Skin ADV

Gubbio: recital alla Chiesa dei Servi per la "Giornata della Memoria"

Si tiene oggi alle 11.30 presso la Chiesa dei Servi in Corso Garibaldi a Gubbio l’iniziativa “La memoria e l’oblio - parole e musica per la Giornata della Memoria”.
Si tiene oggi mercoledì 28 gennaio presso la Chiesa dei Servi in Corso Garibaldi a Gubbio, alle ore 11.30, l’iniziativa “La memoria e l’oblio - parole e musica per la Giornata della Memoria”- con la partecipazione di Francesca Gatto, voce recitante, Agnese Gatto al pianoforte e Katia Ghigi al violino. All’iniziativa, organizzata da assessorato alla cultura del Comune di Gubbio, Biblioteca Sperelliana, Associazione famiglie 40 Martiri, Associazione Amici della Musica in collaborazione con la Bottega di Euterpe, parteciperanno alcune classi di studenti delle scuole Mastro Giorgio e Ottaviano Nelli e comunque l’ingresso è aperto alla cittadinanza. “La Giornata della Memoria – si legge nel programma - serve a ricordare che quello che è accaduto più di 60 anni fa agli ebrei, può accadere di nuovo. E non solo agli ebrei. Il ricordo, attraverso letture e musica, vuole essere un omaggio alle vittime della Shoah, ma anche un modo per sensibilizzare i ragazzi e farli diventare "sentinelle di pace", dal momento che i testimoni sopravvissuti ai campi di sterminio, per ragioni anagrafiche, stanno scomparendo. Sarà compito dei giovani, studiando e informandosi, stare all'erta, tenere gli occhi aperti affinché quello che è successo nel cuore dell'Europa più evoluta non succeda mai più.” Saranno eseguiti i seguenti brani musicali: Claude Debussy Prelude n. 6 “Des pas sur la Neige” per pianoforte (dal I Libro dei Préludes), Johann Sebastian Bach Adagio, dalla Sonata in Sol magg. BWV1021, Kurt Weill Salomon Song, Giuseppe Tartini Largo, Andante in Mi maggiore, Kurt Weill Walzer “Die Liebe davert oder daver nicht” Astor Piazzola “Tanti anni prima”, Manuel De Falla “Nana” (dalle Canzoni popolari), Luciano Berio “Loosin Yelav…” (da “Folksongs”), Manuel De Falla “Asturiana” (dalle Canzoni popolari), Ludwig van Beethoven Variazione IX per pianoforte dalle Variazioni in Do minore, Sergej Rachmaninoff “Vocalise”, John Williams “Schindler’s List” Pagine tratte da Hanna Kugler Weiss Racconta! Aldo Pavia e Antonella Tiburzi Non perdonerò mai, Anna Frank Diario, Augusto Zucchi La Memoria e l’Oblio, Laurel Halliday Ragazzi in guerra e nell’Olocausto.
Gubbio/Gualdo Tadino
28/01/2009 08:31
Redazione
Gubbio: al Pub The Village il Festival “Reginetta della Canzone”
Si svolgerà giovedì 29 gennaio alle ore 20.30 al Pub The Village a Gubbio la I^ tappa di selezione per l’Umbria del Fest...
Leggi
Foligno. Celebrata oggi la Giornata della Memoria, studenti protagonisti con lo spettacolo teatrale Mattatoio n.5
Foligno ha ricordato la giornata della memoria con lo spettacolo teatrale “Mattatoio n. 5”, all’Auditorium San Domenico....
Leggi
Montone. Due eventi in programma per il fine settimana.
Il Comune di Montone ha organizzato per i prossimi giorni due eventi presso il Teatro comunale “San Fedele”. Venerdì pro...
Leggi
Nuovi dirigenti per il tiro a volo. La votazione a Foligno
Il tiro a volo sara` rappresentato nel prossimo consiglio provinciale di Perugia del Coni da Piergiorgio Sacconi, il tir...
Leggi
A Foligno l`opera ``Angela da Foligno``
A Foligno la stagione 2009 degli Amici della musica apre con una prima assoluta, l` Oratorio drammatico ``Angela da Foli...
Leggi
Foligno. In programma per domani all` ospedale San Giovanni Battista un seminario internazionale sulla disabilità
E’ in programma per domani 28 gennaio 2009, a partire dalle ore 9 presso la Sala Alesini dell’Ospedale San Giovanni Batt...
Leggi
Foligno. Paola De Bonis, capogruppo di Forza Italia:"riportiamo le fiere nel centro storico"
Anche questa volta abbiamo perso una grande occasione per la città, e soprattutto per la rivitalizzazione del centro sto...
Leggi
Foligno. Celebrato a L`Aquila il folignate Tommaso Fattori, presidente della società abruzzese di Rugby all`epoca dei primi successi.
La città dell’Aquila ha ricordato ieri mattina, nella sala del Consiglio comunale gremita di gente, la figura di Tommaso...
Leggi
C.Castello: critiche sul Dap della regione Umbria
“Che sia un Documento annuale di programmazione impostato sulla difensiva sul piano economico, non sfugge a nessuno ed è...
Leggi
C.Castello: i "pionieri" della radio
E’stata un’esperienza forte Radio Città di Castello, addirittura indelebile per coloro i quali furono protagonisti in pr...
Leggi
Utenti online:      423


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv