Skin ADV

Foligno. Celebrata oggi la Giornata della Memoria, studenti protagonisti con lo spettacolo teatrale Mattatoio n.5

Foligno. Celebrata oggi a Foligno la Giornata della Memoria, in scena lo spettacolo teatrale Mattatoio n.5. L'Auditorium San Domenico gremito da 588 studenti
Foligno ha ricordato la giornata della memoria con lo spettacolo teatrale “Mattatoio n. 5”, all’Auditorium San Domenico. Liberamente tratto dal romanzo “Mattatoio n. 5” dello scrittore Kurt Vonnegut, testimone del bombardamento di Dresda, l’iniziativa, promossa dall’assessorato alla pubblica istruzione del Comune di Foligno, ha costituito un’elaborazione originale del laboratorio “Teatro Aperto”, curato dall’associazione culturale Teatro di Sacco, guidata da Roberto Biselli. Stamani si è svolto lo spettacolo, riservato alle scuole (presenti 558 studenti degli istituti “Orfini”, “Scarpellini”, “Leonardo Da Vinci”, del classico “Frezzi” e dello scientifico “Marconi”). Alle 21 la replica. Nel dare il saluto agli studenti, l’assessore all’istruzione, Salvatore Stella, ha sottolineato l’importante collaborazione del Comune con Teatro di Sacco che “ogni anno porta a realizzare una produzione teatrale che richiama il dramma della Shoah”. Il sindaco di Foligno, Manlio Marini, in merito alla giornata della memoria ha osservato che “il lavoro di quest’anno prende in esame i terribili bombardamenti anglo-americani su Dresda, città priva di qualsiasi obiettivo militare, considerata la capitale culturale della Germania A Dresda furono uccise 100mila persone, la città quasi completamente rasa al suolo. Andarono distrutte, tra il 13 e il 15 febbraio del ’45, 22 ospedali, 72 scuole e 19 chiese di particolare pregio architettonico. Una tragedia simile a quella di Hiroshima e a Nagasaki che ci sarebbe stata di lì a poco. Anche nel dopoguerra ci sono stati i bombardamenti su città (Santiago del Cile nel 1973, Belgrado nel 1999, e più recentemente Kabul, Baghdad e Gaza). Foligno ha sottoscritto con oltre 2.500 città del mondo il cosiddetto protocollo di Hiroshima e Nagasaki che impegna l’Onu a impedire bombardamenti su città privi di obiettivi militari e ad attivare una moratoria universale per la messa al bando di tutte le armi atomiche entro il 2020”.
Foligno/Spoleto
27/01/2009 16:24
Redazione
Gubbio: al Pub The Village il Festival “Reginetta della Canzone”
Si svolgerà giovedì 29 gennaio alle ore 20.30 al Pub The Village a Gubbio la I^ tappa di selezione per l’Umbria del Fest...
Leggi
Montone. Due eventi in programma per il fine settimana.
Il Comune di Montone ha organizzato per i prossimi giorni due eventi presso il Teatro comunale “San Fedele”. Venerdì pro...
Leggi
A Foligno l`opera ``Angela da Foligno``
A Foligno la stagione 2009 degli Amici della musica apre con una prima assoluta, l` Oratorio drammatico ``Angela da Foli...
Leggi
Foligno. In programma per domani all` ospedale San Giovanni Battista un seminario internazionale sulla disabilità
E’ in programma per domani 28 gennaio 2009, a partire dalle ore 9 presso la Sala Alesini dell’Ospedale San Giovanni Batt...
Leggi
Foligno. Paola De Bonis, capogruppo di Forza Italia:"riportiamo le fiere nel centro storico"
Anche questa volta abbiamo perso una grande occasione per la città, e soprattutto per la rivitalizzazione del centro sto...
Leggi
Foligno. Celebrato a L`Aquila il folignate Tommaso Fattori, presidente della società abruzzese di Rugby all`epoca dei primi successi.
La città dell’Aquila ha ricordato ieri mattina, nella sala del Consiglio comunale gremita di gente, la figura di Tommaso...
Leggi
C.Castello: critiche sul Dap della regione Umbria
“Che sia un Documento annuale di programmazione impostato sulla difensiva sul piano economico, non sfugge a nessuno ed è...
Leggi
C.Castello: i "pionieri" della radio
E’stata un’esperienza forte Radio Città di Castello, addirittura indelebile per coloro i quali furono protagonisti in pr...
Leggi
C.Castello: le priorita` dei residenti di Piosina
“Con l’assemblea di Piosina si apre un percorso che porterà l’Amministrazione nelle varie realtà del comune, per mantene...
Leggi
C.Castello: borse di studio per giovani diplomati
E’ stato dato avvio alla seconda fase del Progetto “Azioni integrate per lo sviluppo imprenditoriale dell’Alta Valle de...
Leggi
Utenti online:      404


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv