Skin ADV

Nuovi orari per gli uffici comunali di Gualdo Tadino

Uffici comunali, si cambia. Partirà dal 1 gennaio 2007 il riordino della macchina amministrativa di Gualdo Tadino. Non più uffici aperti sei giorni su sei, ma settimana corta con chiusura il sabato.
Uffici comunali, si cambia. Partirà dal 1 gennaio 2007 il riordino della macchina amministrativa di Gualdo Tadino. Non più uffici aperti sei giorni su sei, ma settimana corta con chiusura il sabato. Gli orari eccoli qui: dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 14 ; rientro pomeridiano il martedì e il giovedì dalle 15.15 alle 18.15. Ogni giorno saranno garantite almeno tre ore di apertura al pubblico, o la mattina o il pomeriggio, per non venire meno alle esigenze del cittadino. Nel dettaglio si potrà accedere agli uffici dalle 10,00 alle ore 13,00 nei giorni di lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì e dalle ore 15,00 alle ore 18,00 nel giorno di martedì. Una scelta dettata da una duplice necessità hanno spiegato il sindaco Scassellati e l’assessore Bellucci. Da un lato uniformarsi con tutti quei comuni al disopra dei 15 mila abitanti che già adottano la settimana corta, dall’altro garantire più funzionalità agli uffici. L’apertura pomeridiana consentirà di tenere chiusa al pubblico almeno una mattinata, garantendo ai dipendenti comunali quello spazio e quel tempo necessario per condurre con efficienza la macchina amministrativa. Fanno eccezione a tutto questo alcune tipologie di servizi, dall’anagrafe che resterà sempre aperta al pubblico con reperibilità nei giorni di sabato e domenica, alle farmacie che continueranno il loro corso, alla polizia municipale, agli insegnanti del nido e delle scuole d’infanzia, fino al settore manutenzione. La revisione degli orari di lavoro è la prima tappa di una riorganizzazione degli uffici annunciata dal sindaco Scassellati come “imminente”, addirittura entro la fine dell’anno. Andranno sanati i vuoti lasciati da figure apicali oggi in pensione, andranno ridistribuiti i dipendenti nei vari servizi. Per la cronaca, oggi il comune di Gualdo conta 89 persone di ruolo e 39 impiegati a tempo determinato . Questi ultimi, come già i 20 che sono stati trasferiti ad altre amministrazioni, dovranno essere collocati con trasferimento o inglobamento entro e non oltre il 2007 . Una data , questa, che farà da spartiacque tra il passato “ quando eravamo sulla luna” ha detto il sindaco e il futuro “ quando si tornerà sulla terra” ha continuato il primo cittadino, facendo riferimento alla quantità di finanziamenti disponibili. Già dal 2007 lo Stato non trasferirà più ai comuni terremotati i rimborsi per le entrate tributarie sospese causa inagibilità degli edifici ( Ici, Tarsu e quant’altro) ; di cifre non si parla, ma si intende qualcosa oltre il milione di euro.

13/12/2006 17:06
Redazione
Presentazione del libro "Abramo di Gubbio"
Quella di Abramo, primo ebreo cittadino di Gubbio, una storia vera e bella, come la città che lo ha adottato nel 1383. L...
Leggi
Gubbio: convegno dell`Accademia Sperelliana su “L’uso dei simboli dall’antichità al mondo contemporaneo”
Prosegue fino a domani, sabato 16 dicembre, presso la sala degli Affreschi della Residenza Comunale, promosso dal Comune...
Leggi
A Gubbio un Natale all`insegna dello sport: IX torneo di bocce "Sotto l`albero"
Torna anche quest’anno l’appuntamento natalizio con il IX Torneo di bocce “Sotto l’albero”. Si terrà venerdì 15 dicembre...
Leggi
La Festa dei Ceri in un quotidiano della Pennsylvania
Nei giorni scorsi il quotidiano “The Times -Tribune”, molto noto e diffuso nel nord-est della Pennsylvania, dove vivono ...
Leggi
Gubbio alla "Prova del cuoco"
Si è svolta ieri la registrazione della trasmissione la “Prova del Cuoco”, in onda la mattina su Rai Uno, che ha visto p...
Leggi
C.Castello: oltre 7000 luminarie natalizie e 17 minimoto, sequestrati dalla Guardia di Finanza
Continua l’azione di servizio della Tenenza di Città di Castello, finalizzata ad un efficace controllo economico del te...
Leggi
A "Piazza Pulita" la Casa Famiglia di Santa Lucia
Nuovo appuntamento giovedì 14 dicembre (ore 21) con “Piazza Pulita”, il talk show di Trg a cura di Massimo Boccucci con ...
Leggi
C.Castello: si infittisce il giallo sulla morte del 37enne romano deceduto all`ospedale
E` ancora giallo sulla morte del 37enne romano che domenica sera e` deceduto non appena giunto all`ospedale di Città di ...
Leggi
Legge sul turismo in discussione in consiglio regionale
Pomeriggio dedicato interamente alla discussione generale sulla nuove legge turistica, quello di oggi in consiglio regio...
Leggi
Via Perugina, i residenti non vogliono modifiche al senso di marcia
Nel giro di tre anni e mezzo si può cambiare decisamente opinione? Certo che si! I commercianti e residenti della parte ...
Leggi
Utenti online:      443


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv