Skin ADV

Gubbio, Sant'Ubaldo e il “Bastone dei demoni”: la presentazione del volume all'Hub Hotel

Sabato 6 settembre alle ore 18.30.

Dopo l’anteprima riservata alla stampa lo scorso luglio, sarà presentato al pubblico il prossimo sabato 6 settembre alle ore 18.30, nella sala congressi dell’Hub Hotel di Gubbio "Il bastone dei demoni", il nuovo studio di Alessio Bologna sul Baculus daemonum, antico manuale esorcistico del Seicento, legato al culto di sant’Ubaldo. L’iniziativa è promossa dal Centro Studi Ubaldiani con il sostegno della Fondazione Perugia e la collaborazione di Chiesa Eugubina, Comune di Gubbio, Famiglia dei Santubaldari e Basilica di Sant’Ubaldo, e si inserisce nel percorso di riscoperta della tradizione ubaldiana che unisce spiritualità, storia e cultura. Alla serata del 6 settembre interverranno rappresentanti delle istituzioni civili e religiose: porteranno i saluti il vescovo di Gubbio e Città di Castello, mons. Luciano Paolucci Bedini, l’assessore comunale Spartaco Capannelli, il vice rettore della Basilica di Sant’Ubaldo, don Pietro Benozzi, il presidente della Famiglia dei Santubaldari Ubaldo Minelli e Massimo Panfili per Fondazione Perugia. A seguire, l’intervento principale sarà affidato a don Matteo Monfrinotti, docente del Pontificio Ateneo Sant’Anselmo, che accompagnerà il pubblico in una riflessione sul significato e l’attualità del testo. Il volume, ventunesimo dei Quaderni Ubaldiani (Edizioni Fotolibri Gubbio), propone per la prima volta la traduzione integrale dal latino all’italiano del Baculus daemonum di Carlo Olivieri, datato 1618, corredato da un ampio apparato critico. Il lavoro di Bologna, frutto di una lunga attività di ricerca avviata nel 2019, restituisce pieno valore teologico e storico alla figura di sant’Ubaldo come “cacciatore di demoni”, reinterpretando in chiave scientifica una tradizione a lungo marginalizzata. Il libro offre una lettura approfondita della prassi esorcistica dell’epoca, intrecciando fonti storiche, spirituali e linguistiche, e documentando episodi concreti legati alla devozione ubaldiana. Tra i casi narrati, emerge quello emblematico di Lucrezia Lazzari, giunta a Gubbio nel 1797 per ricevere un esorcismo, segno di un culto che aveva valicato i confini locali per diventare riferimento spirituale in tutta l’Europa cattolica.

L’evento è aperto a tutta la cittadinanza e si concluderà con un momento conviviale.

Gubbio/Gualdo Tadino
03/09/2025 10:53
Redazione
Campionato italiano rulletto a squadre, podio tutto marchigiano a Nocera Umbra
Le Marche grandi protagoniste della massima rassegna iridata del rulletto a squadre, il Campionato Italiano FIGeST dispu...
Leggi
A Gualdo Tadino giovedi 4 settembre il Premio Sogni Olimpici. In Piazza Martiri campioni, dirigenti e giornalisti dello sport
Tre atleti che hanno vinto complessivamente sette medaglie olimpiche, un campione del ciclismo, due dirigenti sportivi d...
Leggi
Presentata la 55^ Mostra Nazionale del Cavallo di Città di Castello
Novità e tradizioni equestri si incontrano alla 55^ Mostra Nazionale del Cavallo di Città di Castello, che con il sosteg...
Leggi
Ad Assisi in diretta da Roma la canonizzazione di Carlo Acutis
In occasione della canonizzazione di Carlo Acutis, in programma domenica 7 settembre in piazza San Pietro a partire dall...
Leggi
A Gualdo Tadino il 'Tavolo contro la povertà'
Per una comunità più solidale e per offrire sostegno concreto alle persone in difficoltà è stato istituito a Gualdo Tadi...
Leggi
Gubbio: concerto Emiciclo della Basilica di Sant'Ubaldo
La musica e la bellezza del paesaggio umbro si incontrano ancora una volta grazie al progetto Omaggio all’Umbria, che co...
Leggi
C.Castello: rissa in piazza il 2 giugno, denunciate due persone
Il personale della Polizia di Stato del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Città di Castello, a seguito di accertame...
Leggi
Canonizzazione Carlo Acutis, ad Assisi traffico modificato in centro storico
Considerato l’afflusso di pellegrini previsto ad Assisi sulla tomba del beato Carlo Acutis, che il 7 settembre prossimo ...
Leggi
Inaugurato l’Osservatorio Astronomico della Pezza a Scheggia e Pascelupo
Una serata indimenticabile, sotto lo spettacolo delle Perseidi, ha segnato l’inaugurazione del nuovo Osservatorio Astron...
Leggi
Black Angels, Gardini punta la prima amichevole: “Subito un bel banco di prova”
La Bartoccini MC Restauri Perugia entra nel vivo della preparazione. Le Black Angels stanno affrontando la quinta settim...
Leggi
Utenti online:      484


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv