Skin ADV

Assemblea pubblica della comunità energetica CERqua a Gubbio il 30 novembre

La Comunità Energetica Rinnovabile CERqua convoca cittadinanza, istituzioni e PMI del territorio all’assemblea pubblica di domenica 30 novembre alle 17:00 al pub The Village di Piazza Quaranta Martiri 29, Gubbio.

L’iniziativa intende a fare il punto sul primo anno di attività della CER e illustrare i benefici ambientali ed economici della condivisione di energia rinnovabile. Al termine dell’incontro è previsto un aperitivo offerto ai partecipanti.

Nata nel 2024, CERqua è la prima Comunità Energetica eolica d’Italia e oggi conta quasi 80 aderenti. La CER utilizza l’energia prodotta dalla turbina del Castiglione, messa a disposizione gratuitamente dalla cooperativa ènostra. Una caratteristica che, unita a una potenza installata di 999 kW – di molto superiore alla media delle CER italiane – consente al progetto una capacità di generazione di incentivi e un impatto economico molto rilevante rispetto al panorama nazionale.

Ad oggi sono 78 le utenze attive nella condivisione dell’energia della CER: 85% domestiche, 15% non domestiche. La presenza di utenze commerciali con consumi serali e notturni permette di valorizzare al meglio le potenzialità di generazione di incentivi di CERqua, che a differenza delle CER fotovoltaiche, grazie alla produzione eolica può condividere energia anche di notte.

Per il 2025 sono attesi 15.000–18.000 euro di incentivo: il 40% sarà destinato a progetti sociali, mentre il resto coprirà costi di gestione, le ripartizioni ai membri per ridurre la spesa energetica e le attività di CERqua.

La crescita delle adesioni è costante: la CER registra 2–3 nuove richieste a settimana e punta a raggiungere i 90 membri entro fine 2025, con una capacità massima stimata di circa 500 aderenti.

All’assemblea parteciperanno anche rappresentanti di ènostra, tra cui la vicepresidente Chiara Brogi, per approfondire la collaborazione e le prospettive di sviluppo del progetto.

ènostra è una cooperativa che produce e fornisce elettricità 100% rinnovabile, sostenibile ed etica a famiglie, imprese e organizzazioni del terzo settore. Si fonda sulla partecipazione attiva e sul coinvolgimento delle comunità per cambiare dal basso il modo di produrre e consumare energia.

A Gubbio ènostra ha realizzato due impianti eolici collettivi – al Cerrone, 900 kW e al Castiglione, 999 kW, grazie al capitale delle socie e dei soci sovventori. Grazie alla nuova normativa sulle CER e alla volontà di ènostra di generare impatti positivi sul territorio che ospita gli impianti della cooperativa, la turbina del Castiglione ha dato vita alla prima CER eolica d’Italia, CERqua.

 

Gubbio/Gualdo Tadino
26/11/2025 10:46
Redazione
Presentato “Gualdo Tadino, Natale da Vivere Insieme”: luci, tradizioni ed Emozioni. Tanti eventi natalizi animeranno la città dal prossimo 30 Novembre
Presentato “Gualdo Tadino, Natale da Vivere Insieme” Luci, tradizioni ed Emozioni animeranno dal prossimo 30 novembre, p...
Leggi
Al ''Cassata - Gattapone", evento in ricordo di Goffredo Fofi "Non posso continuare, continuerò"
Un’Aula Magna gremita ha accolto venerdì scorso il primo dei ‘colloqui corali’ previsti dal percorso in memoria di Goffr...
Leggi
Stasera torna "Fuorigioco", ore 21.15, TRG: ospite Marco Briganti, in collegamento Juanito Gomez
Torna stasera "Fuorigioco" alle 21.15 su TRG: tutto sul girone B di C con il post Ravenna-Gubbio e l`immediato pre gara ...
Leggi
Gubbio: "Le Magnum delle Feste" – Asta di Bottiglie di Vino in formato Magnum
Il Rotary Club Gubbio organizza per sabato 29 novembre alle ore 17 presso la sede di San Benedetto in via Tifernate a Gu...
Leggi
Pallavolo, nel 2026 Assisi sede di una Finale Nazionale Giovanile
Assisi è stata scelta come sede di una delle sedi di “BigMat Finali Nazionali Giovanili 2026”, manifestazione sportiva c...
Leggi
C.Castello: presentata la XXIV Mostra internazionale di arte presepiale che si terrà dal 29 novembre al 6 gennaio prossimi
Dal 29 novembre 2025 al 6 gennaio 2026, presso la suggestiva Cripta della Basilica Cattedrale di Città di Castello, si t...
Leggi
Grande partecipazione alla serata di solidarietà promossa dal Consorzio Turistico GAU, Rotary Club, Velo Club e Hope4You
Si è svolta sabato 22 novembre una partecipata e sentita serata di solidarietà promossa dal Consorzio TuristicoGubbioAlt...
Leggi
Violenza contro le donne: le Black Angels scendono in campo
In occasione della dodicesima giornata di regular season, in programma sabato 29 novembre alle ore 20.30, la Bartoccini ...
Leggi
Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne a Gualdo Tadino
In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, l’Amministrazione Comunale di Gualdo Tadino e...
Leggi
Utenti online:      418


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv