Skin ADV

Gualdo Tadino: il sindaco Presciutti commenta il caso-Deltaplano a Norcia e replica al presidente WWF e alla Comunanza agraria gualdese

Gualdo Tadino: il sindaco Presciutti commenta il caso-Deltaplano a Norcia e replica al presidente WWF Presenzini e alla Comunanza agraria gualdese sul caso Rocchetta.

Cambiano i luoghi e le situazioni ma non cambia il comportamento quanto meno bizzarro del presidente del WWF Perugia Sauro Presenzini. Dopo che nel luglio 2017 era toccato a Gualdo Tadino essere colpita da un'azione critica sulla vicenda Rocchetta e sull’alluvione dell’11-12 novembre 2013 che aveva disastrato la zona, negli ultimi giorni di questo mese di giugno il numero uno del WWF Perugia è tornato all'attacco, tirando in ballo il caso Deltaplano di Castelluccio di Norcia e ricevendo da parte della popolazione del loco, dal Sindaco di Norcia Nicola Alemanno e dalla Comunanza Agraria di Castelluccio un netto dissenso e tante critiche.

Il caso non è sfuggito al Sindaco di Gualdo Tadino, Massimiliano Presciutti che in una nota ha voluto confrontare, viste le analogie, le due vicende:

“Il Lupo perde il pelo ma non il vizio è un noto detto che calza a pennello nei confronti del Presidente del WWF Perugia, Presenzini. La vicenda emersa nei media nell’ultimo periodo sulla realizzazione del “Deltaplano” di Castelluccio di Norcia – ha sottolineato Presciutti - mi ha fatto subito tornare alla memoria quanto accaduto lo scorso anno a Gualdo Tadino, quando lo stesso Presenzini aveva raccontato una serie di menzogne in merito alla vicenda Rocchetta. Evidentemente il numero uno del WWF Perugia è ricaduto in uno stato di confusione anche questa volta, oppure cosa più grave, dietro questa sigla (WWF Perugia) nasconde il fatto di fare politica (Presenzini è stato candidato alle elezioni Parlamentarie del M5S nel 2018, raccogliendo la cifra record di “ben 37 voti”) in modo non coerente rispetto a quello che dice. Nel corso degli anni, infatti, va notato che si contraddice. Mentre il Sindaco di Norcia Alemanno, gli abitanti di Castelluccio, la Comunanza Agraria di Castelluccio , definita dal WWF Perugia “il terzo stato indipendente e sovrano all’interno della nostra repubblica” (Fonte Messaggero), levano gli scudi a difesa del futuro e dello sviluppo del proprio territorio.

A Gualdo Tadino, nel 2017 il Presenzini con tanto di megafono di fronte alle Fonti di attingimento della Rocchetta preannunciava gli stessi esposti (alla Procura della Repubblica, al Tar, alla Corte dei Conti, alla Commissione dell’Unione Europea, al commissario per la liquidazione degli usi civici) definendo l’alluvione del 12-13 novembre 2013 come un semplice “acquazzone”, ricevendo gli applausi dei pochissimi convenuti (una ventina di persone), tutti o quasi di fede rigorosamente Pentastellati o giù di li.

La domanda a questo punto sorge spontanea: mentre a Norcia e Castelluccio la Comunanza Agraria parla di “comportamento riprovevole e di strumentalizzazione ripugnante” riferendosi al WWF di Perugia ammonendo i rappresentanti della stessa associazione come “persone sgradite alla frazione”, la Comunanza Agraria di Gualdo Tadino non solo continua la sua inspiegabile battaglia che danneggia la nostra città, ma addirittura coccola e blandisce il Presenzini, che anche a Gualdo Tadino si è distinto per aver contribuito insieme alla sopracitata Comunanza per aver ad oggi bloccato, con gli stessi strumenti usati a Castelluccio, il più grande investimento privato che Gualdo potrebbe avere dal dopoguerra ad oggi.

Dopo tutto ciò mi sento di condividere le dichiarazioni pubbliche rese dalla Comunanza Agraria di Castelluccio, che calzano a pennello anche per il caso di Gualdo Tadino: “Dopo che con estrema fatica si è arrivati ad ottenere tutte le autorizzazioni necessarie per il progetto (nel nostro caso parliamo del recupero dell’area della Rocchetta e la creazione di un nuovo stabilimento produttivo per un investimento privato di circa 30 milioni di euro), in virtù della collaborazione tra tutti gli enti coinvolti, non avremmo mai pensato che si potesse arrivare a tanto, da spingersi fino ad una situazione di profonda offesa alla collettività intera in ginocchio, piegata da anni da una lunga crisi economica. Siamo indignati da tali associazioni che, prima ancora di perseguire le finalità indicate nel proprio statuto, dovrebbero essere composte da persone, da individui che non hanno mai manifestato verso la popolazione, alcuna forma di vicinanza ed empatia, se questi sono i risultati ottenuti”.

 

Gubbio/Gualdo Tadino
12/06/2018 11:34
Redazione
Gubbio: 400° anniversario Chiesa San Francesco della Pace, aperte le solenni celebrazioni dell'Universita' Muratori. Stasera in "Trg Plus" (ore 21)
Era il 1618 quando l`Arte dei Muratori, l`antica corporazione che ancora oggi sopravvive nell`Università di arti guidata...
Leggi
Manoscritti alchemici illustrati per la prima volta visibili alla Biblioteca del Sacro Convento di Assisi
Un evento esclusivo si terrà sabato 23 giugno alle 17.00 presso la Biblioteca del Sacro Convento di Assisi. Per la prima...
Leggi
C.Castello: Piazza Burri, domani sabato 23 giugno, in consiglio comunale la firma dell’accordo di programma con la Fondazione
Piazza Burri: domani in consiglio comunale la firma dell’accordo con la Fondazione Burri. La notizia è stata data dal si...
Leggi
Arrestati quattro italiani a Spoleto: accoltellarono cittadino straniero a San Giovanni di Baiano
  Nel corso della nottata i carabinieri del Nucleo Operativo di Spoleto hanno tratto in arresto, quattro soggetti itali...
Leggi
Tagina, in pagamento gli anticipi di cassa integrazione. In 30 gia' al lavoro. Prossime settimane riparte la produzione
Sono in pagamento alla Tagina di Gualdo Tadino gli anticipi della cassa integrazione , circa 900 euro a lavoratore, do...
Leggi
Sicurezza e lavoro nella filiera del tabacco: se n'è parlato a Città di Castello. Stasera speciale "Trg Plus" (ore 21)
Si è tenuto a Città di Castello, nella sede della FAT Fattoria Autonoma Tabacchi, il convegno Sicurezza e Lavoro nella f...
Leggi
Gubbio: alla linea di partenza l’alta formazione dell’Università Lumsa
Il sindaco di Gubbio Filippo Mario Stirati e l’assessore Giordano Mancini si sono incontrati a Roma con Francesco Bonini...
Leggi
A Wertheim ( Germania ) sei artisti eugubini in mostra
  Grande successo di critica e consensi, oltre che di partecipazione, per la mostra inaugurata ieri a Wertheim in Germa...
Leggi
Futsal, dopo l'impresa sfiorata la Vis Gubbio guarda al ripescaggio. Bettelli: "La squadra ha dimostrato di meritare la B"
Non è spenta l`eco dell`impresa sfiorata nella finale playoff con l`Akragas, dalla Vis Gubbio arrivata ad un solo gol da...
Leggi
A Gualdo Tadino la mostra di Remo Giombini: " Saluti da Gualdo" alla Cantina di Chiaretta fresca d'inaugurazione
  Inaugurata a Gualdo Tadino, alle presenza tra gli altri del sindaco Massimiliano Presciutti, la mostra di Remo Giombi...
Leggi
Utenti online:      781


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv