Skin ADV

Il caso Tagina al centro del question time in Consiglio regionale: interrogazione di Smacchi (Pd)

Il caso Tagina al centro del question time in Consiglio regionale: interrogazione di Smacchi (Pd). Paparelli assicura: "Regione incontrera' possibili acquirenti, massima apertura"

Si è parlato stamane al Consiglio regionale dell’Umbria del caso Tagina, la storia azienda di Gualdo Tadino alle prese con numerosi interrogativi sul suo futuro: in particolare nella seduta odierna, è stata discussa l’interrogazione a risposta immediata del consigliere regionale Andrea Smacchi (Pd), relativa a “tempi e azioni che si intendono definire nel breve periodo per sostenere il rilancio della Tagina di Gualdo Tadino, una importante azienda della nostra regione”.

Illustrando l’atto ispettivo, Smacchi ha sottolineato che “ancora oggi la Tagina conserva tutte le caratteristiche per essere rilanciata sul mercato nonostante i problemi di carattere finanziario: il nuovo impianto di produzione, la professionalità dei dipendenti, un buon portafoglio ordini sono un punto di partenza ottimo per un'azienda che può essere appetibile a tanti soggetti del settore ceramico italiano e mondiale tenuto conto inoltre che il ‘marchio Tagina’ è sinonimo di produzioni di qualità”.

I tempi però per il rilancio sono sempre più stretti e al momento solo il buon senso dei lavoratori, che ancora devono percepire gli stipendi novembre, dicembre e così via, continuano a garantire la produzione. Dopo la consegna del concordato in bianco, ancora non si conosce il nome del commissario che dovrebbe gestire la vicenda. In una riunione in Regione si è data piena disponibilità per mettere l’azienda in grado di essere ben venduta. La stessa presidente Marini si è impegnata per incontrare la proprietà attuale e altri potenziali acquirenti, quindi vorrei sapere a che punto siamo”.

L’assessore Fabio Paparelli ha risposto spiegando che “a partire dal 2010 sono iniziate le difficoltà per il venir meno della domanda interna e di mercati come la Russia, quindi è stato aperto un tavolo di confronto con l’azienda, è stata attivata l’unità di crisi, l’azienda ha manifestato la precisa volontà di cambiare strategia, noi abbiamo assicurato il nostro supporto con investimenti di 8 milioni di euro per il nuovo impianto, sono stati attivati gli ammortizzatori sociali, ma le difficoltà permangono e si cerca di trovare nuovi finanziamenti. Sono in corso trattative che finora non hanno portato a conclusioni positive.  La Società ha garantito la continuità produttiva, poi dall’8 dicembre c’è stata la chiusura delle attività per manutenzione ordinaria e i lavoratori sono in Cig straordinaria: Diversi soggetti risultano interessati all’azienda. Ai primi di febbraio risale la richiesta di concordato in continuità, che entro 100 giorni porterà a un nuovo piano o alla ristrutturazione dei debiti.

Quindi l’azienda è protetta dalle rivendicazioni dei creditori ma ora devono intervenire fattori utili alla ripartenza degli impianti. La Regione svolge un ruolo puntuale di verifica, giovedì pomeriggio ci sarà un altro incontro con soggetti interessati. Metteremo a disposizione dei potenziali acquirenti tutta la strumentazione regionale disponibile per lo sviluppo e la riqualificazione e la tutela dei lavoratori. Ci sono altre informazioni di carattere riservato che non posso dire in questa sede, posso dire genericamente che le acque si stanno muovendo e stiamo stringendo per vedere se ci sono concrete disponibilità di voler rilanciare la Tagina”. 

Nella replica conclusiva, Smacchi ha detto “mi sembra che ci sia un impegno costante sul tema ma vorrei sottolineare che ci dobbiamo dare un tempo: se nel giro di qualche settimana non ci fossero novità, sarà necessario il riconoscimento dello stato di crisi, ma non è questo l’obiettivo primario, che è invece la ripresa delle attività”.

 

Perugia
13/03/2018 15:21
Redazione
‘Premio Bandiera’ di Gubbio: Insinna mattatore, applausi al Cardinale Lajolo
C`era il grande pubblico sabato alla Sala Trecentesca di Palazzo Pretorio a Gubbio, per la cerimonia di assegnazione del...
Leggi
Gubbio: presentata ieri sera la guida ‘La via di Francesco', gremita la sala refettorio della Misericordia
Era gremita in ogni ordine e posto ieri sera la sala refettorio della Chiesa della Misericordia a Gubbio per la presenta...
Leggi
Stasera ad Assisi il grande campione di ciclismo Salvatore Puccio e la Israel Cycling Academy presentano la tappa del Giro
Sarà una grande festa per la città l’evento stasera ad Assisi quando alle 17.30 nella Sala della Conciliazione di Palazz...
Leggi
Gubbio, domani la presentazione del II anno di Corsi specializzazione Beni storico artistici con 6 Universita'
  Si terrà domani giovedì 15 marzo alle ore 12 presso la Sala Consiliare la conferenza stampa di presentazione del II.°...
Leggi
"Francesco, il ribelle": presentato il nuovo libro di padre Enzo Fortunato alla Basilica di Assisi
"Francesco, il ribelle": un pubblico numerosissimo ha partecipato alla presentazione del nuovo libro di padre Enzo Fortu...
Leggi
Festa dei Ceri, ok della Prefettura al piano di sicurezza redatto dal Comune. Sabato prossimo conferenza stampa a Palazzo Pretorio del Tavolo dei Ceri
Fumata bianca stamane dalla attesa riunione in Prefettura a Perugia per il varo del progetto del Comune di Gubbio, redat...
Leggi
Gualdo T.: Misure preventive contro le zanzare
Il Comune di Gualdo Tadino informa sulle misure preventive, come richiesto dall’AUSL Umbria 1, che i vari soggetti (citt...
Leggi
Gubbio Ciclismo Mocaiana, si riparte: Poker d'Assi calato per il 2018
Su il sipario. Al C.V.A. della frazione eugubina di Mocaiana si è tenuta la presentazione delle formazioni giovanissim...
Leggi
Sir Perugia, playoff di Champions al via: alle 15.30 sfida ai turchi di Ankara
Si fa sul serio in Champions League per Sir Sicoma Colussi Perugia: al via il primo turno, il Playoff 12, con i bianco...
Leggi
Gubbio, in tanti al primo incontro dedicato all'attivazione dei varchi elettronici: a breve il via della fase sperimentale. Stasera nel tg delle 20.20
Inizierà entro poche settimane la fase sperimentale dell`attivazione del sistema di varchi elettronici nel centro storic...
Leggi
Utenti online:      377


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv