Skin ADV

Umbertide, la denuncia del PD sullo stato di parco ranieri: “Sempre più nel degrado, è una vergogna”. Presentata interrogazione

Umbertide, la denuncia del PD sullo stato di parco ranieri: “Sempre più nel degrado, è una vergogna”. Presentata interrogazione.

“Il Parco Ranieri è sempre più nel degrado”. Si riassume forse con questa frase la nota stampa a firma del partito democratico di Umbertide diffusa in queste ore, dopo un’altra interrogazione presentata dai consiglieri dem su uno spazio di città già dibattuto più volte anche nei passati consigli comunali. “Sono anni che quello che un tempo si poteva considerare un progetto in armonia con l’ambiente circostante viene abbandonato a se stesso. All’interno del parco – dice il PD - si trovano il teatro all’aperto ( circa 1000 spettatori a sedere), la grande piazza con gazebo utilizzata per manifestazioni e spettacoli e diverse postazioni di giochi per bimbi. Tutto questo è in preda all’incuria più totale, è una vergogna e soprattutto una mancanza di rispetto verso tutti i cittadini. Forse la nostra è una Amministrazione che non ha a cuore la propria città.” Le forze dell’ordine anche a seguito dei numerosi fatti di cronaca, che hanno interessato l’area negli ultimi anni, avranno attivato sicuramente più controlli in zone come queste più frequentate dai ragazzi e dai cittadini, ed è un fatto importante anche per la percezione della sicurezza stessa che hanno gli umbertidesi. “Ma – si legge nella nota PD – Insieme ai controlli occorre aver cura dei beni comuni, del patrimonio pubblico, a partire dai luoghi di maggior aggregazione della città. Dove c’è degrado e incuria prima o poi arrivano anche vandalismo e delinquenza e per questo – si legge nel comunicato – con questa interrogazione chiediamo al Sindaco se l'Amministrazione abbia contezza della situazione di degrado in cui versa il Parco Ranieri, principale area verde/attrezzata del centro cittadino; vorremmo poi sapere quali interventi ha programmato l'Amministrazione comunale per restituire dignità al Parco e per mettere in sicurezza l'area, tornando a farlo essere punto di riferimento per gli umbertidesi.”

Città di Castello/Umbertide
14/08/2025 19:15
Redazione
Presentato il 17esimo "Festival di San Biagio": dal 18 al 31 Agosto dieci appuntamenti musicali di spicco tra Gualdo Tadino e Nocera Umbra
Mercoledì 13 agosto si è tenuta presso il Monastero di San Biagio la conferenza stampa di presentazione del Festival di ...
Leggi
Motori, Il Memorial Barbetti è apertura di lusso al 60° Trofeo Luigi Fagioli. Appuntamento mercoledi 20 al Park Hotel ai Cappuccini
Anche nel 2025 il Trofeo Luigi Fagioli conferma a Gubbio una serata speciale per il Memorial Angelo e Pietro Barbetti, u...
Leggi
Carabinieri: attività capillare dell’Arma nella Provincia di Perugia nella giornata di Ferragosto
Nel periodo estivo ed in particolare nella giornata di Ferragosto, tempo di riposo e vacanze, i Carabinieri del Comando ...
Leggi
Donazione della Santa Spina, Montone celebra la preziosa reliquia e la sua storia. La rievocazione storica è in programma nel borgo da domenica 17 a domenica 24 agosto
In occasione della tradizionale rievocazione storica della Donazione della Santa Spina, in programma a Montone dal 17 al...
Leggi
Gubbio, Parco Ranghiasci chiuso da lunedi 18 Agosto per la messa in sicurezza degli alberi pericolanti. Da Settembre al via i lavori di riqualificazione
Parco Ranghiasci, qualcosa finalmente si muove nel concreto. E delle ultime ore difatti l`ordinanza comunale che annunci...
Leggi
Città di Castello, novità sul "caso" della scomparsa di Kameleddine Haj Mabrouk: dalla Giordania comunicano il rilascio del 22enne. La famiglia lo attende in Italia
Sembrano arrivare buone notizie per Kameleddine Haj Mabrouk, 22enne tunisino ma residente a Città Di castello sin da bam...
Leggi
Gubbio No Borders. Al Teatro Romano Tony Esposito omaggia Pino Daniele
A Gubbio cresce l`attesa per uno degli appuntamenti clou del festival No Borders. Sabato 16 agosto, al Teatro Romano arr...
Leggi
La presidente Proietti accoglie bambino di Gaza. Verrà curato all'ospedale di Perugia
"L`Umbria è, e sarà sempre, in prima linea nell`accoglienza, nell`aiutare e nel difendere chi soffre e chi ha avuto la s...
Leggi
Gubbio, al Teatro Romano arriva Paolo Crepet e "Il reato di pensare"
Domenica 17 Agosto 2025 il Teatro Romano di Gubbio si prepara ad accogliere uno degli intellettuali più amati e influent...
Leggi
Alle 21 speciale Tg Plus con intervista esclusiva a Eugenio Finardi, in concerto a Piazza Grande il 28 Agosto per il Gubbio Doc Fest
Per festeggiare cinquant’anni dal suo primo album e il suo nuovo disco intitolato “Tutto”, Eugenio Finardi torna in tour...
Leggi
Utenti online:      347


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv