Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Gubbio: inaugurato l'impianto fotovoltaico di Sirci con il ministro Pecoraro Scanio
Gubbio: inaugurato sabato scorso l'impianto fotovoltaico di Sirci spa con il ministro Pecoraro Scanio. Presenti anche l'assessore regionale Bottini e il sindaco di Gubbio Goracci
Il Ministro Alfonso Pecoraro Scanio ha inaugurato sabato, all’interno del principale sito produttivo di Sirci Group, tra i più grandi impianti fotovoltaico italiani Conto Energia, finanziati dal GSE alla presenza del Sindaco Orfeo Goracci e dell’Assessore all’ambiente della Regione dell’Umbria Lamberto Bottini. "Un’occasione importante per la città di Gubbio e motivo di orgoglio per tutti noi" – ha affermato nel suo intervento il primo cittadino, annunciando che: "ciò che la Sirci ha fatto come impresa, il comune farà come amministrazione montando impianti fotovoltaici in molti edifici pubblici". "Una Regione che sull’ambiente vuole scommettere – ha dichiarato l’assessore Bottini – e che ha, in questa inaugurazione, un esempio pilota da seguire". Bottini ha ribadito la necessità di incentivare i percorsi che vedono in sinergia pubblico e privato per lo sviluppo delle fonti energetiche alternative, concetto ripreso dal presidente dell’associazione industriali della Provincia di Perugia, Carlo Colaiacovo. "L’inaugurazione di questo impianto - ha dichiarato il Ministro, complimentandosi con l’azienda per il premio di impresa legata all’eticità del prodotto - rappresenta una delle risposte che un’azienda può dare per unire insieme economia ed ecologia, cioè, la capacità di collegare i problemi globali alle scelte quotidiane, di cambiare il modello di sviluppo, con imprenditori che sanno far coesistere un giusto profitto con il rispetto della natura". Le Autorità sono quindi salite sul tetto del capannone che ospita gli oltre 3000m² di pannelli solari, dopo di che, tutti i presenti hanno avuto la possibilità di salire per una visita guidata all’impianto, che con i suoi 1180 pannelli solari costituisce il più grande impianto d’Italia in conto energia. L’impianto avrà un potenziale di 200 kW, e permetterà a Sirci di coprire fra il 5 e il 10% del suo fabbisogno energetico. Sirci Group ha investito oltre 1 milione di euro in questa sfida, ma nei prossimi dieci anni potrà ammortizzare il suo investimento. Per i prossimi venti anni infatti, il Gse (il gestore nazionale del sistema elettrico) corrisponderà un contributo di 0,48 euro per ogni kW prodotto da Sirci. Dall’istante in cui il Ministro Pecoraro Scanio ha dato il via all’impianto è stato possibile vedere in tempo reale il livello di energia prodotta sul sito internet www.sirci.it. Sirci, azienda leader nelle materie plastiche, è fra le prime società in Italia a realizzare un impianto fotovoltaico con potenza superiore a 50kW dopo l’entrata in vigore del DM 28/07/05 del Ministero delle Attività Produttive. Per Sirci, questo evento rappresenta un’ulteriore tassello in quel percorso di sviluppo sostenibile iniziato oramai dieci anni fa, che le ha permesso lo scorso anno di essere premiata da UnionCamere come Prima Azienda Italiana Socialmente Responsabile, mentre già all’inizio del 2007 ha avuto un riconoscimento da Confindustria come azienda meritevole per la valorizzazione del territorio.
Gubbio/Gualdo Tadino
26/02/2007 07:43
Redazione
Twitter
26/02/2007 09:30
|
Sport
Eccellenza, la Tiberis batte due colpi
Il ritorno di Luciano Mancini coincide con tre punti sul difficile campo dio Castel Rigone: l`umbertide Tiberis vince di...
Leggi
26/02/2007 08:58
|
Sport
Serie C2, un punto per uno per Gubbio e Foligno
Un punto per uno, viatico per il derby di venerdì. Gubbio e Foligno mancano l`appuntamento con i tre punti e soprattuto ...
Leggi
25/02/2007 21:27
|
Sport
A sessant`anni torna a giocare accanto al figlio. "Gigi" Bogliari padre e calciatore da "guinness"
A sessant`anni "compiuti" in calzoncini corti e scarpette chiodate pronto a scendere in campo e rispondere "presente" al...
Leggi
25/02/2007 17:09
|
Cultura
"Matti da suonare", è iniziato oggi pomeriggio il viaggio musicale itinerante per le vie del centro storico
Grande attesa per il primo saggio-concerto della rassegna musicale ideata dagli Insegnanti della Scuola Comunale di Musi...
Leggi
25/02/2007 17:02
|
Attualità
La Foligno dei sogni in memoria di Gregori
Il primo si chiama Edoardo Spigarelli, la seconda Francesca Luci e le terze parimerito Sanassi Liafa e Francesca Salvi i...
Leggi
25/02/2007 16:41
|
Cultura
Spello. Pubblico in delirio ieri sera per "Vita, morte e miracoli" di Ascanio Celestini
Ascanio Celestini ha letteralmente incantato il pubblico ieri sera alle ventuno e quindici lo spettacolo "Vita, morte e ...
Leggi
25/02/2007 15:59
|
Attualità
Asl 3 di Foligno-Spoleto, gli impegni del neo-direttore Rosignoli
Ha lasciato Foligno nel giugno 2003 quando nella gestione Macchitella rivestiva il ruolo di direttore sanitario. Dal pri...
Leggi
25/02/2007 15:48
|
Politica
Foligno. La Governatrice dell`Umbria in visita alla Città del Carnevale
“La politica deve essere nuovamente intesa come sinonimo di partecipazione. E` indispensabile che si torni ad ascoltare ...
Leggi
25/02/2007 15:16
|
Cultura
Strepitoso sold-out per i Berliner Symphoniker, il bilancio dell`evento di domenica scorsa
Evento si preannunciava ed evento è stato. Il concerto dei Berliner Symphoniker che per oltre tre ore ha incantato il p...
Leggi
25/02/2007 15:02
|
Attualità
Ruspe al lavoro in via Cesare Battisti a Foligno per la demolizione del "mostro di cemento"
Sono iniziati domenica scorsa alle otto di mattina i lavori di demolizione del mostro di cemento di via Cesare Battisti,...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
439
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv