Skin ADV

Gubbio, Alessia Tasso lascia i LED e aderisce al PD. "Mi impegnerò nell'azione riformatrice del PD eugubino"

Alessia Tasso esce dai LED ed entra nel Pd. La già candidata sindaco delle scorse amministrative di giungo per il campo largo e la già vice sindaco di Filippo Stirati eletta in quota LED, lascia i Liberi e Democratici.
Alessia Tasso esce dai LED ed entra nel Pd. La già candidata sindaco delle scorse amministrative di giungo per il campo largo e la già vice sindaco di Filippo Stirati eletta in quota LED, lascia i Liberi e Democratici. Di seguito la nota. 
 
"Con la presente nota intendo comunicare la mia volontà di uscire dal gruppo consiliare Liberi e Democratici.
Tale decisione è maturata per una serie di ragioni, sia personali che politiche, che mi hanno portato ad allontanarmi dal movimento Liberi e Democratici dopo le elezioni di giugno 2024 fino ad assumere la decisione di distaccarmene completamente.
 
La consapevolezza, oggi, con il necessario distacco, di quanto successo nella fase di preparazione delle elezioni comunali, della gestione della campagna elettorale, del sostegno ricevuto o non ricevuto in questo percorso, così come quanto è accaduto subito dopo le elezioni comunali stesse, hanno fatto sì che maturasse in me una decisione tanto dolorosa quanto necessaria, consapevole, conseguente e irrevocabile, frutto di settimane di silenziosa riflessione.
 
Ad oggi considero chiuso il mio impegno e la mia militanza in Liberi e Democratici, progetto politico del quale sono stata fondatrice e interprete per anni e in un progetto civico in generale. La mia volontà per il futuro è quella di rivolgere il mio impegno nell’indispensabile e non più rinviabile azione riformatrice che dovrà investire il PD eugubino, alla quale vorró dare un contributo. Le recenti elezioni regionali e comunali hanno dimostrato come nel campo del centro sinistra non si possa prescindere da un PD che sia forte e di riferimento per tutta l'area progressista.
 
Per rendere questo possibile il PD dovrà affrontare un percorso nel quale si dovrà aprire alla città e a tutti i contributi liberi, costruttivi e positivi di tutto quel popolo di centro sinistra che a Gubbio è ancora la maggioranza degli elettori.
 
È indispensabile oggi che tutte le azioni che saranno messe in campo siano volte al ritrovamento di un fronte dove unità nella pluralità deve essere la base, per evitare che in futuro si ripeta quanto successo a giugno per le elezioni comunali.
 
La mia speranza è che tutti quei cittadini, anche delusi, ma che si ritrovano nei valori del centro sinistra possano ritrovare come me la volontà di mettersi al lavoro per un futuro diverso che è ancora tutto da scrivere."
Gubbio/Gualdo Tadino
28/11/2024 13:49
Redazione
Gubbio: al via stasera la Novena dell'Immacolata compatrona della città
Prenderà il via stasera, venerdì 29 novembre fino al 7 dicembre alla Chiesa di San Francesco a Gubbio, la Novena e la so...
Leggi
San Venanzo: scoperta una piantagione di cannabis, arrestato un uomo
Un uomo è stato arrestato dai carabinieri del Nipaaf (Nuclei investigativi di polizia ambientale agroalimentare e forest...
Leggi
Spello: torna alla comunità un antico affresco proveniente dalla Chiesa di Santa Maria in Paterno
In occasione dei prossimi eventi natalizi promossi dall’Amministrazione comunale, sarà restituito alla città un antico a...
Leggi
Gubbio: mense scolastiche, c’è l’ok del 75% dei genitori
Più del 75% per cento delle famiglie coinvolte si dichiara “soddisfatto” o “abbastanza soddisfatto” della qualità del ci...
Leggi
Venticinque anni fa riapriva la Basilica di Assisi dopo il sisma
Venticinque anni fa, il 28 novembre del 1999, con la chiusura di quello chiamato il cantiere dell`utopia, la Basilica di...
Leggi
Al Liceo folignate “Federico Frezzi – Beata Angela” anteprima della Notte Nazionale del Liceo
Entra nella Rete nazionale dei licei classici il Liceo folignate “Federico Frezzi – Beata Angela” ed ecco la prima inizi...
Leggi
Giubileo dei giovani: la Chiesa eugubina cerca famiglie accoglienti
A fine luglio 2025, Roma diventerà meta di numerosi gruppi provenienti dall’Italia e dall’estero, pronti a partecipare a...
Leggi
Nuove attrezzature per la Protezione Civile di Cannara
Grazie ad un finanziamento concesso dal Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, il gruppo comunale di Cannara ha...
Leggi
In Umbria il pellegrinaggio della Vergine della Medaglia Miracolosa
Dalla Lombardia il pellegrinaggio nazionale della statua della Vergine della Medaglia Miracolosa giunge in Umbria: Il pa...
Leggi
Il Comune di Terni ha un nuovo sito internet
Il Comune di Terni ha un nuovo sito web, realizzato con i fondi del Pnrr. La presentazione è avvenuta a palazzo Spada. I...
Leggi
Utenti online:      405


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv