Skin ADV

Foligno Comune smemorato, niente tricolore ai giovani

Nel cimitero dei buoni propositi la proposta di donare una bandiera tricolore e una copia della Costituzione ai sedicenni residenti nel Comune di Foligno
A scorrere l’ordine del giorno del 18 maggio presentato in Consiglio comunale dal deputato forzista Luciano Rossi sembra quasi di sfogliare le pagine di un vecchio sussidiario di storia. Generoso di riferimenti alla Patria, quella con la p maiuscola, all’orgoglio nazionale e nazionalistico, ad un indefinito sentimento di italianità, Rossi aveva proposto, ormai sei mesi fa, di regalare una copia della Costituzione, la legge di tutte le leggi, e una bandiera tricolore, a tutti i sedicenni residenti a Foligno. Una proposta accolta quasi all’unanimità dal Consiglio comunale che aveva, in illo tempore, impegnato il sindaco e la giunta ad adoperarsi per consegnare agli adolescenti cittadini entrambi i simboli nazionali in occasione della Festa dell’Unità nazionale e delle Forze armate del 4 novembre. Era stata l’assemblea consiliare al completo (ad eccezione di Rifondazione Comunista che si era astenuta in conseguenza del mancato accoglimento della propria proposta di affiancare a testi costituzionali e vessillo tricolore anche la bandiera multicolore della pace) a votare sì, dimostrando una singolare convergenza politica sul tema. Una proposta che aveva raccolto consensi tanto a destra (entusiasta l’atteggiamento dei capigruppo della Cdl) che a sinistra con Ds, Margherita e Sdi tra i partiti più convinti della coalizione dell’Unione. Ma da allora la pur condivisa proposta è finita nel cimitero dei buoni propositi. Sembra difatti che nessuno degli oltre 3000 sedicenni folignati si sia visto recapitare a casa il promesso dono dell’amministrazione comunale. Rimasta dunque lettera morta la proposta forzista di educare le nuove generazioni a sviluppare una coscienza civica nel rispetto dell’identità nazionale. Ai giovani non resta allora che aprire i libri di testo e studiare il Risorgimento e i suoi eroi. Un’occasione mancata, sottolinea Forza Italia. Non fosse altro che per l’opportunità di recuperare un sentimento autentico di adesione alla Nazione e ai suoi valori, fuori dalla retorica della magnificenza italica. Perchè è proprio al garrire del drappo verde, bianco e rosso che tutti ma proprio tutti, indipendentemente dalla fede politica, sono pervasi da un consolatorio senso di appartenenza. Alessandra Cristofani
Foligno/Spoleto
12/11/2006 10:01
Redazione
Gubbio: oggi Consiglio comunale aperto sull`ospedale unico di Branca
C`è attesa per la seduta odierna (ore 16) del consiglio comunale aperto a Gubbio sul tema della sanità e in particolare ...
Leggi
Valtopina, verso la mostra del tartufo
Re tartufo verrà celebrato anche quest’anno con la 26sima edizione della Mostra Mercato del tartufo di Valtopina. Dopo i...
Leggi
Foligno Una città dai capelli grigi
Un buon trenta per cento della popolazione folignate ha già superato la boa dei sessant’anni. Sono 17.000 su un totale ...
Leggi
Venanzio Nocchi verso la presidenza del Festivalnazioni
Venanzio Nocchi al vertice del Festival delle Nazioni? L`indiscrezione che da qualche giorno circola in citta` inizia...
Leggi
La Cgil piange la scomparsa di Giuseppe Zangarelli
La CGIL di Città di Castello nell`apprendere la scomparsa di Giuseppe Zangarelli, esprime le più profonde condoglianze...
Leggi
S.Giustino: Palazzo comunale senza "barriere" a portata di cittadino
Si è svolta questa mattina a San Giustino, la cerimonia di inaugurazione del Palazzo Comunale in una piazza del Municipi...
Leggi
Ad Umbertide settimana sul diritto all`ascolto dei bambini
I bambini hanno un grande bisogno, oggi più che nel passato, di comunicare con gli adulti, ma spesso si trovano di front...
Leggi
Trestina. Ladri fanno saltare il bancomat della Banca dell`Umbria e fuggono con la cassaforte.
Erano all`incirca le 4 di questa mattina quando una forte esplosione ha svegliato gli abitanti di Trestina. I ladri hann...
Leggi
Gubbio, furto con scasso stanotte nel bar Esso di Pontedassi
Gubbio, furto con scasso stanotte nel bar della stazione di servizio Esso di Pontedassi. Presi di mira alcuni videogame ...
Leggi
Gubbio tra le "star" del Salone Internazionale di Lugano
C’era anche il Comune di Gubbio tra i soggetti presenti al Salone Internazionale di Lugano, svoltosi dal 29 ottobre al 1...
Leggi
Utenti online:      532


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv