Skin ADV

Il Comune di San Giustino aderisce al Progetto UNICEF Umbria

Ricco programma di iniziative fino all’11 dicembre.

Si celebra oggi, giovedì 20 novembre, la Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Per l’occasione il Comune di San Giustino aderisce al Progetto UNICEF promosso dal Comitato Regionale UNICEF Umbria, con un programma di iniziative diffuse sul territorio, in corso da oggi fino all’11 dicembre. “Un progetto condiviso da portare avanti tutti insieme, perché ogni bambino ha il diritto di sognare senza limiti per un futuro luminoso e pieno di speranza”, sottolinea l’assessora Loretta Zazzi.

Le iniziative di oggi

“Un albero di diritti” - Questa mattina ha preso il via il progetto con la donazione e piantumazione di un albero nei giardini di tutti i plessi scolastici: asili nido, scuole dell’infanzia, primarie, secondarie di primo grado, doposcuola e oratori.

L’iniziativa è stata realizzata in collaborazione con i Carabinieri della Biodiversità di Pieve Santo Stefano e con le scuole del territorio.

“Un bambino è…” (20-29 novembre) - Per tutta la settimana, i negozi del territorio ospitano una mostra diffusa con bigliettini e disegni realizzati dagli alunni sui diritti dell’infanzia. Il 20 novembre i messaggi sono stati esposti nelle vetrine; nei giorni successivi saranno distribuiti ai clienti.

“Blue Light – Go BLUE” (20 novembre, ore 20.00) - In serata il Palazzo Comunale si illuminerà di blu, colore simbolo UNICEF, per ribadire l’impegno verso i diritti dei bambini e degli adolescenti.

Altri eventi in programma

“Insieme è Meglio” (22-23 novembre, Castello Bufalini, ore 9.00-13.00 / 15.00-18.00) - Due giornate dedicate alla famiglia, al gioco e alla cultura per celebrare i diritti dei bambini ain uno dei luoghi più rappresentativi del territorio.

“Uniti nello Sport” (22-30 novembre) - Tutti gli atleti delle società sportive del territorio indosseranno un fiocco azzurro e parteciperanno a iniziative dedicate al valore educativo dello sport.

“Oltre OFF” (30 novembre, Biblioteca Comunale, ore 15.00) - Presentazione del libro “Il Cavaliere Errante” di Alan Rossi, con letture animate e laboratori per bambini a cura dell’Officina dell’Espressività.

“Jingle Stick! A Musical Storytime” (6 dicembre, Castello Bufalini, ore 15.00-17.00) - Letture animate natalizie e laboratorio creativo per i bambini delle scuole dell’infanzia, a cura di Zoe Bartolini e Katarina Polchi.

“La Teiera Musicale” (7 dicembre, Circolo ACLI di Pitigliano, ore 16.00) - Concerto di Natale all’ora del tè per gli ospiti del Residence Valtiberina, della Casa dei Girasoli e per tutti i nonni, a cura della classe di Pianoforte della maestra Katarina Polchi (Novamusica 3.0) in collaborazione con la Croce Rossa di Città di Castello.

“Biancaneve e i suoi amici” (7 dicembre, Cinema Teatro Astra, ore 18.30) - Spettacolo teatrale ispirato alla fiaba classica, proposto da Astra APS, tra ironia, poesia e riflessione.

“Regalami una luce” (6-7-8 dicembre, Piazza del Municipio, ore 17.00) - Inaugurazione dell’“Isola di Natale”, il calendario degli eventi natalizi del Comune. Canti dei bambini sotto l’albero illuminato di blu, con la partecipazione degli alunni delle scuole dell’infanzia di San Giustino, Selci Lama e della Scuola dell’Infanzia Paritaria Santa Teresa del Bambino Gesù.

Tutti gli alberi delle piazze del paese saranno addobbati con decorazioni blu realizzate dai bambini delle scuole dell’infanzia e dagli asili nido.

Gubbio/Gualdo Tadino
20/11/2025 17:01
Redazione
Nuovi letti per l'Azienda ospedaliera di Perugia
Nuovi letti per l`Azienda ospedaliera di Perugia. Sono stati infatti consegnati i primi dei 244 di ultima generazione, a...
Leggi
Gli ospedali di Città di Castello e Branca aderiscono all'Open week di Fondazione Onda
Eventi formativi, convegni ed iniziative artistiche: anche quest`anno gli ospedali di Città di Castello e di Gubbio-Gual...
Leggi
Approvato intervento post sisma nella chiesa di San Michele Arcangelo a Scheggia
Via libera, da parte della Conferenza permanente, all`intervento di miglioramento sismico della chiesa di San Michele Ar...
Leggi
Valfabbrica: inaugurata l'opera pittorica murale dedicata a San Francesco d'Assisi realizzata da Matteo Fronduti
E’ stata inaugurata con una cerimonia ufficiale dal Sindaco di Valfabbrica Enrico Bacoccoli, l`opera pittorica murale de...
Leggi
Assisi: i Carabinieri dell’Umbria festeggiano la “Virgo Fidelis” presso la Basilica di Santa Maria degli Angeli
I Carabinieri dell’Umbria si preparano a celebrare solennemente alle ore 10 di domani, 21 novembre, la ricorrenza della ...
Leggi
Usl Umbria 1, donata opera d’arte per l’Ospedale di Comunità di Città di Castello
L’associazione culturale Framework ha donato all’Ospedale di Comunità di Città di Castello, all’interno del presidio tif...
Leggi
San Giustino: le iniziative del Comune per la Giornata contro la violenza sulle donne
Il Comune di San Giustino apre la settimana dedicata alla Lotta alla Violenza con una serie di eventi legati al progetto...
Leggi
A Gubbio la terza edizione di "Giallo Natale"
C’è un momento dell’anno, a Gubbio, in cui il mistero si insinua nelle vie della città e tra le pagine dei libri, nelle ...
Leggi
Giornata contro la violenza sulle donne: le iniziative a Sigillo
Il 25 novembre, Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, rappresenta un momento prezio...
Leggi
Gubbio: torna il concerto della Banda per la festa di Santa Cecilia
Si intitola“Musica Migrante. Storie di vita, di emigrazioni e di musica” il concerto che la Banda Comunale di Gubbio pro...
Leggi
Utenti online:      405


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv