Skin ADV

Anno scolastico 2025/2026: approvato l’accordo di programma tra Comune di Spello e Istituto Comprensivo G. Ferraris

Approvato l’accordo di programma per l’Anno Scolastico 2025/2026, confermando l’impegno condiviso per il potenziamento del sistema educativo territoriale.

Il Comune di Spello e l’Istituto Comprensivo Galileo Ferraris confermano la loro sinergia per il nuovo anno scolastico, rafforzando un percorso condiviso che mette al centro la qualità dell’istruzione e il benessere dell’intera comunità scolastica. Con delibera di Giunta n. 213 del 2 ottobre 2025, l’Amministrazione comunale ha approvato l’accordo di programma per l’Anno Scolastico 2025/2026, confermando l’impegno condiviso per il potenziamento del sistema educativo territoriale. L’intesa prevede lo svolgimento coordinato, integrato e continuativo di interventi volti a garantire il regolare funzionamento dell’Istituto e una sua sempre maggiore integrazione nel tessuto sociale locale, offrendo al contempo una rete di opportunità di crescita per la popolazione giovanile e l’intera comunità che gravita nell’ambito scolastico. A sostegno dell’accordo sono stati stanziati 21.883,44 euro che vanno ad inserirsi nel più ampio quadro strategico delle azioni già avviate dagli assessorati all’istruzione e servizi sociali. “Si conferma da parte dell’amministrazione un’attenzione massima verso la comunità scolastica cittadina” – affermano gli Assessori David Pieroni e Rosanna Zaroli –. “Queste risorse infatti sono destinate a sostenere l’offerta formativa dell’Istituzione scolastica, in coerenza con il suo PTOF, al fine di creare opportunità che favoriscano i nostri giovani attraverso buone pratiche ispirate da un’idea di scuola pubblica, luogo di accoglienza, empatia e ascolto attivo, dove ognuno possa trovare sostegno dalla comunità cercando e costruendo se stesso, in un territorio da intendersi come dispositivo educativo e strategico per una scuola aperta a tutti ed elemento attivo della Comunità”.

Foligno/Spoleto
22/10/2025 11:33
Redazione
L'Umbria aderisce al progetto europeo CancerWatch
La Regione Umbria partecipa al progetto europeo "CancerWatch Joint Action", promosso dalla Commissione europea nell`ambi...
Leggi
Oltre 70 stand a Città di Castello per la festa dei 20 anni di Altrocioccolato
Make chocolate not war. Con questo claim, venerdì 24 ottobre, prende il via la ventesima edizione di Altrocioccolato, la...
Leggi
Peer Education, riparte a Gubbio il progetto “YAPS”
Proseguirà fino a domani, negli spazi dell’auditorium del Polo Liceale Mazzatinti, la nuova edizione di “YAPS - Peer Edu...
Leggi
Città di Castello: Gipsy Fiorucci presenta il nuovo singolo "La notte più buia che c'è"
Fuori a partire dal 22 ottobre in radio e su tutti gli stores digitali, il nuovo intenso e vibrante singolo “La Notte Pi...
Leggi
Beko, tavolo al Mimit a novembre. Accordi di rilancio disattesi per i sindacati
È stato convocato per il prossimo 17 novembre al ministero delle Imprese e del Made in Italy, il tavolo sul monitoraggio...
Leggi
Niente biglietti ai tifosi dell'Arezzo per la partita con la Ternana
Si giocherà senza tifosi ospiti Ternana-Arezzo di serie C in programma sabato 25 ottobre allo stadio Libero Liberati di ...
Leggi
A Montone torna la Festa del bosco, la presentazione a Perugia
Torna il tradizionale appuntamento con la Festa del bosco, in programma nel borgo altotiberino di Montone da giovedì 30 ...
Leggi
Nuovi riconoscimenti per il Comune di Gualdo Tadino con il progetto “Angela”, premiato al City Vision e da ASVIS
Gualdo Tadino si conferma uno dei Comuni più digitali ed all’avanguardia d’Italia. Un nuovo riconoscimento è stato otten...
Leggi
Auto fuori strada sulla E45 a Terni, morto un uomo
Un uomo di 62 anni, originario di Senigallia (Ancona), è morto e una donna di un paio di anni più giovane è rimasta feri...
Leggi
Black Angels, il ritorno di capitan Sirressi: “Tanta spinta per puntare Cuneo”
Dopo l’infortunio al ginocchio subito nel Memorial Simonetta Avalle, il capitano e libero della Bartoccini MC Restauri P...
Leggi
Utenti online:      779


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv