Dopo Assisi, anche a Castiglione del Lago si è svolto un incontro informativo di primo soccorso nel quale è stato presentato un nuovo dispositivo che permette il massaggio cardiaco automatico. La dimostrazione si è tenuta presso la sala del Pizzo del palazzo Comunale alla presenza dei rappresentanti delle associazioni, di Teresa Tedesco, direttrice del Presidio ospedaliero unificato dell'Usl Umbria 1, Manuel Monti, direttore del Dipartimento di emergenza ed accettazione dell'Usl Umbria 1, Daniela Alcioni, responsabile del Pronto soccorso di Castiglione del Lago, Matteo Burico, sindaco di Castiglione del Lago, e di Maida Pippi, presidente di Azzurro per l'ospedale, associazione che ha donato il macchinario oggetto dell'iniziativa. L'Usl spiega in una nota che si tratta del dispositivo salvavita Lucas di ultima generazione, che consente il massaggio cardiaco automatico, ritenuto indispensabile per il supporto alle manovre rianimatorie nei casi di arresto cardiaco: garantisce compressioni toraciche efficaci, costanti e di alta qualità, aumentando significativamente le probabilità di sopravvivenza dei pazienti. A margine dell'iniziativa la direttrice Teresa Tedesco ha ringraziato l'associazione, anche a nome della direzione dell'Usl Umbria 1, per il "costante supporto che dà alla comunità sanitaria e ai cittadini". "Azzurro per l'ospedale - ha spiegato - ci fornisce un aiuto prezioso in tutti gli ambiti ospedalieri. In questo caso, ha contribuito a rafforzare la capacità di risposta del pronto soccorso e 118, a testimonianza della vicinanza concreta del territorio ai nostri servizi". "Questo gesto di solidarietà - ha sottolineato anche Manuel Monti - non rappresenta solo un investimento in tecnologia, ma anche un atto di fiducia e sostegno nei confronti dei professionisti che ogni giorno operano in prima linea per salvare vite umane".