Skin ADV

Gubbio: attivati 30 progetti di vita indipendente per le persone con disabilità

L’assessore Rughi: “La possibilità di scegliere liberamente contesto abitativo e modalità di sostegno rappresentano un passo decisivo verso una società più inclusiva”.

Scegliere il proprio luogo di residenza, con chi condividerlo e in quale contesto abitare, nel pieno rispetto dei diritti sanciti dalla Convenzione ONU, per poter godere di pari dignità in una realtà inclusiva e rispettosa della singolarità di ciascuno: questo l’obiettivo dei trenta progetti di Vita Indipendente attivati dal Comune di Gubbio nell’ambito di un’iniziativa nata per offrire alle persone con disabilità un percorso di autodeterminazione che promuova la massima autonomia e l’empowerment. I percorsi di Vita Indipendente verranno attivati attraverso un sostegno assistenziale personalizzato e flessibile, costruito sulle esigenze di ciascun beneficiario. In particolare, le risorse assegnate potranno essere utilizzate per il pagamento di un canone di locazione, per l’acquisto di ausili o per l’assunzione di un’assistente personale, figura che ciascun partecipante potrà scegliere liberamente in base ai propri bisogni e preferenze. L’assistente sarà chiamato non solo a supportare la persona nelle attività quotidiane e domestiche, ma anche a favorirne la partecipazione sociale nella comunità di riferimento. Le domande presentate, nell’ambito delle quali le persone richiedenti hanno espresso tutte le loro aspirazioni, desideri e la proposta concreta di un progetto di vita autonoma,  sono state valutate da una unità multidisciplinare composta da specialisti del Comune e della USL, con lo scopo di armonizzare le proposte individuali con gli altri interventi già in essere. Nel mese di agosto e in questo inizio di settembre sono stati attivati 30 progetti, ognuno dei quali prevede un contributo mensile di 1.000 euro per una durata di 12 o 18 mesi. Tra questi, 22 progetti riguardano beneficiari residenti a Gubbio. Le iniziative sono state finanziate attraverso diverse fonti: nove progetti con il Fondo Sviluppo e Coesione, due con il fondo PrInA 2023, dieci con il programma regionale Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027 e nove con il Fondo per la Non Autosufficienza e PrInA 2024. “Con questi interventi - sottolinea l’assessore ai Servizi Sociali Lucia Rughi – vogliamo sostenere concretamente le persone con disabilità nella definizione del proprio progetto di vita: la possibilità di scegliere liberamente contesto abitativo e modalità di sostegno rappresenta un passo decisivo verso una società davvero più inclusiva e rispettosa della dignità di ciascuno”.

Gubbio/Gualdo Tadino
03/09/2025 10:03
Redazione
Gubbio, Sant'Ubaldo e il “Bastone dei demoni”: la presentazione del volume all'Hub Hotel
Dopo l’anteprima riservata alla stampa lo scorso luglio, sarà presentato al pubblico il prossimo sabato 6 settembre alle...
Leggi
Campionato italiano rulletto a squadre, podio tutto marchigiano a Nocera Umbra
Le Marche grandi protagoniste della massima rassegna iridata del rulletto a squadre, il Campionato Italiano FIGeST dispu...
Leggi
A Gualdo Tadino giovedi 4 settembre il Premio Sogni Olimpici. In Piazza Martiri campioni, dirigenti e giornalisti dello sport
Tre atleti che hanno vinto complessivamente sette medaglie olimpiche, un campione del ciclismo, due dirigenti sportivi d...
Leggi
Presentata la 55^ Mostra Nazionale del Cavallo di Città di Castello
Novità e tradizioni equestri si incontrano alla 55^ Mostra Nazionale del Cavallo di Città di Castello, che con il sosteg...
Leggi
Ad Assisi in diretta da Roma la canonizzazione di Carlo Acutis
In occasione della canonizzazione di Carlo Acutis, in programma domenica 7 settembre in piazza San Pietro a partire dall...
Leggi
A Gualdo Tadino il 'Tavolo contro la povertà'
Per una comunità più solidale e per offrire sostegno concreto alle persone in difficoltà è stato istituito a Gualdo Tadi...
Leggi
Gubbio: concerto Emiciclo della Basilica di Sant'Ubaldo
La musica e la bellezza del paesaggio umbro si incontrano ancora una volta grazie al progetto Omaggio all’Umbria, che co...
Leggi
C.Castello: rissa in piazza il 2 giugno, denunciate due persone
Il personale della Polizia di Stato del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Città di Castello, a seguito di accertame...
Leggi
Canonizzazione Carlo Acutis, ad Assisi traffico modificato in centro storico
Considerato l’afflusso di pellegrini previsto ad Assisi sulla tomba del beato Carlo Acutis, che il 7 settembre prossimo ...
Leggi
Inaugurato l’Osservatorio Astronomico della Pezza a Scheggia e Pascelupo
Una serata indimenticabile, sotto lo spettacolo delle Perseidi, ha segnato l’inaugurazione del nuovo Osservatorio Astron...
Leggi
Utenti online:      489


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv