Skin ADV

Crisi Merloni: da destra a sinistra prese di posizione. Parlano Traccheggiani e il gruppo provinciale del Prc.

Crisi Merloni: da destra a sinistra prese di posizione. Parlano Traccheggiani (La Destra) e il gruppo provinciale del Prc che chiede un tavolo tecnico nazionale.
Il caso Merloni è diventata anche questione politica a livello regionale. Da destra a sinistra fioccano le prese di posizione sull'evolversi della delicata vicenda. Il capogruppo regionale de La Destra, Aldo Tracchegiani, esprime ''soddisfazione per la decisione dei vertici aziendali della Merloni di Fabriano di rivolgersi al ministero per avviare le procedure per la richiesta dell'amministrazione straordinaria''. Tracchegiani - in una nota - definisce ''positivo'' che anche le organizzazioni sindacali ''si siano trovate in gran parte d'accordo'' e si augura che ''pur nell'ottica del piano di risanamento aziendale, i tagli non ricadano sui lavoratori''. Un'immediata riconvocazione del Tavolo tecnico nazionale sulla crisi della Merloni è invece quanto chiedono in un ordine del giorno i consiglieri provinciali del Prc Luca Baldelli, Guido De Prisco e Fausto Cocciari. “La crisi dell’azienda Antonio Merloni – scrivono nel documento i tre consiglieri - si va facendo giorno dopo giorno più grave, con un’insostenibile incertezza circa il futuro. Tale incertezza grava come un macigno sul futuro dei lavoratori, che sperimentano ormai con cadenza quotidiana riduzioni di ordinativi, interruzioni nelle linee di produzione, chiusura di stabilimenti interi. Le istituzioni locali, a tutti i livelli – si fa ancora notare nell’o.d.g. - si sono mobilitate per salvare, assieme all’azienda Antonio Merloni, il futuro di migliaia di lavoratori, l’avvenire economico ed il tessuto sociale di interi territori, i quali verrebbero investiti da una recessione senza precedenti in caso di smantellamento dei siti produttivi”. Secondo quanto riferiscono i consiglieri del Prc la Regione, dietro sollecitazione di numerosi Ordini del giorno, ha avviato la costituzione di due tavoli dedicati specificamente alla crisi dell’Antonio Merloni ed ai suoi pesantissimi riflessi sui territori (un tavolo interregionale ed interistituzionale, un tavolo tecnico), ma “il Governo ha rinviato sine die la convocazione del tavolo tecnico nazionale, prevista per il giorno mercoledì 1° ottobre presso il Ministero dello Sviluppo Economico, esimendosi dallo spiegare tale decisione (com’era doveroso) all’opinione pubblica”. “L’azienda Antonio Merloni, al di là di generiche promesse di impegno – si riferisce - non ha ancora redatto un piano industriale da sottoporre all’attenzione delle istituzioni e delle parti sociali, con una strategia dilatoria che appare sempre più inaccettabile e insostenibile”. Per tutto ciò il Gruppo provinciale del PRC con l’ordine del giorno impegna la Giunta provinciale a pretendere, assieme alla Regione e ai sindaci dei Comuni maggiormente coinvolti, l’immediata riconvocazione del Tavolo tecnico nazionale da parte del Governo, con l’indicazione di una data certa e improcrastinabile, e a spingere l’azienda Antonio Merloni, di concerto con tutte le istituzioni interessate, a varare entro il mese di ottobre, e non oltre, un piano industriale di rilancio produttivo ed occupazionale degli impianti, con l’impegno di sottoporlo ai tavoli istituzionali locali e in seconda battuta al tavolo tecnico nazionale.

10/10/2008 12:50
Redazione
Gubbio: Asl 1 ed Associazione FoRT.E insieme in una campagna socio-sanitaria per l’emergenza pediatrica
Domenica 12 ottobre a Gubbio, sotto le Logge dei Tiratori, dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 18 degli istruttori dell...
Leggi
Lunedì 13 riparte il palinsesto di Rgm Hitradio
Ripartirà lunedì prossimo 13 ottobre il palinsesto di Rgm con il ritorno delle tante voci che hanno caratterizzato la ra...
Leggi
Gubbio: Sirio Ecologica, operai in agitazione
Serve la piena consapevolezza da parte delle istituzioni , della società civile e del mondo imprenditoriale che è arriva...
Leggi
Gubbio: Puc2, quattro le imprese in lizza per la riqualificazione dell’ex ospedale
Sono quattro le piccole e medie imprese operanti nel settore turistico-ricettivo che aspirano a partecipare al Puc 2 del...
Leggi
C.Castello.Accordo tra scuola, istituzioni e associazioni di categoria per fronteggiare la crisi del comparto grafico.
Attività di supporto al corso di perito industriale per le arti grafiche del “Patrizi-Baldelli” di Città di Castello per...
Leggi
C.Castello.Nuovo concorso indetto dall`istituto "Gabriotti", ieri l`ufficialità del titolo.
“Luoghi, fatti e personaggi collegati al passaggio del fronte nell’Alta Valle del Tevere”. E’ stato ufficializzato ieri ...
Leggi
Motori, weekend a Monza per il team Dueppiù. Stasera si parla di velocità a Sport e Dintorni
Il Team Dueppì di Gubbio è impegnato a Monza per l’ultima prova della serie italiana Formula Renault 2.0, una categoria ...
Leggi
Citerna."La Bisaccia del Tartufaio", da oggi via alla nuova edizione della kermesse.
Buona tavola e cultura oltre agli scenari degni di nota che si possono ammirare da ogni angolo dello splendido e suggest...
Leggi
Gubbio: è il commercio il settore in cui si assume di più
E` il commercio il settore in cui gli eugubini riescono più facilmente a trovare lavoro. Dai dati forniti dell’assessora...
Leggi
Umbertide: il sindaco Giulietti alla manifestazione degli studenti
Il sindaco di Umbertide Giampiero Giulietti ha partecipato questa mattina in piazza Matteotti alla manifestazione studen...
Leggi
Utenti online:      377


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv