Skin ADV

Foligno: 25enne denunciato per il reato di interruzione di pubblico servizio

Costringe il capo treno a fermare il convoglio mediante l’uso del freno di emergenza.

Gli agenti della Sezione Polizia Ferroviaria di Foligno, a seguito di denuncia presentata da un dipendente delle Ferrovie dello Stato, hanno deferito all’Autorità Giudiziaria un 25enne per il reato di interruzione di pubblico servizio. Il Capo Treno ha riferito agli agenti che nel corso del servizio presso la stazione di Foligno - sul treno regionale in partenza da Perugia e diretto a Roma Termini - dopo aver verificato che tutti i passeggeri erano saliti sul convoglio, aveva dato il segnale al macchinista per ripartire; una volta chiuse le porte, un giovane era sopraggiunto di corsa e, nonostante il treno avesse già iniziato a muoversi, aveva tentato di aprire con forza gli sportelloni. Malgrado le intimazioni a desistere del Capo Treno, che aveva rappresentato l’impossibilità di fermare il mezzo o riaprire le porte, il 25enne si era pericolosamente aggrappato al maniglione. A quel punto, il dipendente delle ferrovie, compreso il pericolo, aveva attivato il freno di emergenza. Dopo averlo fatto salire, lo aveva poi identificato, informandolo che, a causa della sua condotta e del ritardo accumulato, sarebbe stato denunciato. Per questo motivo, i poliziotti della Polizia Ferroviaria, acquisita la denuncia, hanno deferito il 25enne all’Autorità Giudiziaria per il reato interruzione di pubblico servizio. L’indagato deve comunque presumersi innocente fino a sentenza definitiva di condanna.

Foligno/Spoleto
27/06/2023 14:16
Redazione
A Città di Castello lo spettacolo del Club degli Avventurieri
Va in scena mercoledi 28 giugno alle ore 21,30 (ingresso ad offerta libera) nel Cortile di Santa Cecilia, a Città di Cat...
Leggi
Gubbio, Lega: "Occupazione illegittima stalli riservati ai disabili. Stirati chiarisca"
“Occupazione illegittima aree di sosta disabili nelle aree private aperte all’uso pubblico”. A chiedere spiegazioni tram...
Leggi
Nessuno nel centro di accoglienza dal 30 giugno a Umbertide
Entro il 30 giugno tutti gli sfollati a causa del terremoto, a Umbertide - al momento 13 persone - lasceranno il centro ...
Leggi
Gubbio: Giornata del rifugiato, un pomeriggio tra riflessione e musica
Domani, mercoledì 28 giugno, si festeggia anche a Gubbio la Giornata mondiale del rifugiato e della rifugiata, appuntame...
Leggi
L’Usl Umbria 1 stabilizza 137 dipendenti
L’Usl Umbria 1 ha provveduto a stabilizzare 137 dipendenti (5 che afferiscono all’area della dirigenza e 132 a quella de...
Leggi
Spoleto segreta e sotterranea al Festival dei due mondi
Grande successo per i primi due incontri della "Spoleto segreta e sotterranea" a cura dell’Associazione Amici di Spoleto...
Leggi
“Rivediamoci a Colle”: gastronomia, territorio e natura. Due giorni intensi e spensierati a Nocera Umbra
In piena attività e con tante iniziative per l’estate la associazione “Castrum Collis” di Colle di Nocera Umbra, che si ...
Leggi
Furgone si incendia a Gualdo Tadino. Intervento di Vigili del Fuoco e Carabinieri
Nel pomeriggio odierno un incendio ha interessato un furgone in transito lungo la Nuova Flaminia nel comune di Gualdo Ta...
Leggi
Maltempo, i sindaci di Assisi e Bastia Umbra chiedono un tavolo a Regione e Prefettura
Si sta lavorando alacremente per ridurre i disagi causati dalle conseguenze del maltempo, in particolare della bomba d’a...
Leggi
Ponte di Cannara su Sp 410, al via la bonifica bellica da parte di una ditta specializzata prima di iniziare i lavori
Terminata la procedura di gara con l`aggiudicazione dei lavori per riparare e rafforzare il ponte sul fiume Topino collo...
Leggi
Utenti online:      658


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv