e centro benessere per gli animali. parte da Citta’ di Castello la p...
Leggi
Mostra ad Umbertide di icone russe.
Preziose icone russe in rassegna nella chiesa di San Francesco ad Umbertide. La Orler la piu’ importante collezione al...
Leggi
Cronaca, operazioni anti immigrazione clandestina
E` un soggetto già noto alle forze dell’ordine l’albanese da 13 anni residente a Gualdo Tadino che sarebbe stato espul...
Leggi
Festa dei Ceri:attesa per la discesa dalla Basilica di domenica
La prima domenica di maggio si avvicina. E’ il primo atto di una lunga vigilia, segnata da momenti di ritrovo, iniziativ...
Leggi
Gubbio, cane avvelenato
Un cane è stato trovato morto nel tardo pomeriggio di ieri in via Machiavelli, vittima di un veleno potente. L`animale...
Leggi
Gubbio, in pieno svolgimento il congresso mondiale sulle razze bovine
Sono allevate in piu` di 20 Paesi del mondo le cinque razze bovine italiane da carne - Maremmana, Podalica, Chianina, ...
Leggi
Presentata a Costacciaro la guida " Cento vie e un fiume" promossa dai comuni dell`Alto Chiascio
“Cento vie e un fiume” è la nuova guida promossa dai Comuni dell’Alto Chiascio e dalla Provincia di Perugia, che ne ha...
Leggi
Utenti online:      1.206


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv