Nella giornata di lunedi 13 Ottobre, gli studenti francesi del Lycèe J. Hyppolite di Jonzac (comune situato nel dipartimento della Charente Marittima nella regione di Nuova Aquitania non lontano da Bordeaux) e del Liceo e dell’indirizzo tecnico grafico del “Casimiri” di Gualdo Tadino, accompagnati dalle docenti Elisa Benedetti, Martina Fanini ed Eleonora Scassellati hanno visitato il Municipio di Gualdo Tadino per un incontro con il sindaco Massimiliano Presciutti. L’incontro, svoltosi nella Sala Consiliare, ha rappresentato un momento significativo di scambio culturale tra le due scuole. I 12 studenti francesi del Lycée J. Hyppolite di Jonzac, sono ospitati in questi giorni da dodici studenti del Liceo e dell’indirizzo tecnico grafico gualdese. L’iniziativa è nata da una collaborazione con l’USR Umbria ed è coordinata dalle docenti di lingua francese Elisa Benedetti e Martina Fanini. Il progetto, che fa parte dell’accreditamento Erasmus+ 2024/2027, avrà un seguito all’inizio del nuovo anno, quando sarà la volta degli studenti dell’istituto “Casimiri” essere ospitati dai coetanei francesi, grazie ad uno scambio che si svolgerà dal 25 gennaio al 1° febbraio 2026. Il “Casimiri” di Gualdo Tadino si conferma così istituto scolastico di alto livello sempre più internazionale. Grazie all’accreditamento Erasmus+ 2024/2027, anche quest’anno si annuncia ricco di esperienze formative per studenti e docenti, nell’ambito di programmi che promuovono la mobilità all’estero e l’accoglienza di giovani provenienti da altri Paesi. Il sindaco Massimiliano Presciutti ha voluto sottolineare l’importanza di questi scambi interculturali e di avere in città una scuola a vocazione europea: “Il Progetto Accreditamento Erasmus+ 2021-2027 rappresenta una straordinaria opportunità di crescita per i nostri studenti, permettendo loro di ampliare i propri orizzonti e di entrare in contatto con altre culture europee. E’ molto importante avere a Gualdo Tadino un istituto all’avanguardia che incentivi scambi ed esperienze internazionali per i nostri giovani”. Dopo l’incontro in Municipio, gli studenti francesi nei prossimi giorni proseguiranno la loro esperienza con una serie di attività che li porteranno a visitare anche le bellezze storiche e culturali della regione, tra cui Assisi, Perugia e Gubbio.