Skin ADV

Nuovi letti per l'Azienda ospedaliera di Perugia

Consegnati i primi dei 244 di ultima generazione.

Nuovi letti per l'Azienda ospedaliera di Perugia. Sono stati infatti consegnati i primi dei 244 di ultima generazione, acquistati grazie a parte dei finanziamenti regionali approvati dalla Giunta nel mese di ottobre scorso (1,7 milioni di euro), destinati a interventi urgenti di rinnovo e ammodernamento delle dotazioni tecnologiche e infrastrutturali delle strutture sanitarie del territorio. "I nuovi letti, completamente elettrificati, rappresentano un significativo passo avanti nella qualità dell'assistenza ospedaliera" sottolinea il Santa Maria della Misericordia. Dotati di diverse funzioni di inclinazione azionabili tramite telecomando - viene spiegato -, consentono di simulare il movimento naturale del corpo, contribuendo alla prevenzione delle piaghe da decubito, e facilitano il personale sanitario nella movimentazione dei pazienti. Le caratteristiche tecniche garantiscono "elevati standard" di sicurezza e funzionalità: la struttura è realizzata con un telaio robusto e resistente, capace di sopportare un carico fino a 270 chili, mentre le sponde laterali regolabili prevengono cadute accidentali e offrono un supporto aggiuntivo quando necessario. Il piano di distribuzione è già stato definito dalla direzione sanitaria: il primo lotto sarà destinato alle degenze di Ortopedia, Geriatria e Cardiochirurgia. Successivamente, i nuovi letti saranno assegnati alle restanti secondo un programma che si completerà nei primi giorni di dicembre. Una parte dell'acquisto è stata finanziata anche con fondi aziendali. L'iniziativa si inserisce nel più ampio programma di ammodernamento delle strutture sanitarie regionali, volto a garantire maggiore sicurezza e comfort per i pazienti e migliori condizioni di lavoro per gli operatori sanitari. La parte restante del finanziamento regionale è destinata all'acquisto di un ecografo, un retinografo, massaggiatori cardiaci automatici, tavoli operatori, poligrafi e altre apparecchiature elettromedicali. "Ringrazio la Regione Umbria per l'importante stanziamento di risorse che ha reso possibile questo investimento", ha dichiarato il direttore generale dell'Azienda ospedaliera di Perugia, Antonio D'Urso. "L'ammodernamento delle dotazioni ospedaliere - ha aggiunto - è fondamentale per garantire ai nostri pazienti cure sempre più sicure e di qualità, e per supportare il prezioso lavoro quotidiano del personale sanitario. Questo intervento testimonia l'attenzione concreta della Regione verso il miglioramento delle nostre strutture sanitarie".

Perugia
20/11/2025 16:15
Redazione
Gli ospedali di Città di Castello e Branca aderiscono all'Open week di Fondazione Onda
Eventi formativi, convegni ed iniziative artistiche: anche quest`anno gli ospedali di Città di Castello e di Gubbio-Gual...
Leggi
Approvato intervento post sisma nella chiesa di San Michele Arcangelo a Scheggia
Via libera, da parte della Conferenza permanente, all`intervento di miglioramento sismico della chiesa di San Michele Ar...
Leggi
Valfabbrica: inaugurata l'opera pittorica murale dedicata a San Francesco d'Assisi realizzata da Matteo Fronduti
E’ stata inaugurata con una cerimonia ufficiale dal Sindaco di Valfabbrica Enrico Bacoccoli, l`opera pittorica murale de...
Leggi
Assisi: i Carabinieri dell’Umbria festeggiano la “Virgo Fidelis” presso la Basilica di Santa Maria degli Angeli
I Carabinieri dell’Umbria si preparano a celebrare solennemente alle ore 10 di domani, 21 novembre, la ricorrenza della ...
Leggi
Usl Umbria 1, donata opera d’arte per l’Ospedale di Comunità di Città di Castello
L’associazione culturale Framework ha donato all’Ospedale di Comunità di Città di Castello, all’interno del presidio tif...
Leggi
San Giustino: le iniziative del Comune per la Giornata contro la violenza sulle donne
Il Comune di San Giustino apre la settimana dedicata alla Lotta alla Violenza con una serie di eventi legati al progetto...
Leggi
A Gubbio la terza edizione di "Giallo Natale"
C’è un momento dell’anno, a Gubbio, in cui il mistero si insinua nelle vie della città e tra le pagine dei libri, nelle ...
Leggi
Giornata contro la violenza sulle donne: le iniziative a Sigillo
Il 25 novembre, Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, rappresenta un momento prezio...
Leggi
Gubbio: torna il concerto della Banda per la festa di Santa Cecilia
Si intitola“Musica Migrante. Storie di vita, di emigrazioni e di musica” il concerto che la Banda Comunale di Gubbio pro...
Leggi
Il 28 e 29 novembre 2025 torna la Festa dell’Unità a Gualdo Tadino
La Segreteria del Partito Democratico di Gualdo Tadino è lieta di annunciare la Festa dell’Unità 2025. Due giorni di ini...
Leggi
Utenti online:      426


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv