Skin ADV

Fabio Battistelli nuovo direttore della "Giacomo Puccini" di Città di Castello

Il maestro, Fabio Battistelli, tifernate, noto clarinettista di fama internazionale, docente presso il Conservatorio di musica "L. Cherubini" di Firenze, è il nuovo direttore della scuola comunale di musica “Giacomo Puccini”.

Il maestro, Fabio Battistelli, tifernate, noto clarinettista di fama internazionale, docente presso il Conservatorio di musica "L. Cherubini" di Firenze,  è il nuovo direttore della scuola comunale di musica “Giacomo Puccini”. La notizia giunge a seguito delle dimissioni per motivi personali dell’attuale direttore della scuola, il maestro Nolito Bambini (che era stato nominato il 26 settembre 2023 quale vincitore della selezione, con un bando, dedicato ai musicisti professionisti per titoli e esperienze lavorative, al quale era associata la produzione di un progetto di valorizzazione della plurisecolare scuola di musica) che continuerà a svolgere con grande professionalità il ruolo di direttore della Filarmonica “G. Puccini” e proseguirà  la collaborazione con la scuola. Lo scorrimento della graduatoria ha consentito di verificare la disponibilità del maestro Battistelli, collocato al secondo posto della stessa, ad assumere l’incarico di direttore della scuola che sarà formalizzato nei prossimi giorni.  “Accogliamo con un caloroso benvenuto il maestro Fabio Battistelli, tifernate “doc” che tutti conoscono per il suo talento musicale e per il ruolo di docente presso il Conservatorio di musica "L. Cherubini" di Firenze che svolge da anni, protagonista nel recente passato di numerosi e prestigiosi progetti di promozione artistico-musicale che hanno consentito di veicolare spesso l’immagine della nostra città a livello nazionale. Ed è noto inoltre il suo senso di appartenenza ed attaccamento alla comunità tifernate, ai suoi simboli e alla sua storia”, dichiarano il sindaco Luca Secondi e l’assessore alla cultura Michela Botteghi, nel ringraziare il maestro Nolito Bambini per l’ottimo lavoro svolto alla direzione della scuola di musica in stretto raccordo e sinergia con l’ufficio cultura all’insegna di risultati più che lusinghieri in termini di iscrizioni e crescita e diffusione della cultura musicale specie fra i più giovani”. Con la nomina del nuovo direttore, la scuola di musica entra nel vivo di un nuovo impegnativo anno scolastico, che verrà inaugurato come sempre insieme alla città nei primi giorni di ottobre.

Città di Castello/Umbertide
07/08/2025 16:48
Redazione
Concorso cinematografico Inventa un Film: il gualdese Luca Fazi nella cinquina vincitrice del premio letterario Tre Colori
Si è conclusa la ventisettesima edizione del concorso cinematografico internazionale “Inventa un Film”, la kermesse cult...
Leggi
Anas: limitazioni in orario notturno per i lavori di manutenzione dei cavalcavia sulla ss3 Tiberina
Per consentire gli interventi di manutenzione dei cavalcavia che Anas ha programmato sulla strada statale 3 Tiberina, si...
Leggi
C.Castello: Biblioteca comunale Carducci aperta al mattino ad agosto
Anche quest’anno, ad agosto la Biblioteca comunale Carducci osserverà un orario di apertura al pubblico mattutino, dal m...
Leggi
Infanzia, la Regione stanzia 4 milioni per le famiglie
La Regione Umbria interviene per sostenere l`accesso ai servizi educativi stanziando 4 milioni di euro per alleggerire i...
Leggi
In Umbria consumi familiari in frenata
La spesa pro capite per consumi delle famiglie umbre (20.245,6 euro annui) nel 2023 è del 13,5% inferiore alla media naz...
Leggi
A Trevi la Protezione Civile a sostegno della campagna antincendi
Come ogni anno, parte la campagna antincendio nazionale AIB in collaborazione con AFoR Umbria. I volontari del gruppo co...
Leggi
Anticiclone Africano in espansione, tornano grande caldo e afa
L`anticiclone africano è in espansione sull`Italia portando una nuova ondata di grande caldo e afa. Da domani, infatti, ...
Leggi
80esimo anniversario bomba atomica su Hiroshima, da Assisi accorato appello per la pace
Un "accorato appello per la pace" è stato lanciato ad Assisi, in occasione della commemorazione dell`ottantesimo anniver...
Leggi
Sara Mariucci: partecipata e sentita cerimonia religiosa alla chiesa di San Martino in Colle di Gubbio
Nella chiesa parrocchiale di San Martino in Colle di Gubbio, con una santa messa officiata nello spazio esterno dal vesc...
Leggi
Assisi e Gubbio hanno aderito alla Marcia dell'ascolto 2025
Anche Assisi e di Gubbio hanno aderito alla "Marcia dell`ascolto 2025", un progetto promosso dalla Scienza servizievole ...
Leggi
Utenti online:      329


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv