Presentato “Gualdo Tadino, Natale da Vivere Insieme” Luci, tradizioni ed Emozioni animeranno dal prossimo 30 novembre, per oltre un mese, la città con un ricco cartellone di eventi natalizi.
La presentazione ufficiale del programma, composto da oltre 50 eventi natalizi di vario genere organizzati dal Comune di Gualdo Tadino in collaborazione con Gal Alta Umbria, associazioni, scuole, attività economiche, realtà sociali e culturali del territorio, si è svolta nella mattinata di martedì 25 novembre in Sala Giunta presso il Municipio con la presenza dell’Assessore alla Cultura, Istruzione, Welfare, Politiche Giovanili e dell’Infanzia, Rapporti con il Terzo Settore, Associazioni e Parrocchie, Gabriele Bazzucchi.
“Ringrazio l’Assessore Bazzucchi per aver costruito anche quest’anno – ha dichiarato il Sindaco, Massimiliano Presciutti – un ricco programma di eventi vario e di ottima qualità, risultato della collaborazione tra tante realtà cittadine che hanno lavorato insieme con entusiasmo e spirito di comunità.
Vi aspettiamo il 30 novembre in Piazza Martiri per l’apertura ufficiale di Vivi il Natale a Gualdo Tadino che ci accompagnerà nel prossimo mese e mezzo con tanti appuntamenti per grandi e piccoli fino alla festa del Beato Angelo il prossimo 15 gennaio”.
Con un calendario ricco e variegato, l’Amministrazione Comunale di Gualdo Tadino, in collaborazione con le associazioni locali e le realtà del territorio, ha pensato a un’offerta di iniziative che spaziano dalla casa di Babbo Natale, agli spettacoli teatrali, dalle attività per bambini alle escursioni, creando così un'atmosfera unica e suggestiva per grandi e piccini. L’inizio ufficiale di “Gualdo Tadino, Natale da Vivere Insieme” si terrà domenica 30 Novembre con la cerimonia di accensione delle luminarie in Piazza Martiri della Libertà: una serata di festa con il coro “Sarabanda”, gli Sbandieratori Città di Gualdo Tadino, i ballerini di “Dance Fusion” e della scuola di danza “Golden Swan Ballet”, mentre l’anteprima ci sarà il giorno prima con l’evento “Divino in Vino”, l’inaugurazione della mostra “Pier Toffoletti Fragmenta Maya” presso la Chiesa Monumentale di San Francesco. Ecco nel dettaglio gli appuntamenti principali che animeranno il periodo natalizio a Gualdo Tadino:
29 novembre – “Divino in Vino”
Taverna di San Martino
Serata enogastronomica dedicata ai vini e ai sapori locali.
ACCENSIONE DELLE LUMINARIE – 30 novembre Ore 15.30
Cerimonia ufficiale in Piazza Martiri della Libertà, con la partecipazione di:
Coro Sarabanda
Sbandieratori Città di Gualdo Tadino
Scuole di danza Dance Fusion e Golden Swan Ballet
LA CASA DI BABBO NATALE – Rocca Flea
A cura dell’associazione La Compagnia di Re Artù
Aperture: 6, 7, 8, 13, 14, 20, 21, 22, 23, 24, 25 dicembre
Laboratori, animazioni ed attività per bambini e famiglie.
Bambini e Famiglie – Animazioni nel Centro Storico
7 dicembre – Animazioni a cura di Crea Me
8 dicembre – A cura de La Compagnia di Re Artù
21 dicembre – I giochi nel cortile di legno
Un Villaggio per Crescere – Laboratori 0-6 anni
Laboratorio Narciso – Piazza Martiri
6 dicembre – Magia di neve
13 dicembre – La ghirlanda del Villaggio
20 dicembre – Pupazzi di neve in miniatura
Presepi e spiritualità
Natività di Fieno – Chiesa Monumentale di San Francesco
Presepe Artistico – Parrocchia San Giuseppe Artigiano
Presepe Artistico – Santuario del Divino Amore
Musei e Cultura
Aperture ordinarie e straordinarie del Polo Museale:
Rocca Flea • Museo Opificio Rubboli • Museo del Somaro • Museo Regionale dell’Emigrazione • Museo della Ceramica – Casa Cajani • Museo Archeologico • Chiesa Monumentale di San Francesco.
Le chiese del centro storico
Concattedrale di San Benedetto, San Donato e Santa Maria dei Raccomandati aperte tutti i giorni
7:30–12:30 / 15:00–19:00
Mostre ed Esposizioni
Museo della Ceramica Casa Cajani
30 novembre – 11 gennaio
Mostra + libro “L’Arte di Essere Donna” di Emanuela Caso
Chiesa Monumentale di San Francesco
29 novembre 2025 – 11 gennaio 2026
“Pier Fottoletti – Fragmenta Maya”
20 dicembre – Museo della Ceramica
Mostra fotografica “I Giochi de le Porte: i colori della storia e l’anima in bianco e nero”
Natale a 4 Zampe
29 dicembre – Piazza Martiri
A cura dei Volontari del Canile Rifugio.
Evento culturale – “Il Sogno di Benino”
13 dicembre – ore 17:00 – A cura GAAUM
Mamba Winter Cup
27–28 dicembre
Torneo di basket – Black Mamba Association.
Eventi Musicali
6 dicembre — Coro S. Cecilia Nocera Umbra, Concattedrale
23 dicembre — Christmas in Jazz, Teatro Talia
28 dicembre — Coro CAI “R. Casimiri”, Concattedrale
3 gennaio — Angels Gospel Choir, Teatro Talia
4 gennaio — Banda Musicale Città di Gualdo Tadino
Cinema e Teatro
3 dicembre — Film Il colore nascosto delle cose
13 dicembre — Teatro “Art”
16 dicembre — Teatro “La Scommessa”
19 dicembre — Film Vacanze di Natale 1983
22 dicembre — Film Mamma ho perso l’aereo
Gualdo Tadino Comics & Games
2–3 gennaio 2026 – Biblioteca Comunale
Laboratori, giochi da tavolo, cosplay, attività per ragazzi e famiglie.
Grande Festa della Befana
Evento conclusivo con Vigili del Fuoco, Croce Rossa, AVIS e Crea Me.
Solidarietà
14 dicembre – Evento di beneficenza Comitato Daniele Chianelli
28 dicembre – Serata di beneficenza “Insieme per Gabriele” – Teatro Talia
Vivere la Montagna
23 dicembre ore 9.30 – Sci di Fondo e Ciaspole Valsorda-Chiavellara – Ski Club Valsorda
Giornata dedicata alla Ceramica – 7 dicembre
Laboratori per adulti e bambini – AICC, Polo Museale.
Universo Flea profuma di Natale
6 / 13 / 20 dicembre – ore 9:00–16:00
Visite allo stabilimento Flea Brewery.
Progetto di inclusione “Natale Insieme… la creatività è contagiosa!”
Il Narciso
2, 9, 16 dicembre — Laboratori tematici
22 dicembre — Tombolata finale
“La programmazione invernale 2025/2026, legata al Natale e all’Epifania, è un calendario ricco di giornate dedicate alla cultura, allo sport, all’ambiente, al sociale e all’intrattenimento, pensato per coinvolgere grandi, piccoli e famiglie. Un percorso condiviso – ha dichiarato l’Assessore alla Cultura, Gabriele Bazzucchi - che valorizza la nostra identità e offre occasioni di incontro, crescita e partecipazione attiva.
Invito tutti i cittadini a vivere pienamente la nostra città, il centro storico, la montagna e le frazioni, riscoprendo il piacere di stare insieme come comunità. I servizi, i laboratori, le attività sociali e ricreative proposte rappresentano un’opportunità per fruire degli spazi e delle energie che il territorio sa esprimere, soprattutto durante il periodo invernale.
Desidero rivolgere un sincero ringraziamento agli uffici comunali, al Polo Museale della Città di Gualdo Tadino, agli istituti scolastici, alle associazioni e agli operatori economici che, con idee, progetti e proposte, hanno contribuito in maniera determinante alla costruzione di questo programma.
È importante sottolineare che l’Amministrazione comunale ha interamente sostenuto i costi relativi alle luminarie e all’intero calendario di eventi, con l’obiettivo di garantire alla città un’offerta di qualità, inclusiva e capace di generare ricadute positive sul tessuto sociale ed economico.
A tutti rivolgo l’augurio di vivere questi mesi come un’occasione per sentirci ancora più uniti, accoglienti e partecipi della vita della nostra Gualdo”.
Per maggiori informazioni sugli eventi, consultare il sito ufficiale del Comune di Gualdo Tadino o seguire le pagine social dell’ente.
Gubbio/Gualdo Tadino
25/11/2025 16:28
Redazione