Skin ADV

Perugia e provincia: serrate attività dei Carabinieri nel controllo del territorio, denunciate 10 persone all’Autorità Giudiziaria

Perugia e provincia: serrate attività dei Carabinieri nel controllo del territorio, denunciate 10 persone all’Autorità Giudiziaria.

I Carabinieri del Comando Provinciale di Perugia, sfruttando la capillare presenza dei Comandi Compagnia e Stazione dipendenti, stanno intensificando le attività di controllo del territorio mediante un’attenta pianificazione ed un efficace impiego delle risorse, in modo da prevenire e contrastare più incisivamente le varie forme di illegalità.

In tale contesto, durante lo scorso fine settimana, nei numerosi comuni della Provincia e lungo le principali arterie di comunicazione, i Carabinieri dei citati presidi hanno riscontrato innumerevoli violazioni di legge in vari settori, procedendo al deferimento in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Perugia e a quella di Spoleto di dieci persone, una delle quali segnalata anche alla locale Prefettura perché assuntrice di droga. In particolare, i vari dispositivi dispiegati sul territorio, hanno posto anche particolare attenzione agli aspetti legati alla sicurezza della circolazione stradale.

Nel dettaglio, a:

  • Città di Castello:

    • un 25enne del luogo, fermato e controllato, è stato trovato in possesso di una sigaretta artigianale parzialmente combusta unitamente a 4,80 g di sostanza stupefacente del tipo “hashish” che veniva sottoposta a sequestro;

    • una 42enne del luogo, fermata alla guida della propria autovettura e sottoposta a controllo etilometrico, è risultata in stato di ebbrezza alcolica con un tasso pari a 1.40g/l, venendo denunciata e colpita da ritiro della patente di guida;

  • Umbertide: un 35enne del posto, sorpreso alla guida con sintomatologia compatibile a pregressa assunzione di sostanze alcoliche, è risultato in stato di ebbrezza alcolica con un tasso pari a 0.82g/l;

  • Marsciano: un 19enne italiano e un 29enne marocchino, fermati alla guida della propria autovettura, si sono rifiutati di sottoporsi all’accertamento per rilevare eventuali tracce di sostanze stupefacenti, cosicché ad entrambi veniva ritirata la patente. Il 29enne, inoltre, è stato denunciato per non aver ottemperato subito all’ordine di fermarsi impartito dai militari, venendo raggiunto dopo pochi metri;

  • Nucleo Radiomobile di Assisi:

· una 56enne e un 57enne, fermati alla guida della propria autovettura e sottoposti a controllo etilometrico, sono risultati positivi con un tasso rispettivamente pari a 2,12 g/l e 1.06g/l. Ad entrambi è stata quindi ritirata la patente e alla donna veniva inoltre sequestrata l’autovettura;

· un 49enne e un 28enne, colpiti dal divieto di ritorno nell’assisano, sono stati sorpresi nel territorio comunale, venendo perseguiti per la violazione del citato provvedimento;

  • Bastia Umbra: un 23enne perugino, durante un controllo in una nota discoteca del posto, è stato trovato in possesso di un tirapugni nelle tasche e per questo denunciato a piede libero per porto abusivo di armi.

Le attività di istituto dei comandi dell’Arma proseguiranno al fine di incrementare i controlli e la presenza attiva dell’Istituzione sul territorio, strategia essenziale per il Comando Provinciale di Perugia quotidianamente impegnato nel rafforzare il senso di sicurezza tra i cittadini nelle tante realtà locali del perugino.

Perugia
08/11/2024 10:50
Redazione
La preghiera itinerante della Chiesa eugubina per la Giornata dei poveri
Il 17 novembre la Chiesa celebra la VIII Giornata mondiale dei poveri, un appuntamento annuale istituito da Papa Frances...
Leggi
Gubbio: domani incontro dell'Associazione Amici del Cuore
L’Associazione GLI AMICI DEL CUORE GUBBIO, con il patrocinio del Comune di Gubbio, ha organizzato il convegno LA CARDIO...
Leggi
A Corciano è arrivata la domenica della “Straquasar”
E’ arrivata la domenica della “Straquasar”, la gara podistica in programma questo 10 novembre 2024 con partenza (alle or...
Leggi
Da domani torna la Mostra del Tartufo a Gubbio
Da domani torna la Mostra del Tartufo a Gubbio nel secondo fine settimana dei tre previsti per quest`anno. Gli stand ver...
Leggi
Meredith, a Perugia il set della serie su Amanda Knox
Pochi curiosi ma una mobilitazione imponente della produzione a Perugia dove in alcuni angoli del centro storico sono st...
Leggi
Un nuovo ambulatorio infermieristico per lo scompenso cardiaco all’ospedale di Perugia e Branca
Aprono oggi le porte dei due ambulatori infermieristici integrati dedicati ai pazienti affetti da scompenso cardiaco, un...
Leggi
Elezioni regionali, Monica Salciarini e Roberto Morroni candidati per Forza Italia
La sala ex refettorio della biblioteca Sperelliana di Gubbio ha ospitato l`incontro di presentazione dei candidati consi...
Leggi
C.Castello: solennità dei santi Florido e Amanzio
La diocesi di Città di Castello si prepara a celebrare uno dei momenti più significativi del suo calendario liturgico: l...
Leggi
Anci Umbria, risorse a rischio per i Comuni sotto i mille abitanti
Esprime preoccupazione il nuovo presidente di Anci Umbria in merito allo schema della nuova legge di bilancio 2025 che, ...
Leggi
Gubbio: Colacem, presentazione del progetto "Materiale & Immaginario"
Colacem, azienda con sede a Gubbio, si apre ai giovani studenti delle classi quarta e quinta dei licei artistici di Deru...
Leggi
Utenti online:      523


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv