Sabato 13 dicembre avrà luogo il 14° Concorso Canoro “Città di Gubbio”, la competizione canora organizzata dall’associazione per l’Attuazione della Riforma Psichiatrica presieduta da Maria Grazia Lucarini, con il patrocinio del Comune di Gubbio e dell’associazione Amici della Musica. Sul palco del teatro comunale di Gubbio i 21 concorrenti finalisti selezionati, 8 della categoria bambini (8-13 anni) e 13 in quella dei giovani (14-25 anni) che si contenderanno il primo premio di 700,00 euro per i grandi e 300,00 euro per i piccoli. E’ una sana sfida tra giovani e giovanissimi che si ripete ogni anno con l’intento di ricercare e promuovere nuovi talenti tra i cantanti e autori italiani nel campo della musica moderna e che, iniziata localmente, ha valicato i confini della nostra regione, attirando partecipanti da tutta Italia. La manifestazione, che si avvale della direzione artistica di Marco Buttò, sarà presentata da Sara Ceccarelli e Daniela Maltese e vedrà anche la partecipazione della Scuola di Danza Città di Gubbio, con alcune performance del corpo di ballo moderno. Ospite d’onore della serata e presidente della giuria il Maestro Gianni Mazza, arrangiatore e direttore d’orchestra presente dal 1978 nelle trasmissioni RAI più popolari (Telepatria International, Cari amici vicini e lontani, Quelli della notte, Indietro tutta, Scommettiamo che?, Domenica in) e stretto collaboratore di Renzo Arbore.
Tra gli altri componenti la giuria:
Maurizio Galli bassista, turnista e autore compositore che ha collaborato con molti artisti quali Mia Martini, Renato Zero, Claudio Baglioni, Alex Baroni, Riccardo Cocciante, Gianni Morandi, Patty Pravo, Marco Armani, Ivan Graziani, e tanti altri;
Massimo Fumanti chitarrista tra i più importanti turnisti italiani che ha suonato nell'orchestra RAI per 3 edizioni della trasmissione "Fantastico", in 4 edizioni del Festival di Sanremo e ha collaborato tra gli altri con artisti quali Renato Zero, Gianni Morandi, MIa Martini, Luca Barbarossa, Mimmo Locasciulli, Francesco De Gregori, Riccardo Cocciante, Antonello Venditti, Amedeo Minghi;
Emanuela “Manù” Cortesi, una delle più richieste vocalist del panorama musicale italiano che ha lavorato con artisti quali Eros Ramazzotti, Laura Pausini, Jovanotti, Elio e le Storie Tese, Dik-Dik, Mina, Claudio Baglioni, Adriano Celentano, Fiorello, Gianni Morandi, oltre alla presenza nei Festival di Castrocaro e nel Pavarotti & Friends; completano la lista i musicisti e docenti eugubini Maurizio Ceccarelli e Giovanni Sannipoli dello staff organizzativo del concorso e il giornalista Daniele Morini.
Gubbio/Gualdo Tadino
04/12/2008 11:57
Redazione