Skin ADV

Controlli nei locali del Perugino, in nero 1 lavoratore su 3

Sospese 21 attività imprenditoriali su 28.

Nel corso di un'articolata attività di controllo nel periodo estivo, conclusa nei giorni scorsi, gli ispettori del lavoro di Perugia hanno controllato 28 attività del settore ristoranti e pubblici esercizi, riscontrando ben 19 lavoratori sprovvisti di tutele e sospendendo 21 attività imprenditoriali (il 75%) di cui 11 per il tasso di lavoro nero superiore al 10%, e le restanti 10 per gravi violazioni in materia di sicurezza. Gli accertamenti ispettivi, svolti in varie zone della provincia di Perugia e finalizzati al contrasto del lavoro nero e alla verifica della corretta applicazione della normativa in materia di salute e sicurezza sul lavoro, si sono svolti in bar, pub e ristoranti anche in orari serali e notturni e, in alcuni casi, con il supporto dei carabinieri del nucleo ispettorato del lavoro. Complessivamente sono stati individuati 42 lavoratori irregolari su 135 posizioni lavorative verificate: tra i 19 occupati in nero, due erano minorenni. Oltre 100 mila euro l'importo delle sanzioni elevate, cui seguiranno quelle per lavoro nero: 56.000 euro per le sospensioni adottate e 48.000 euro circa derivanti da ulteriori violazioni in materia di salute e sicurezza, come ad esempio la mancata redazione del documento di valutazione dei rischi o la mancata consegna dei dispositivi di protezione individuale ai lavoratori.

Perugia
13/09/2023 16:39
Redazione
Assisi: asili nido comunali, al via gli incontri per presentare i progetti
La domanda di posti in asilo nido ad Assisi è sempre crescente tanto che, nonostante l’amministrazione abbia attivato il...
Leggi
Suoni Controvento, una grande estate tra cultura, natura e sostenibilità
Tra le vigne di Montefalco di Caprai, con il concerto del grande Fabio Concato, si è chiusa l`edizione 2023 di Suoni Con...
Leggi
A Panicale Fili in trama, mostra del merletto e del ricamo
È dedicata al Perugino l`undicesima edizione di Fili in Trama, mostra mercato del merletto e del ricamo in programma a P...
Leggi
Assisi, al via la campagna della Lega: “Basta Proietti”
Con la conferenza stampa di questa mattina, il capogruppo Lega in Regione Umbria, Stefano Pastorelli, il segretario comu...
Leggi
Festival del Medioevo: su TRG stasera ( ore 23 ) Matteo Saudino "Barbasophia" con "Platone e la dinastia dei migliori"
Secondo appuntamento questa sera su TRG canale 13 (e in streaming su www.trgmedia.it) alle ore 23 con le conferenze del ...
Leggi
Sanità: incontro sull'organizzazione delle sale operatorie
L`appropriatezza organizzativa delle sale operatorie degli ospedali umbri è stata al centro di un incontro tra l`assesso...
Leggi
SportCity Day 2023 – Felicità in movimento, il 17 settembre anche Spello si trasforma in una palestra a cielo aperto
Anche Spello fa parte delle 140 città italiane che domenica 17 settembre ospiteranno la terza edizione dello SportCity D...
Leggi
I Macchiaioli a Gubbio dal 4 novembre
`I Macchiaioli e la pittura en plein air tra Francia e Italia` è il titolo della mostra che la città di Gubbio ospita da...
Leggi
Il “1° Raduno Auto d’epoca Barbara- Monte Cucco. Verso gli Appennini” farà tappa a Sigillo domenica 17 settembre
Gli appassionati di automobili storiche si preparano ad un viaggio emozionante nel tempo e il Comune di Sigillo è pronto...
Leggi
Assisi: grande successo per l'edizione 2023 di "Birba chi legge"
«Dicono che c`è un tempo per seminare e uno più lungo per aspettare. Io dico che c`era un tempo sognato che bisognava so...
Leggi
Utenti online:      620


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv