Skin ADV

Festa dei Nonni: iniziative nei Distretti dell’Usl Umbria 1

Si terranno da giovedì 2 a sabato 11 ottobre.

In occasione della Festa dei Nonni, che si celebra il 2 ottobre, l’Usl Umbria 1 propone una serie di eventi, finalizzati a celebrare il ruolo sociale dei nonni e più in generale degli anziani all’interno delle nostre comunità. Saranno occasioni per riconoscere il loro valore e promuoverne l'invecchiamento in salute attraverso iniziative co-progettate e realizzate in forte integrazione con le amministrazioni comunali, le zone sociali, il mondo dell’associazionismo ed il terzo settore. Nella giornata del 2 ottobre è in programma un’iniziativa presso il Centro Socio Culturale “Primo Maggio” di Ponte San Giovanni di Perugia (dalle ore 10,30 alle 18,30). Venerdì 3 ottobre se ne terrà un’altra presso la sala Aldo Capitini a Marsciano (dalle 15 alle 18) e presso la Biblioteca Sperelliana a Gubbio (ore 17). Domenica 5 ottobre è previsto un appuntamento presso il Centro Socio Culturale “l'Incontro” di Castiglione del Lago (dalle 15 alle 18) mentre l'11 ottobre ce ne sarà un altro presso la piazza Dante Alighieri di Santa Maria degli Angeli (ore 17). Sempre a Gubbio e a Città di Castello altre iniziative si sono svolte nei giorni scorsi. In coerenza con gli obiettivi del Piano Regionale di Prevenzione 2020-2025, con il Progetto “Civico 65. Spazi di partecipazione per un invecchiamento attivo”, dietro la guida del Cersag (Centro Regionale Equità e Ricerca per la Salute Globale) e delle 2 aziende sanitarie locali, l’intero territorio regionale si sta impegnando a diffondere la “cultura della longevità” a favore di una vita lunga ma, soprattutto, in salute. Diverse le azioni messe in campo che puntano a: valorizzare il ruolo sociale degli anziani; promuovere la salute e il benessere; sostenere gli anziani nella lotta alla solitudine; favorerire la riscoperta di un senso di appartenenza ed il piacere della condivisione; facilitare il dialogo e lo scambio intergenerazionale.

Gubbio/Gualdo Tadino
01/10/2025 15:17
Redazione
“Mi Ricordo…”. A Gubbio la presentazione del libro di Gabriele Panfili
Verrà presentato venerdì 3 ottobre, alle ore 17, nella Sala Stemmi di Palazzo Pretorio, il libro di Gabriele Panfili dal...
Leggi
La parabola di San Francesco a Gualdo Tadino
Gualdo Tadino, in una sinergia tra Amministrazione Comunale e Polo Museale della città, apre le celebrazioni in vista de...
Leggi
Piantagione di marijuana in bosco, denunciato un quarantenne di Montefranco
I Carabinieri Forestali del Nucleo di Ferentillo e Terni hanno effettuato un’importante attività di polizia giudiziaria,...
Leggi
Gubbio: torna Spazio Lavoro servizio proposto dall'Informagiovani
Torna Spazio Lavoro, il servizio di incontro domanda-offerta proposto dall`Informagiovani in collaborazione con le Agenz...
Leggi
A Gubbio incontro sull'informazione a Gaza
Più di 250 giornalisti uccisi in due anni, in media 11 al mese. Mai così tanti, in nessun altro conflitto. A cui si aggi...
Leggi
Gubbio e Spartan Race, ostacoli e incertezze sul ritorno dell'evento
Ostacoli nel rapporto tra Gubbio e Spartan Race e nel ritorno di un evento che per tre edizioni ha portato nella "città ...
Leggi
A Gubbio apre un nuovo sportello di ADIC Umbria
Apre a Gubbio lo sportello dell`Associazione per i Diritti dei Cittadini (ADIC). Questo nuovo punto di riferimento sarà ...
Leggi
Usl Umbria 1, Teresa Tedesco insignita del Premio Nazionale Asklepios per la Buona Sanità
Teresa Tedesco, direttore sanitario dell’ospedale di Gubbio – Gualdo Tadino della Usl Umbria 1, è stata insignita del Pr...
Leggi
Nasce la rete oncologica umbra
In Umbria nasce la rete oncologica regionale "per garantire il massimo" ai pazienti "in tutti i settori" e prenderli in ...
Leggi
Gubbio: torna "Spirito di Squadra" domenica 5 ottobre
Per il 13esimo anno torna "Spirito di Squadra" la manifestazione eugubina pronta a regalare alla città un assaggio di vo...
Leggi
Utenti online:      545


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv