La città di Assisi ospiterà il 27 e 28 novembre 2025, nella sede universitaria di Palazzo Bernabei, la quinta edizione del convegno internazionale e interdisciplinare “IMG – Image and Imagination”, dedicata al tema “Image Ethics. The Social Responsibility of Images”. L’iniziativa è promossa dal Corso di Laurea Magistrale in Planet Life Design, attivato congiuntamente dall’Università degli Studi di Perugia e dall’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”.
Il convegno chiama a raccolta studiose e studiosi dei settori della rappresentazione, della progettazione architettonica, del design e delle scienze umane per riflettere sul valore etico delle immagini nella società contemporanea. In un contesto segnato da conflitti, polarizzazioni e difficoltà di dialogo, la produzione e la circolazione degli artefatti visuali diventano un ambito decisivo di responsabilità sociale: le immagini contribuiscono a costruire identità individuali e collettive, influenzano comportamenti, possono includere o escludere, tutelare o violare diritti.
Al centro della call for papers vi è anche il legame con l’identità di Assisi e con la narrazione giottesca delle Storie di san Francesco nella Basilica Superiore. Episodi emblematici hanno ispirato riflessioni su parole chiave quali rispetto, semplicità, dono, condivisione, empatia, impegno, accoglienza: valori che, riletti in chiave contemporanea, diventano guida per una progettazione etica delle immagini e della comunicazione visiva.
Un ruolo di rilievo è svolto dall’Alleanza europea ARTEMIS – di cui l’Università degli Studi di Perugia è partner – che sostiene IMG2025 ed è presente sia nei saluti istituzionali sia nel programma scientifico, con l’intervento della prof.ssa Maria Zoubouli dell’Università di Ioannina. Nell’ambito di ARTEMIS, UniPg contribuisce allo sviluppo di percorsi congiunti di formazione e ricerca su temi quali sostenibilità, transizione dei territori, coesione sociale e responsabilità nella comunicazione. IMG2025 si configura così come uno dei luoghi di lavoro comuni dell’Alleanza, in cui l’Ateneo perugino svolge un ruolo attivo nella costruzione di una cultura visuale più consapevole.
Il convegno si svolge con il patrocinio della Città di Assisi, del Sacro Convento di San Francesco, dell’Unione Italiana per il Disegno e di associazioni culturali nate in ambito accademico, confermando il radicamento dell’Università degli Studi di Perugia nel territorio e il suo impegno nel coniugare ricerca, formazione e responsabilità sociale.
Perugia
26/11/2025 12:21
Redazione