Federico Morlacchi è “Nato per l'acqua” .
Così recita il titolo della autobiografia del campione paralimpico di nuoto , presentata all'istituto Cassata-Gattapone di Gubbio nell'incontro, riservato alle classi della Scuola secondaria di primo grado "Mastro Giorgio - O. Nelli".
Si è trattato di un evento inserito nella manifestazione “Il mese dello sport a Gubbio”, organizzata dall’associazione Leukos e dall’amministrazione comunale, in collaborazione con la Biblioteca Sperelliana e con varie associazioni e gruppi sportivi eugubini, per promuovere la cultura della sana attività sportiva.
Federico, nato a Luino, in provincia di Varese, può vantare sette medaglie paralimpiche, di cui una d'oro due anni fa a Rio; è stato quattro volte campione mondiale e dieci volte campione europeo.
La sua storia, però, è raccontata nel libro in maniera tale da porre l'attenzione sulla persona, più che sulle vicende dello sportivo, narrate come una cronistoria di successi ed eventi.
In particolare, Federico racconta la propria passione per il nuoto soffermandosi sullo speciale legame che ha con l'elemento dell'acqua, in grado di farlo sentire realmente libero.
Una vicenda, quella di Federico, che vuole essere di esempio e di sprono a chiunque, nella sventura, sia attraversato dal pensiero di mollare, perché convinto che non ci sarà più nulla da fare: è proprio allora, infatti, che inizia la vera sfida della vita, da affrontare cercando di mettere in pratica l'insegnamento che abbiamo appreso dagli ostacoli che ci si sono parati davanti.
Così, con umiltà, impegno e coraggio si conquisteranno traguardi inaspettati, fino a tagliare quello più ambito: diventare uomini. Una lezione speciale dunque per i giovanissimi studenti della media Mastrogiorgio Nelli.
Gubbio/Gualdo Tadino
14/11/2018 17:05
Redazione