Skin ADV

La vita di un partigiano raccontata alle scuole

Gubbio, incontro con il partigiano Paride Brunetti nell'ambito delle celebrazioni per il 60esimo anniversario della Liberazione

“Il partigiano deve per prima cosa cambiare il nome con un nome di battaglia. Non può essere riconosciuto”. Queste le parole di Paride Brunetti, “Comandante Bruno”, partigiano eugubino, quando  ha incontrato i studenti dell’ITIS. “Perché si rischiava la vita, il campo di concentramento, le torture? Per quella parola che ci ha spinti a lottare contro il regime: speranza, in un mondo libero”. Medaglia d’argento al valor Militare conferita dall’allora presidente del Consiglio dei Ministri De Gasperi, il Comandante Bruno ha tenuto una serie d’incontri dal tema “Sofferenza e speranza durante la Resistenza”; iniziativa  promossa dall’amministrazione comunale per il 60° anniversario della Liberazione, con l’obiettivo di creare occasioni di confronto ed approfondimento su quel particolare periodo storico che ha portato all’affermazione della libertà e della democrazia nel nostro Paese. E poi i racconti, gli aneddoti, le storie della resistenza italiana, di quell’attentato a cui il Comandate Bruno partecipò contro il treno per Bassano carico di dinamite per i fascisti. Un incontro importante per i giovani, un tentativo di far conoscere la storia da chi l’ha vissuta per far capire che è fatta da uomini e che non è così lontana nel tempo.


03/05/2005 16:39
Redazione
Gubbio: aperta la mostra "Estafèta" di Paolo Tosti, dedicata alla festa di Pamplona, con il video di TRG
E` stata inaugurata a Gubbio, presso la sala degli Affreschi di Palazzo Pretorio, la mostra fotografica «Estafèta», co...
Leggi
L`ospedale di Gubbio perde i pezzi secondo la Margherita
Presa di posizione della Margherita eugubina sull`organizzazione sanitaria dell`ospedale di Gubbio. "Avevamo salutato ...
Leggi
Gualdo, sequestrato materiale inerte dalla Polizia Municipale
Uno stoccaggio di materiale inerte e altro prodotti di risulta è stato sottoposto a sequestro giudiziario cautelativo ...
Leggi
Città di Castello, i cinghialisti ribadiscono le accuse contro l`Atc
Dopo il botta e risposta con il presidente dell`Atc, i cinghialisti del Comitato del comprensorio altotiberino non arr...
Leggi
Incidente mortale sulla Marecchiese
Tragico incidente ieri lungo la strada Marecchiese che unisce la Toscana con la Romagna, nel quale è rimasto ucciso il...
Leggi
Approvato il bilancio della Fondazione Calai
E’ stato approvato dal consiglio d’amministrazione della Fondazione in difesa dell’Ospedale Calai di Gualdo Tadino il ...
Leggi
400 partecipanti alla fiaccolata di Boschetto
E’ iniziata con la campana della chiesa del borgo che ha chiamato a raccolta gli abitanti della zona, la fiaccolata di...
Leggi
Nominato il neo assessore della Giunta Goracci.
E Gubbio ha un nuovo assessore, colui o meglio colei che subentra al posto del neo eletto consigliere regionale Pavili...
Leggi
Gubbio, domani ultimo appuntamento della "Bottega di Euterpe"
Anche l’ultimo appuntamento, per questo anno scolastico, del progetto “Perché ci vuole orecchio” del laboratorio music...
Leggi
Gubbio, successo per il XXIV Festival di danza "Fiumicelli"
Si è chiuso il sipario sulla XXIV edizione del Festival nazionale di scuole di danza "Renato Fiumicelli" di scena al T...
Leggi
Utenti online:      455


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv