Skin ADV

Leucemia, all’Ospedale di Perugia un nuovo strumento per diagnosi e terapie più tempestive

La Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia ha donato al Santa Maria della Misericordia un'apparecchiatura all'avanguardia che permette di quantificare in maniera accurata le alterazioni del DNA.
Grazie alla sua sensibilità elevatissima permette di evidenziare in modo molto approfondito i risultati di una terapia, specialmente nell’ambito delle leucemie acute. La Struttura di Ematologia con Trapianto di Midollo Osseo dell'Ospedale S. Maria della Misericordia di Perugia si è dotata di un altro strumento all’avanguardia grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia: questo pomeriggio, è stata formalizzata la donazione tramite atto notarile di un’apparecchiatura QX Droplet Digital PCR System del valore di oltre 100.000,00 euro. La leucemia, come altri tumori, è dovuta ad alterazioni del DNA che determinano la trasformazione delle cellule staminali normali del midollo osseo in cellule maligne. “Questa nuova apparecchiatura – spiega il professor Brunangelo Falini, eccellenza in campo oncologico e direttore della Struttura sanitaria – ci consentirà di quantificare in maniera particolarmente accurata le alterazioni del DNA (mutazioni) presenti nelle cellule leucemiche di ogni singolo paziente e di monitorare come tali alterazioni si modifichino in base alle terapie effettuate. Questo perché è come se invece di un’unica reazione di PCR, ne facessimo fino a 20000 contemporaneamente”. Nel caso in cui venga documentata dallo strumento la persistenza di una malattia minima residua, questa informazione permetterà di intervenire con una terapia alternativa in maniera più appropriata e tempestiva. In sostanza, rispetto ad altri strumenti che non riescono ad evidenziare la scomparsa o meno di alterazioni genetiche presenti in piccola quantità nel midollo dei pazienti, in particolar modo dei soggetti colpiti da leucemia acuta mieloide, con la QX Droplet Digital PCR System si riesce ad avere un quadro molto più dettagliato e preciso dei risultati delle terapie. “Lo strumento – aggiunge ancora il professor Falini - va ad integrarsi perfettamente con quelli già a nostra disposizione permettendoci di migliorare la qualità del lavoro e, di conseguenza, l’accuratezza diagnostica, a beneficio dei pazienti ematologici”.
Perugia
15/09/2016 07:36
Redazione
Perugia, prima conferenza stampa del ‘Festival del Medioevo’ 2016 di Gubbio
Entra nel vivo il conto alla rovescia per l`edizione 2016 del Festival del Medioevo. “Europa e Islam”: la storia di un r...
Leggi
Gal Alta Umbria: presentato il nuovo Piano di Azione locale. Stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
Il GAL Alta Umbria ha presentato il nuovo Piano di Azione Locale (PAL) per lo sviluppo territoriale tramite l’approccio ...
Leggi
Il maltempo non ferma "Conoscere il Sentiero Francescano": da Viamaggio a Pieve S.Stefano nuova tappa
L`incognita maltempo non ha fermato l`11ma tappa di "Conoscere il Sentiero Francescano", l`iniziativa promossa dall`asso...
Leggi
Gubbio, successo per la cena di beneficenza "Un'amatriciana per Amatrice" alle sale degli Arconi
Sono stati oltre 500 i biglietti venduti per la cena di beneficenza di ieri sera "Un`amatriciana per Amatrice", in progr...
Leggi
Perugia, domenica torna la #forzaecoraggio Challenge: camminata di beneficenza con l'associazione Giacomo Sintini
Conto alla rovescia iniziato per la seconda edizione della #forzaecoraggio Challenge, la corsa e la camminata di benefic...
Leggi
C.Castello. 300 auto d'epoca in citta' per il Gran Premio Nuvolari
Saranno oltre 300 i modelli d’epoca che nel pomeriggio di sabato 17 settembre sfileranno a Città di Castello per il 26° ...
Leggi
C.Castello. No all'armamento dei vigili urbani ma confronto in commissione su come potenziare il servizio e la sicurezza dei cittadini
“Rispetto al no, pronunciato dal Consiglio comunale due anni fa, le cose sono cambiate e i cittadini sono preoccupati de...
Leggi
Moschea di Umbertide: Bacchetta invita Locchi per parlarne ma non andra' in commissione regionale.
“Proporrò al sindaco di Umbertide Marco Locchi un incontro per parlare della moschea, non legato a questioni di sicurezz...
Leggi
Gubbio, doppia seduta in vista del Feralpisalò. Chance per Burzigotti e Casiraghi?
Giornata di riposo per il Gubbio all`indomani della sconfitta interna con la Sambenedettese, la prima stagionale nel gir...
Leggi
Al via la messa in sicurezza del campanile di Castelluccio
Operai e tecnici al lavoro a Castelluccio di Norcia per la messa in sicurezza del campanile della chiesa di Santa Maria ...
Leggi
Utenti online:      910


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv