Skin ADV

Umbertide, nuova vita per Piazza Michelangelo. Partiranno a breve i lavori di riqualificazione per 290mila euro

Umbertide, nuova vita per Piazza Michelangelo. Partiranno a breve i lavori di riqualificazione per 290mila euro.

Umbertide si prepara a un nuovo capitolo di rinnovamento urbano con la riqualificazione di Piazza Michelangelo, grazie ad un contributo ricevuto pari a 258mila euro e ad un cofinanziamento di 32mila euro da parte del nostro Comune. Questo intervento, che rientra in una più ampia programmazione dell’Amministrazione Comunale, mira a trasformare una delle piazze più importanti del capoluogo in uno spazio moderno, ancora più sicuro e accogliente per cittadini e famiglie.

Il progetto è stato presentato ai commercianti di Piazza Michelangelo nel pomeriggio di martedì 16 settembre, durante un incontro svoltosi in Comune con l’Amministrazione comunale. I lavori riguarderanno principalmente la pavimentazione che sarà rinnovata con interventi mirati, sarà installato un nuovo impianto di illuminazione a LED a servizio di tutta la piazza e l'attuale fontana sarà pavimentata prevedendo al suo posto dei zampilli d'acqua attivabili per eventi, manifestazioni o attività ludiche. Per garantire uno spazio inclusivo e dinamico, verranno installate giochi e attrezzature per i più piccoli e nuove panchine, offrendo un luogo di incontro e socialità. Sarà dunque una Piazza Michelangelo totalmente rinnovata e all'avanguardia. Il Sindaco Luca Carizia e l’assessore ai lavori pubblici Alessandro Villarini, hanno dichiarato all’unisono: “L'Amministrazione da tempo ambiva al rinnovamento e alla riqualificazione di questo luogo così caro e sentito a tutta la comunità umbertidese. Il progetto di riqualificazione di Piazza Michelangelo prevede una serie di interventi mirati a restituire centralità e vivibilità ad un luogo importante per la nostra comunità.”

L’intervento di Piazza Michelangelo è solo l’ultimo tassello di una serie di interventi che hanno superato i 13 milioni di euro negli ultimi anni, destinati a opere strategiche e fondamentali per il futuro del Comune. Una mole di lavoro in opere pubbliche che mai il Comune di Umbertide negli anni aveva avuto, che sta portando avanti con grande responsabilità e determinazione ad esclusivo beneficio della comunità umbertidese. Con la riqualificazione di Piazza Michelangelo, Umbertide conferma il proprio impegno verso un futuro sostenibile e inclusivo, continuando a investire nel benessere della comunità e nella valorizzazione del territorio. Il termine dei lavori è previsto entro la primavera del 2026.

Città di Castello/Umbertide
20/09/2025 11:13
Redazione
Città di Castello, domenica 21 Settembre torna "Retrò" tra vintage, oggetti d’altri tempi e antiquariato. Numeri record di espositori, 130 provenienti dal Nord e Centro-Italia
Vintage, oggetti d’altri tempi e antiquariato: numeri record di espositori, 130 provenienti dal nord e centro-italia, pe...
Leggi
Udu Perugia dopo incontro con Amministratore Adisu Leonelli: "Necessarie misure straordinarie per alloggi agli studenti universitari"
Nella giornata di giovedì 18 settembre le rappresentanti dell’UdU Perugia in Commissione di Garanzia hanno incontrato l’...
Leggi
"AI spiegata semplice”: l’Umbria inaugura laboratori gratuiti sui temi dell’Intelligenza Artificiale nei Digipass regionali
L’Umbria ha avviato una serie di laboratori gratuiti sull’Intelligenza Artificiale generativa, con un primo evento che s...
Leggi
Cgil in piazza a Perugia e Terni per chiedere di fermare il massacro a Gaza Lo sciopero di quattro ore ha registrato un’ampia adesione in molti posti di lavoro
Centinaia di persone tra Perugia e Terni sono scese in piazza per dimostrare solidarietà alla popolazione della Striscia...
Leggi
A Roma la presentazione del progetto "Francesco a Gubbio" per l'ottavo centenario francescano. Dal 27 settembre la mostra sull'incontro con il Lupo
Nasce per celebrare gli 800 anni dalla morte di San Francesco, avvenuta il 4 ottobre del 1226, ma la sua intenzione è ...
Leggi
Stupro di Gubbio: i pugliesi negano tutto davanti al Gip
Sono comparsi davanti al GIP Natalia Giubilei per l`interrogatorio di garanzia i tre uomini arrestati il 17 settembre a ...
Leggi
C.Castello: visita del vice presidente vicario della FIN alle piscine comunali
Su idea del consigliere regionale Letizia Michelini, il vice presidente vicario della FIN (Federazione italiana nuoto)...
Leggi
Gubbio: domenica 21 settembre torna “Run For You Color 2025”
La camminata a passo libero non competitiva “Run For You Color”, organizzata da Rotary Club Gubbio con il patrocinio del...
Leggi
Partiti da Perugia gli stati generali dello sport
La Regione Umbria, attraverso l`Assessorato allo Sport e al Turismo, ha organizzato al Barton Park di Perugia, in collab...
Leggi
Calcio: il Gubbio riceve domani alle 15 al “Barbetti” la matricola Bra
Serie C: il Gubbio riceve domani alle 15 al “Barbetti” la matricola Bra, per la prima gara di un trittico ravvicinato vi...
Leggi
Utenti online:      518


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv