Skin ADV

“A Sua Immagine” fa tappa a Città di Castello

Le “Ragioni della Speranza”, seconda parte del programma “A Sua Immagine”, in onda il sabato pomeriggio a partire dalle 16.30, programma storico di Rai Uno, fa tappa a Città di Castello.

Le “Ragioni della Speranza”, seconda parte del programma “A Sua Immagine” (in onda il sabato pomeriggio a partire dalle 16.30) programma storico di Rai Uno, frutto della collaborazione tra il servizio pubblico e la Conferenza episcopale italiana, dedicato al commento del Vangelo della domenica, fa tappa a Città di Castello.  A partire da sabato 21 ottobre con replica la domenica mattina, un nuovo percorso racconterà come gli artisti nei secoli hanno rappresentato la fede, avendo come riferimento alcune importanti città italiane che custodiscono grandi tesori dell’arte. “Masaccio, Perugino, Pinturicchio, Giotto, sono solo alcuni dei pittori che ci accompagneranno in questo affascinante viaggio dal titolo “Custodi della bellezza”, perché come scrive il pittore Marc Chagall: “La Bibbia è la fonte cui hanno attinto, come in un alfabeto colorato, gli artisti di tutti i tempi””, si legge in una nota di presentazione. “Prima tappa del programma, sabato 21 Ottobre ore 16,30, è  Città di Castello, nel cuore verde dell’Umbria, dove – attraverso gli artisti della Bottega Tifernate, guidati dal maestro Stefano Lazzari – conosceremo l’arte straordinaria di riprodurre i dipinti dei più grandi maestri”. Alla conduzione della trasmissione monsignor, Dario Edoardo Viganò, vicecancelliere della Pontificia Accademia delle Scienze e della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali, con specifica competenza per il settore della comunicazione. “Da sempre le immagini e in particolare l’Arte è stata al servizio della Parola. L’Arte è parola silenziosa e al tempo stesso eloquente per rendere visibile l’invisibile”, conclude la nota di presentazione del programma, condotto in studio da Lorena Bianchetti. Al termine della registrazione della puntata tifernate, che ha toccato i luoghi più noti e suggestivi della città, dal giardino di palazzo Vitelli a San Egidio, piazza Matteotti piazza Gabriotti, la Cattedrale, il giardino rinascimentale di Palazzo Vitelli alla Cannoniera, l’ingresso di Palazzo Comunale ed altri scorci “mozzafiato”, il vice-sindaco, Giuseppe Bernicchi, ha ricevuto in comune, Monsignor Dario Viganò, la troupe televisiva, per esprimere gratitudine ed augurare buon lavoro a tutto lo staff della popolare trasmissione in vista della nuova stagione del programma.

Città di Castello/Umbertide
17/10/2023 10:07
Redazione
Inaugura domani, venerdì 20 ottobre, la mostra “Leoncillo. Ritorno a Gubbio”
È dedicata a Leoncillo Leonardi la mostra che la città di Gubbio ospita dal 21 ottobre 2023 al 7 gennaio 2024 presso le ...
Leggi
Festival e Rassegne cinematografiche, 120mila euro dal Ministero della Cultura a sei manifestazioni umbre
In Umbria sono state ben sei le manifestazioni, tra festival e rassegne, ad avere ottenuto il contributo ministeriale, p...
Leggi
A ottobre nelle farmacie si fa prevenzione contro il tumore
Anche quest`anno Afas partecipa alla campagna "Nastro rosa" contro il tumore al senso organizzata dalla Fondazione Airc....
Leggi
Foligno entra nella 'Rete nazionale delle città gourmet'
"Foligno è entrata a far parte del nucleo fondativo della `Rete nazionale delle città gourmet` con l`adesione ufficiale ...
Leggi
Usl Umbria 1, il 18 ottobre (H)Open Day Menopausa in Alto Chiascio e in Alto Tevere
In occasione della Giornata mondiale della menopausa, che si celebra il 18 ottobre, Fondazione Onda ha organizzato l’(H)...
Leggi
Lega Perugia, 'esercito per la sicurezza in città'
"Potenziare il controllo del territorio per garantire sempre maggiore sicurezza e protezione ai cittadini e alle attivit...
Leggi
La Bartoccini Fortinfissi Perugia si gode il ‘magic moment’ di Kosareva
La schiacciatrice classe ’99 elogia il gruppo e mette in guardia: “Io Mvp grazie soprattutto alle mie compagne. Il nostr...
Leggi
Il borgo di Montone si prepara a ospitare la 39esima Festa del Bosco
Dal 28 ottobre al 1° novembre, lo storico borgo di Montone, tra i più belli d’Italia, ospita la 39esima edizione della F...
Leggi
Frati della Custodia di Montefalco, 'tacciano le armi'
"San Francesco è andato in Terra Santa non con le armi, ma portando la parola pace. Tacciano le armi in Israele e Palest...
Leggi
Perugia: attacco hacker alla Provincia, intervenuto subito il team della "cyber security"
La Provincia di Perugia ha subito un attacco hacker finalizzato a creare un disservizio attraverso la criptazione di dat...
Leggi
Utenti online:      391


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv