Skin ADV

Expo Emergenze, taglio del nastro oggi a Umbriafiere: "Quarta edizione ricca di novita" ha commentato il presidente di Epta, Amoni

Expo Emergenze, taglio del nastro oggi a Umbriafiere: "Quarta edizione ricca di novita" ha commentato il presidente di Epta, Aldo Amoni, presente con la Governatrice Marini.

La IV edizione di Expo Emergenze, la grande esposizione biennale su Emergenza e Sicurezza di Epta Confcommercio Umbria, è cominciata oggi, 16 novembre, presso il centro Umbriafiere di Bastia Umbra. L’inaugurazione ha visto la presenza di Catiuscia Marini (Presidente della Regione Umbria), Luca Barberini (Assessore della Regione Umbria), Alfiero Moretti (Direttore Regionale Governo del Territorio, Paesaggio e Protezione Civile), Stefano Ansideri (Sindaco del Comune di Bastia Umbra), Lazzaro Bogliari (Presidente del centro Umbriafiere) e Aldo Amoni (Presidente di Epta). 

Siamo grati alle Istituzioni – dichiara Amoniche hanno reso possibile l’organizzazione di questa quarta edizione di Expo Emergenze. Questo è per noi un evento diverso da tutti gli altri, tutto rivolto al sociale e al territorio. Il nostro obiettivo, come società di Confcommercio Umbria, è quello di essere presenti e solidali, non solo quello di realizzare grandi eventi commerciali, ed Expo Emergenze è un chiaro esempio di questo nostro impegno. Si tratta di una manifestazione complessa da realizzare ma ha cui dedichiamo la massima attenzione, proprio perché crediamo che il nostro contributo sia rilevante anche in questo ambito. 

Expo Emergenze, che proseguirà ad Umbriafiere fino a domenica 18 novembre con ingresso gratuito, dedica questa edizione al terremoto e a tutto ciò che serve per fronteggiare l’emergenza e le sue ricadute. Inoltre, novità di quest’anno, la rassegna coinvolge il grande pubblico con tanti corsi gratuiti aperti a tutti e realizzati grazie alla collaborazione di ANPAS. Questi appuntamenti aiuteranno i partecipanti a riconoscere le emergenze sanitarie, a capire come allertare i soccorsi e a imparare ad amministrare le manovre base del primo soccorso, così da poter intervenire al meglio in caso di emergenze. 

Sabato 17 arriva, inoltre, il Raduno Nazionale dei Soccorritori, sabato 17 novembre. La giornata, voluta per rendere merito e ringraziare i soccorritori volontari che danno un contributo inestimabile in situazioni di crisi e di post emergenza. A coronamento del raduno verranno anche assegnati 4 premi: un modulo antincendio VAS  per il gruppo più numeroso; un defibrillatore DAE donato da Ami Italia per il gruppo proveniente da più lontano; e una ricetrasmittente VHF Motorola andrà sia al soccorritore più anziano sia al soccorritore più giovane

Durante i tre giorni sarà possibile partecipare anche a tanti convegni, organizzati da Regione Umbria, Protezione Civile, Anci, Ordine degli Ingegneri e tanti altri importantissimi protagonisti del mondo delle emergenze. Non mancherà neanche una grande esposizione di tutto quello che riguarda il mondo delle emergenze e delle novità per affrontare al meglio ogni crisi. 

Assisi/Bastia
16/11/2018 15:09
Redazione
Fabriano vuol passare con l'Umbria: la proposta provocatoria di Stroppa (Forza Italia) rivelata a TRG
Fabriano, 31 mila abitanti, un lunga storia di città industriale quando già a fine XVIII secolo nascevano le Cartiere Mi...
Leggi
Empasse Astaldi sulla Perugia-Ancona: ANCE Umbria convoca i parlamentari lunedi' mattina in Provincia
Per segnalare la grave situazione che stanno affrontando le imprese di costruzione umbre nonché i fornitori di materiali...
Leggi
Gubbio, festeggia i suoi 50 anni di successi la "Taverna del Lupo" e la famiglia Mencarelli
Una favola diventata realtà, una storia che ha portato Gubbio al centro dell’attenzione anche attraverso la ristorazione...
Leggi
Volley, B maschile: Pallavolo San Giustino, altro derby domani contro Monteluce Perugia
Per la sesta giornata di campionato la Sia Coperture Pallavolo San Giustino è chiamata, per la seconda volta consecutiva...
Leggi
Gubbio: terzo appuntamento con la Settimana del libro, martedi' c'e' Marcella Terrusi
Dopo il successo degli incontri con gli scrittori Goffredo Fofi, Piergiorgio Giacchè, Umberto Curi, la XXVII edizione de...
Leggi
Incinta e colpita da linfoma: grazie all'equipe multidisciplinare di Perugia, da' alla luce il bimbo
Una giovane donna, della provincia di Perugia, si  è ammalata  gravemente durante la gravidanza, ma le terapie chemioter...
Leggi
Gli studenti del Liceo scientifico "Mazzatinti" di Gubbio protagonisti alla manifestazione "Futura Terni"
I ragazzi del Liceo Scientifico Mazzatinti di Gubbio sono stati scelti tra le scuole partecipanti al “Futura Terni”, la ...
Leggi
Il Comune di Assisi chiama in commissione Sase, Regione Umbria e Comune di Perugia. Obiettivo: rilanciare l’aeroporto San Francesco
Parte dei proventi dell’imposta di soggiorno o di un’imposta di scopo per finanziare l’aeroporto San Francesco di Assisi...
Leggi
"Che fine ha fatto il confronto sul laboratorio analisi?": tornano a farsi sentire le associazioni della sanita' dell'Alto Chiascio
"Che fine ha fatto il confronto sul laboratorio analisi?": è la domanda che campeggia in un nuovo comunicato stampa con ...
Leggi
Universita' Stranieri, martedi' prossimo conversazione con lo scrittore Stefano Benni per il ciclo "Sul tradurre"
  “Sul tradurre” è il tema di una conversazione con lo scrittore Stefano Benni prevista martedì 20 novembre, con inizio...
Leggi
Utenti online:      615


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv