Skin ADV

Gualdo, scavi nell'area Tadinum anche questa estate

Gualdo Tadino, proseguirà anche nel prossimo periodo estivo la campagna di scavi nell'area della Tadinum romana


Proseguiranno anche questa estate gli scavi archeologici nell’area della Tadinum romana, ma quello che più conta verrà redatto un progetto d’intervento triennale che getta le basi di un parco archeologico nell’area del pozzo di Taino e delle terme riportate alla luce dagli scavi compiuti nell’estate del 2004. E’ questo quello che è emerso nel corso di un incontro questa mattina in comune tra la dottoressa Laura Ponzi Bonomi, che ha seguito per la soprintendenza ai Beni Archeologici il progetto, Paolo Barconi, docente dell’Università di Perugia responsabile scientifico degli scavi,  Simone Sisani, sempre dell’Università di Perugia che è il direttore degli scavi, e il sindaco Angelo Scassellati, dell’assessore alla Cultura, Diego Pascolini, e del consigliere comunale Roberto Cassetta.

L’incontro è servito per fare il punto della situazione della prossima campagna di scavi -che coprirà l’arco di tre mesi da luglio a settembre con, presumibilmente, quaranta studenti dell’Università di Perugia – che vedranno proseguire gli interventi intorno all’edificio delle terme riportato alla luce nell’estate scorsa, ma anche un ampliamento dell’area di intervento con la realizzazione anche di prospezioni e saggi mirati ad avere un quadro d’insieme della vasta zona. Infatti durante l’incontro sono state gettate le basi per un progetto triennale, che quindi vedrà la campagna di scavi proseguire anche in futuro, ma anche la possibilità di realizzare un parco archeologico di sicuro interesse, non solo scientifico ma anche turistico. Tutto questo grazie all’impegno confermato da parte del sindaco Scassellati dell’Amministrazione comunale gualdese che andrà a finanziare nel complesso l’intero intervento (foto Pro Tadino).


18/04/2005 15:05
Redazione
Incidente lungo la Contessa, il camionista patteggia
Due anni di reclusione, ridotta a un anno e quattro mesi nel corso dell’udienza preliminare di fronte al Giudice Chiar...
Leggi
Acqua servita al bar, la precisazione di Confcommercio
Secondo la FIPE, la Federazione italiana dei pubblici esercizi aderente a Confcommercio, il bicchiere d’acqua al bar c...
Leggi
Uomo ustionato a viso e braccia nell`incendio della sua auto.
Un uomo di Gubbio è rimasto ustionato al viso ed alle braccia nell’incendio della sua autovettura, probabilmente a cau...
Leggi
Calcio, C2: pari del Gualdo, il Gubbio resta sesto
Calcio, C2: pari del Gualdo (0-0) con la Sansovino nella 15ma di ritorno del campionato, con il Gubbio rimasto alla fi...
Leggi
Itinerari via Flaminia: la Provincia approva progetto congiunto di tre comuni
Con una delibera di Giunta, la Provincia di Perugia ha dato la sua adesione al Progetto d’area Storie d’Umbria “Itiner...
Leggi
Conclave: c`è anche Card. Ennio Antonelli, già Vescovo di Gubbio. Il profilo
Il cardinale Ennio Antonelli, arcivescovo di Firenze, nato a Todi il 18 novembre 1936, è tra i 115 papabili che da que...
Leggi
Parco Ranghiasci si mette in mostra
Parco Ranghiasci di Gubbio partecipa a Expoturismo in corso a Bari fino al 17 aprile, con alcune foto insieme a quelle...
Leggi
Rubata un`opera d`arte nella chiesa di San Domenico
E` stato rubato un prezioso pannello intarsiato del cinquecentesco coro ligneo della chiesa di San Domenico di Gubbio....
Leggi
Agriturismo, classificazione in vista
«In questi ultimi anni la presenza delle strutture ricettive agrituristiche nel nostro comprensorio si è andata facend...
Leggi
Rifiuti, preoccupazioni dei lavoratori Sogepu
In Alto Tevere, continua a tener banco la questione rifiuti. I Dipendenti della Sogepu sono sempre più preoccupati. A ...
Leggi
Utenti online:      384


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv