Skin ADV

Frati della Custodia di Montefalco, 'tacciano le armi'

'E' ora di diventare più umani'.

"San Francesco è andato in Terra Santa non con le armi, ma portando la parola pace. Tacciano le armi in Israele e Palestina, è l'ora di diventare più umani": è l'appello affidato all'ANSA dai frati minori della Custodia di Terra Santa di Montefalco, in Umbria, dove ha sede il centro di formazione italiano per avviarsi alla vita religiosa. Stasera, martedì 17, i padri Antonino Milazzo, Vincenzo Ianniello, Andrea Ingribello e Marcantonio Uras, aderendo alla giornata di digiuno e preghiera lanciata dal cardinale Pierbattista Pizzaballa, daranno vita assieme al vescovo di Spoleto monsignor Renato Boccardo, a una fiaccolata perché "anche dall'Umbria si possa alzare un grido di pace". Nel convento di Montefalco, padre Antonino e padre Vincenzo raccontano di ospitare ogni anno almeno una decina di aspiranti frati provenienti da ogni parte del mondo e quindi anche da quei luoghi che oggi tengono il mondo col fiato sospeso. Raccontano della loro missione e in particolare delle scuole che hanno in terra di Palestina e di Israele che "sono frequentate contemporaneamente da bambini cristiani, musicomani ed ebrei e non hanno alcuna difficoltà di coesistere e giocare assieme". "Tra gli scopi della nostra missione - sottolineano i frati - c'è proprio quello di favorite il dialogo interreligioso che con i bambini è facile perché non hanno la malizia e le ferite dei grandi". "Ma nelle nostre scuole - sottolineano i frati - convivono serenamente anche adulti provenienti da diverse estrazioni e culture. Per mettere fine alla guerra tra Israele e Palestina non c'è altra via che quella del dialogo che parte dal basso". L'attacco di Hamas a Israele "è stato del tutto inaspettato, anche se il malessere in quell'area si è sempre percepito". "Nel rispetto della nostra missione - sono 800 anni che siamo in Terra Santa - noi non ci schieriamo con gli uni o con gli altri, ma la nostra neutralità non è indifferenza: è la volontà di accompagnare questi popoli verso un futuro di pace", concludono i religiosi di Montefalco.

Foligno/Spoleto
17/10/2023 13:35
Redazione
Inaugura domani, venerdì 20 ottobre, la mostra “Leoncillo. Ritorno a Gubbio”
È dedicata a Leoncillo Leonardi la mostra che la città di Gubbio ospita dal 21 ottobre 2023 al 7 gennaio 2024 presso le ...
Leggi
A ottobre nelle farmacie si fa prevenzione contro il tumore
Anche quest`anno Afas partecipa alla campagna "Nastro rosa" contro il tumore al senso organizzata dalla Fondazione Airc....
Leggi
Foligno entra nella 'Rete nazionale delle città gourmet'
"Foligno è entrata a far parte del nucleo fondativo della `Rete nazionale delle città gourmet` con l`adesione ufficiale ...
Leggi
Usl Umbria 1, il 18 ottobre (H)Open Day Menopausa in Alto Chiascio e in Alto Tevere
In occasione della Giornata mondiale della menopausa, che si celebra il 18 ottobre, Fondazione Onda ha organizzato l’(H)...
Leggi
Lega Perugia, 'esercito per la sicurezza in città'
"Potenziare il controllo del territorio per garantire sempre maggiore sicurezza e protezione ai cittadini e alle attivit...
Leggi
La Bartoccini Fortinfissi Perugia si gode il ‘magic moment’ di Kosareva
La schiacciatrice classe ’99 elogia il gruppo e mette in guardia: “Io Mvp grazie soprattutto alle mie compagne. Il nostr...
Leggi
Il borgo di Montone si prepara a ospitare la 39esima Festa del Bosco
Dal 28 ottobre al 1° novembre, lo storico borgo di Montone, tra i più belli d’Italia, ospita la 39esima edizione della F...
Leggi
Perugia: attacco hacker alla Provincia, intervenuto subito il team della "cyber security"
La Provincia di Perugia ha subito un attacco hacker finalizzato a creare un disservizio attraverso la criptazione di dat...
Leggi
Festival dell'Umbria Antica a Bettona e Colfiorito
Dopo quattro tappe da tutto esaurito, il Festival dell’Umbria antica fa il giro di boa e inizia la sua seconda parte con...
Leggi
Ad Assisi nasce “FratelloCibo”
Un dialogo tra religioni attraverso il cibo. Che è anche ricordi e sentimenti, integrazione interculturale e sociale. Un...
Leggi
Utenti online:      396


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv