Skin ADV

Certificazione d'eccellenza per tomografo Pet-Tc dell'ospedale di Perugia

In Italia, ad oggi, sono accreditati solo 15 centri 'Earl'.

L'apparecchiatura Pet-Tc, in dotazione presso la Medicina nucleare dell'ospedale di Perugia, diretta da Massimo Eugenio Dottorini, ha ottenuto la certificazione d'eccellenza "Earl" (Eanm Research GmbH) della European Association of Nuclear Medicine. "L'accreditamento Earl rappresenta una garanzia di eccellenza e determina significativi vantaggi per la struttura e i pazienti - specifica Dottorini in una nota dell'azienda ospedaliera - come ad esempio il controllo di qualità esterno riconosciuto dall'organismo di accreditamento europeo e la possibilità di comparare di dati semiquantitativi con indagini effettuate in tempi diversi o in altri centri accreditati. Questo assicura un'eccellente qualità nella pratica clinica quotidiana". "Inoltre, - continua - l'accreditamento Earl è prerequisito essenziale per la partecipazione a trial clinici multicentrici di ricerca oncologica, aprendo nuove opportunità per il nostro Centro di contribuire a studi di rilevanza internazionale". Il conseguimento di questo traguardo - spiega l'ospedale - è stato reso possibile grazie alla stretta collaborazione multidisciplinare tra il personale medico e tecnico sanitario della Medicina nucleare, del servizio di Fisica sanitaria, diretto da Roberto Tarducci, e degli uffici di qualità e coordinamento amministrativo, che hanno gestito le complesse pratiche burocratiche necessarie per l'accreditamento. In Italia, ad oggi, sono accreditati solo 15 centri Earl, tra cui i prestigiosi centri Pet del San Raffaele, Humanitas, Ieo, Niguarda, Istituto Tumori di Milano, Policlinico Gemelli, ospedale Bambin Gesù, Irmet Torino, Irst Meldola, Careggi Firenze, Pisa, Bergamo, Genova, Reggio Emilia, Parma e Milano Bicocca. L'ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia entra a far parte di questo ristretto gruppo di eccellenza, rappresentando per l'Umbria e per il territorio un centro di riferimento per le indagini diagnostiche oncologiche ad altissima qualità. "Un riconoscimento di prestigio - ha commentato il direttore generale Antonio D'Urso - che testimonia la responsabilità dell'azienda ospedaliera nell'assicurare i massimi standard qualitativi nella pratica diagnostica e nella ricerca oncologica. Questa certificazione rappresenta un impegno concreto verso l'eccellenza clinica e la ricerca, garantendo ai pazienti oncologici una diagnostica ai più alti livelli internazionali di qualità e rafforzando il posizionamento del nostro centro nel panorama nazionale e internazionale".

Perugia
21/11/2025 13:27
Redazione
Quinta edizione di Gubbio Danz’Week
Gubbio torna a danzare. E lo fa con l’energia, la visione e l’ambizione di un festival che in soli cinque anni ha saputo...
Leggi
Il Natale illumina Nocera Umbra
Anche quest’anno, in occasione delle festività natalizie, la città di Nocera Umbra si prepara a trasformarsi in un grand...
Leggi
Gli ospedali di Città di Castello e Branca aderiscono all'Open week di Fondazione Onda
Eventi formativi, convegni ed iniziative artistiche: anche quest’anno gli ospedali di Città di Castello e di Gubbio - Gu...
Leggi
Il Comune di San Giustino aderisce al Progetto UNICEF Umbria
Si celebra oggi, giovedì 20 novembre, la Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Per l’o...
Leggi
Nuovi letti per l'Azienda ospedaliera di Perugia
Nuovi letti per l`Azienda ospedaliera di Perugia. Sono stati infatti consegnati i primi dei 244 di ultima generazione, a...
Leggi
Approvato intervento post sisma nella chiesa di San Michele Arcangelo a Scheggia
Via libera, da parte della Conferenza permanente, all`intervento di miglioramento sismico della chiesa di San Michele Ar...
Leggi
Valfabbrica: inaugurata l'opera pittorica murale dedicata a San Francesco d'Assisi realizzata da Matteo Fronduti
E’ stata inaugurata con una cerimonia ufficiale dal Sindaco di Valfabbrica Enrico Bacoccoli, l`opera pittorica murale de...
Leggi
Assisi: i Carabinieri dell’Umbria festeggiano la “Virgo Fidelis” presso la Basilica di Santa Maria degli Angeli
I Carabinieri dell’Umbria si preparano a celebrare solennemente alle ore 10 di domani, 21 novembre, la ricorrenza della ...
Leggi
Usl Umbria 1, donata opera d’arte per l’Ospedale di Comunità di Città di Castello
L’associazione culturale Framework ha donato all’Ospedale di Comunità di Città di Castello, all’interno del presidio tif...
Leggi
San Giustino: le iniziative del Comune per la Giornata contro la violenza sulle donne
Il Comune di San Giustino apre la settimana dedicata alla Lotta alla Violenza con una serie di eventi legati al progetto...
Leggi
Utenti online:      499


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv