Skin ADV

Donazione della Santa Spina, Montone celebra la preziosa reliquia e la sua storia. La rievocazione storica è in programma nel borgo da domenica 17 a domenica 24 agosto

Donazione della Santa Spina, Montone celebra la preziosa reliquia e la sua storia. La rievocazione storica è in programma nel borgo da domenica 17 a domenica 24 agosto.

In occasione della tradizionale rievocazione storica della Donazione della Santa Spina, in programma a Montone dal 17 al 24 agosto, il borgo celebra la sua storia e la sua identità con due appuntamenti di rilievo culturale e religioso dedicati alla preziosa reliquia che da secoli custodisce un profondo legame tra fede e comunità.

Il primo evento è in programma proprio nella giornata inaugurale della festa, domenica 17 agosto, alle 11 al Museo comunale San Francesco dove si terrà l’incontro dal titolo ‘Il nodo tecnica-linguaggio nel reliquiario della Santa Spina’. Sarà un’occasione per scoprire i segreti del reliquiario attraverso la guida del maestro orafo e studioso Claudio Franchi che condurrà il pubblico in un viaggio tra arte, simboli e maestria artigianale. L’attenzione sarà rivolta in particolare all’oreficeria e al linguaggio simbolico, con un’analisi tecnica ed estetica del reliquiario stesso. L’iniziativa, aperta a tutti, prenderà il via con i saluti istituzionali, seguiti da una breve introduzione sul legame profondo tra reliquie, identità collettiva e memoria di un borgo. Oltre al sindaco di Montone Mirco Rinaldi, sarà presente anche il presidente della Provincia di Perugia, Massimiliano Presciutti. Al termine della conferenza, il pubblico potrà partecipare a una visita guidata alla Pinacoteca e alla nuova sala dedicata al Reliquiario della Santa Spina. L’iniziativa è realizzata con il sostegno della Fondazione Perugia, del Comune di Montone, e in collaborazione con Museo Montone - San Francesco e Atlante servizi culturali.

Il secondo appuntamento si terrà sabato 23 agosto, alle 10.30, sempre al Museo di San Francesco con una giornata di studi interamente dedicata alla Santa Spina di Montone. Tornando alla festa, sempre nella giornata di apertura, oltre al conferenza mattutina sono in programma alle 19, alla Torre dell’orologio, l’inaugurazione della mostra fotografica ‘Valter Rossi: gli scatti della memoria’; alle 19.30, in centro storico, l’apertura delle taverne rionali; alle 21.30, in piazza Fortebraccio, la presentazione delle castellane e l’esibizione degli Sbandieratori di Assisi.

Poi si entrerà nel vivo nel vivo dei festeggiamenti con tantissime iniziative in programma tutta la settimana. Lunedì 18 agosto, ad esempio, alle 19.30 si esibiranno gli Errabundi Musici, ensemble di musica antica, rinascimentale, pastorale e celtica, e alle 21.30 alla Rocca di Braccio, i bandi di sfida tra i rioni Porta del Borgo, Porta del Monte, Porta del Verziere.

Città di Castello/Umbertide
14/08/2025 18:59
Redazione
Gubbio, Parco Ranghiasci chiuso da lunedi 18 Agosto per la messa in sicurezza degli alberi pericolanti. Da Settembre al via i lavori di riqualificazione
Parco Ranghiasci, qualcosa finalmente si muove nel concreto. E delle ultime ore difatti l`ordinanza comunale che annunci...
Leggi
Città di Castello, novità sul "caso" della scomparsa di Kameleddine Haj Mabrouk: dalla Giordania comunicano il rilascio del 22enne. La famiglia lo attende in Italia
Sembrano arrivare buone notizie per Kameleddine Haj Mabrouk, 22enne tunisino ma residente a Città Di castello sin da bam...
Leggi
Gubbio No Borders. Al Teatro Romano Tony Esposito omaggia Pino Daniele
A Gubbio cresce l`attesa per uno degli appuntamenti clou del festival No Borders. Sabato 16 agosto, al Teatro Romano arr...
Leggi
La presidente Proietti accoglie bambino di Gaza. Verrà curato all'ospedale di Perugia
"L`Umbria è, e sarà sempre, in prima linea nell`accoglienza, nell`aiutare e nel difendere chi soffre e chi ha avuto la s...
Leggi
Gubbio, al Teatro Romano arriva Paolo Crepet e "Il reato di pensare"
Domenica 17 Agosto 2025 il Teatro Romano di Gubbio si prepara ad accogliere uno degli intellettuali più amati e influent...
Leggi
Alle 21 speciale Tg Plus con intervista esclusiva a Eugenio Finardi, in concerto a Piazza Grande il 28 Agosto per il Gubbio Doc Fest
Per festeggiare cinquant’anni dal suo primo album e il suo nuovo disco intitolato “Tutto”, Eugenio Finardi torna in tour...
Leggi
Mistero sulla scomparsa in Giordania del 22enne Kameleddine Haj Mabrouk, residente a Città di Castello. Da domenica la famiglia non ha più notizie. Sul caso Questura e Commissariato tifernate
Non si hanno più notizie da domenica 10 Agosto di Kameleddine Haj Mabrouk, 22enne nato in Tunisia ma residente a Città D...
Leggi
Gubbio, lunedi 18 Agosto alle 20 in Piazza S.Giovanni la presentazione ufficiale "Con tutto l'amore che ho". Sul mercato si stringe per un attaccante
Serie C: con la rosa al novanta per cento pronta, il Gubbio cerca di stringere per inserire un attaccante d`esperienza n...
Leggi
La Presidente dell' Assemblea dell'Umbria Sarah Bistocchi ricorda Sant'Anna di Stazzema: "Il tempo non cancella indignazione e dolore"
La presidente dell`Assemblea legislativa dell`Umbria Sarah Bistocchi ha ricordato la strage di Sant`Anna di Stazzema. "I...
Leggi
L'infermiera tifernate Eleonora Valeri salva la vita ad una 65enne che ha accusato un malore a Torrette di Fano. "Non sono un Eroe, ho fatto solo il mio dovere". I plausi di Usl 1 e Comune di Citta di Castello
Dalla camera dell’ospedale dov’è ricoverata parte una telefonata: «Grazie Eleonora, sei il mio angelo custode». Dall’alt...
Leggi
Utenti online:      291


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv